
Lo Staff
L’ufficio nazionale si trova a Roma ed è composto da 10 persone, che forniscono supporto alle molteplici attività dei progetti internazionali SCI e alla gestione dell’associazione.



Dora Blanco
Coordinatrice SCI Italia
“Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a navigare.”
Marta Urigüen
Referente comunicazione e ufficio stampa
“Attenziò, concentraziò, ritmo e vitalità”
Fabrizio Astolfoni
Referente breve termine e formazioni
“Dell’importanza di mediatori, costruttori di ponti, saltatori di muri, esploratori di frontiera.”



Ariane Jovovic
Supporto comunicazione – Volontaria Service Civique Français
“Sono molto con la testa in aria ma è per osservare meglio il cielo.”
Tanya Möller
Outgoing placement officer – Volontaria ESC
“And those who were seen dancing were thought to be insane by those who could not hear the music”
Julien Chil
Incoming Placement officer – Volontaria ESC
“Alla fine andrà tutto bene. E se non va bene, non è ancora la fine.”
Il Consiglio Nazionale

Il CN o Consiglio Nazionale è l’organo direttivo dell’associazione, nasce dal volere dell’assemblea nazionale, da cui viene eletto attraverso il metodo del consenso, con il mandato di realizzare gli obbiettivi e le strategie associative definiti dall’assemblea.
Attivisti e attiviste nell’animo, siamo tutti/e volontari/e che hanno trovato nello SCI lo strumento per concretizzare la visione di un mondo in continua evoluzione. Una evoluzione fatta di eventi, relazioni e punti di vista nella quale vogliamo portare al centro una società di pace basata sulla cura collettiva, nella quale vogliamo ribadire che la definizione di noi stessə avviene solo attraverso le relazioni con lə altrə e con l’ambiente che ci circonda.
Siamo un gruppo di attivisti/e nato dall’assemblea nazionale a novembre 2021, che vive nel presente, guarda alle sfide future, ma con le radici e i valori che nascono da un percorso lungo più di cent’anni.
Chi siamo?
- Marco Antonioli – Presidente
- Arianna Assanelli – Consigliere
- Francesca Fulgoni – Segretario
- Marco Rondoni – Vicepresidente
- Matteo Saporiti – Delegato Internazionale
- Matteo Testino – Tesoriere
Attivisti/e

L’azione locale di SCI non può essere intesa senza una prospettiva internazionale, e il lavoro internazionale non può essere messo in pratica senza radici territoriali.
Abbiamo gruppi locali e regionali in tutta l’Italia! Scopri di più QUI
Rete internazionale
Service Civil International, con sede in Belgium, ha 42 branche in tutto il mondo: