Il ritorno alla natura in Repubblica Ceca – Campo di volontariato estivo

Il ritorno alla natura in Repubblica Ceca – Campo di volontariato estivo

  Campo di volontariato di breve termine alla Selva Boema in Repubblica Ceca dal 26 agosto al 9 settembre 2023 Tipologia di attività: Protezione dell’ambiente   Descrizione dell’organizzazione Il progetto è organizzato in collaborazione con EUROSOLAR. EUROSOLAR promuove le energie rinnovabili e uno stile di vita sostenibile; si impegna nell’educazione ambientale dei giovani e organizza campi estivi ambientali per bambini, giovani e famiglie. Il progetto si svolge in una remota ma eccezionalmente bella zona collinare della Foresta Boema, vicino al

Leggi di più

Dove le persone e gli animali della fattoria vivono in armonia – Campo in Germania

Dove le persone e gli animali della fattoria vivono in armonia – Campo in Germania

  Campo di volontariato ad Alfter, Germania dal 12 al 28 Agosto 2022. Tipologia di attività: Agricoltura / Ambiente / Attività con animali.   Descrizione Costruire, riparare, prendersi cura degli animali. Intorno all’anno, classi scolastiche, gruppi di bambini e famiglie vengono al “Stallgespräch“, un incontro e progetto educativo situato in una fattoria con animali, giardino e campi per lavorare lì. Nutrendo gli animali e osservandoli, si apprendono le conoscenze e le abilità nel trattare con diverse specie di animali. Così

Leggi di più

Partecipa allo scambio culturale tra volontari internazionali e bambini e bambine in Romania

Partecipa allo scambio culturale tra volontari internazionali e bambini e bambine in Romania

  Campo di volontariato a Teisani (Romania) dal 4 al 12 Agosto 2022 Tematica: Attività con bambini / Lingua di studio / Studio, discussione, ricerca Descrizione Stiamo portando avanti questo progetto di successo nel villaggio di Teisani dal 2016.Siamo orgogliosi di avere molti volontari internazionali che tornano al nostro progetto. Il villaggio è situato in una zona collinare a circa 100 km a nord di Bucarest.Once con una vivace vita rurale, il villaggio sta cambiando attualmente.Il numero dei capretti è

Leggi di più

RaccontiamoSCI: “Trasmettere alle future generazioni quello in cui crediamo e siamo, ci permette di guardare avanti”

RaccontiamoSCI: “Trasmettere alle future generazioni quello in cui crediamo e siamo, ci permette di guardare avanti”

Diana è una persona molto in gamba, impegnata nel lavoro di fundraiser presso COOPI, una mamma affettuosa e pronta insieme alla famiglia a fare nuove esperienze. In questa intervista mi arriva l’entusiasmo di Diana nel “rivivere attraverso i ricordi l’esperienza sia di viaggio che di volontariato” e trasmetterlo alle proprie figlie come dono per la vita.  Un grazie Diana per il tempo che ci hai dedicato e a presto – Marzia per SCI Italia      – Ciao Diana, ci

Leggi di più

Attivarsi sul territorio attraverso un weekend/giornata di Mini-Campo di volontariato

Attivarsi sul territorio attraverso un weekend/giornata di Mini-Campo di volontariato

  Nel “vocabolario del volontariato” per la parola Mini-Campo mi viene in mente:  “Weekend o giornata di attività di volontariato”,  “Periodo breve ma intriso di attività, in piccolo, di un campo di volontariato”, “Conoscere il territorio per capire come attivarsi”, “Fare gruppo e svolgere attività, in maniera divertente e consapevole / sostenibile”, “Fare qualcosa di bello e costruttivo non solo manualmente, ma anche attraverso la parte studio”, “Viaggiare alla scoperta del territorio in cui si vive e non solo”, “Scrigno

Leggi di più

Minicampo di volontariato a Maccagno (VA), presso l’ecovillaggio di Monte Venere

Minicampo di volontariato a Maccagno (VA), presso l’ecovillaggio di Monte Venere

SCI Lombardia e l’Associazione Montevenere vi invitano a partecipare ad un fine settimana di volontariato: un minicampo di lavoro a Maccagno (VA) presso l’ecovillaggio di Monte Venere, da venerdì 5 a domenica 7 ottobre 2018. L’associazione e il contesto L’associazione Montevenere fonda i suoi principi sul movimento della decrescita felice e lo sviluppo sostenibile. Tra le finalità associative che si vogliono promuovere, oltre ad un esempio concreto di uno stile di vita alternativo basato sulla semplicità, autoproduzione e rispetto della

Leggi di più

Valorizzare le risorse naturali all’interno di un parco: un campo in Messico

Valorizzare le risorse naturali all’interno di un parco: un campo in Messico

 Il campo: Dall’1 al 15 Settembre 2018 Sci Italia promuove un campo di volontariato internazionale in Messico, all’interno del Parco San José, su sostenibilità e valorizzazione delle risorse ambientali. Il Parco educativo San Josè, è un centro di educazione ambientale e cultura della formazione, che incoraggia una società partecipativa verso la conservazione delle risorse naturali nella regione di Tsotsil nel Chiapas. Il parco è situato a 8 km dalla città di San Cristobal de las Casas, in Chiapas, in un’area

Leggi di più

Portare alla luce un antico insediamento iberico: un campo in Catalunya

Portare alla luce un antico insediamento iberico: un campo in Catalunya

Il campo Dal 2 al 20 luglio 2018 un campo in Catalunya per portare alla luce un antico villaggio iberico, situato nel Parc Natural de la Tinença de Benifassà, utilizzando in particolare tecniche archeologiche sperimentali. I/le volontari/e parteciperanno alla costruzione di una riproduzione dello scavo archeologico; in tal modo, prenderanno parte al progetto più ampio che mira da un lato alla promozione della storia locale e del patrimonio culturale iberico, dall’altro a stimolare la partecipazione della comunità locale e il

Leggi di più

Premio “Amadou Wade”: vinci un campo di volontariato internazionale in materia ambientale

Premio “Amadou Wade”: vinci un campo di volontariato internazionale in materia ambientale

“Per ottenere un cambiamento radicale bisogna avere il coraggio di inventare l’avvenire. Noi dobbiamo osare inventare l’avvenire.” Thomas Sankara Amadou Wade Pochi mesi fa ci ha lasciato improvvisamente Amadou Wade, attivista e storico membro dell’associazione Fenagie (Fédération Nationale des Groupements d’Intérêt Economique de Pêche), partner senegalese del Servizio Civile Internazionale (SCI Italia). Dal 1990 Fenagie si occupa del supporto diretto a comunità locali di lavoratrici e lavoratori del settore della pesca, con l’obiettivo di migliorare le loro condizioni sociali, professionali

Leggi di più

Un campo in Val Codera per promuovere l’ambientalismo

Un campo in Val Codera per promuovere l’ambientalismo

Dal 27 luglio al 5 agosto 2018 un campo per l’ambientalismo nella Val Codera, immersa tra le Alpi Retiche e scolpita nel granito: un presidio naturale, selvaggio e incontaminato nonostante i danni dovuti al cambiamento climatico e allo sviluppo industriale della città di Novate Mezzola, che ha causato l’erosione del suolo e delle rocce ai piedi della vallata. L’associazione “Amici della Val Codera”, la cui sede è raggiungibile solo a piedi in due ore da Novate Mezzola, è impegnata da

Leggi di più