Organizzazione e persone

Staff SCI Italia 

L’ufficio nazionale è composto da un team di professionisti e volontari che supportano le nostre numerose attività dell’associazione, tra cui progetti internazionali, organizzazione di campi di volontariato e formazione per volontari. Ha sede a Roma.

Il nostro lavoro si ispira ai valori di cooperazione, sostenibilità e inclusione, con l’obiettivo di costruire un mondo migliore, fondato su cura collettiva, orizzontalità e rispetto reciproco.

Segreteria Nazionale
  • Matteo Saporiti – Referente Campi e Formazioni
    Email: workcamps@sci-italia.it
    coordina l’organizzazione dei campi di volontariato e le attività di formazione per i volontari.
  • Fabrizio Astolfoni – Coordinatore Servizio Civile Internazionale APS
    Email: coordinamento@sci-italia.it
    è responsabile delle attività e delle operazioni a livello nazionale per il Servizio Civile Internazionale.
  • Marta Urigüen – Referente Comunicazione
    Email: comunicazione@sci-italia.it
    si occupa della gestione e della promozione delle attività di SCI Italia, curando la comunicazione esterna e interna.
  • Francesca Pezzo – Referente Amministrazione
    Email: amministrazione@sci-italia.it
    gestisce gli aspetti amministrativi e finanziari dell’organizzazione.
  • Vanja Mlađenović – Supporto Comunicazione (Volontaria ESC)
    Email: supporto@sci-italia.it
    collabora nelle attività di comunicazione come volontaria nel progetto ESC (European Solidarity Corps).
Progetto “La Città dell’Utopia”
  • Samanta Sinistri – Coordinatrice del progetto “La Città dell’Utopia”
    Samanta gestisce le attività e i progetti all’interno del centro culturale “La Città dell’Utopia”.
  • Jose Miguel Cerón – Volontario ESC
    Jose Miguel contribuisce alle attività come volontario attraverso il programma ESC.
  • Emma van Ommen – Volontaria ESC
    Emma è impegnata nelle attività di volontariato a “La Città dell’Utopia”, collaborando con diversi progetti locali.
  • Constance Prieur – Volontaria Service Civique
    Constance è coinvolta nel progetto attraverso il programma Service Civique, supporta le attività quotidiane.

Per maggiori informazioni:  “La Città dell’Utopia”

 

Il Consiglio Nazionale (CN) 2023-2025

Il Consiglio Nazionale (CN) è l’organo direttivo dell’associazione, eletto durante l’assemblea nazionale tramite il metodo del consenso. Ha il compito di realizzare gli obiettivi e le strategie dell’associazione, portando avanti la visione di un mondo in continua evoluzione, costruito sulla cura collettiva e l’inclusione.

  • Francesca Fulgoni – Segretaria Nazionale
  • Matteo Testino – Tesoriere
  • Marco Rondoni – Vicepresidente
  • Marco Antonioli – Presidente
  • Francesco Medaglia – Delegato Internazionale.

Attivisti

Gli attivisti e le attiviste dello SCI sono volontari e volontarie che hanno trovato nell’associazione uno strumento per realizzare una visione di un mondo in continuo cambiamento. Questo cambiamento, alimentato da eventi, relazioni e punti di vista, mira a costruire una società di pace fondata sulla cura collettiva. Lo SCI promuove l’idea che l’identità di ciascuno si definisca attraverso le relazioni con gli altri e con l’ambiente circostante.

Per saperne di più sui diversi gruppi regionali sul territorio nazionale e metterti in contatto visita la sezione “Contatti”.

Scroll to Top