Partecipare a un minicampo in Piemonte – La testimonianza di Silvana

Partecipare a un minicampo in Piemonte – La testimonianza di Silvana

Silvana ha partecipato il weekend del 4 e 5 marzo al minicampo “Risveglio dell’orto di comunità” insieme all’azienda agricola “AgriTermine”. In vista del campo di volontariato internazionale che si svolgerà nel mese di luglio, il Servizio Civile Internazionale insieme al collettivo di persone che gestisce il progetto Orto di comunità, ha svolto questo fine settimana di lavoro e condivisione fra le colline del Monferrato. Qui ci condivide alcune parole sulla sua esperienza. Vi ricordiamo inoltre che verrà realizzato un secondo

Leggi di più

Campo di volontariato in Catalogna all’ecovillaggio “Can Pipirimosca”

Campo di volontariato in Catalogna all’ecovillaggio “Can Pipirimosca”

Campo di volontariato a Can Pipirimosca (Catalognia) dal 23 Luglio al 6 Agosto 2023 Tematica: Costruzione / Ambiente / Manuale   Descrizione Can Pipirimosca è un’azienda agricola ecologica dove l’agricoltura, lungi dall’essere l’obiettivo principale, è il mezzo che consente l’organizzazione di attività culturali e associative. Dall’operazione come azienda agricola si ottiene una produzione che permette l’autosufficienza e la possibilità di fare uno stile di vita sostenibile e coerente con l’ambiente dove lo scambio, il multiculturalismo, la convivenza, la crescita personale

Leggi di più

“Orto di comunità” – Campo di volontariato in Piemonte (dai 16 anni)

“Orto di comunità” – Campo di volontariato in Piemonte (dai 16 anni)

Campo di volontariato a Montiglio Monferrato (Piemonte) dal 19 al 31 Luglio 2023 aperto ai minorenni (+16). Tematica: Agricoltura / Attività con disabili / Manuale   Descrizione L’azienda agricola “AgriTermine”, grazie all’esperienza più che ventennale di uno dei suoi soci, ha iniziato a sviluppare da due anni un progetto innovativo di ortoterapia. A differenza di altre esperienze che hanno portato l’orto, il lavoro agricolo, dentro comunità “chiuse” per creare relazioni nuove e ricche per persone svantaggiate, questo progetto ha l’ambizione

Leggi di più

Immersione in un eco-villaggio e in un centro di formazione per giovani agricoltori a Senegal

Immersione in un eco-villaggio e in un centro di formazione per giovani agricoltori a Senegal

Campo di volontariato a Diam-Diam (Senegal) dal 5 al 20 Aprile 2023. Tematica: Agricoltura / Ambiente / Manuale Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 20 anni e aver preso parte gli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2022, organizzati dallo SCI Italia. Consigliabile avere precedenti esperienze di volontariato. Maggiori informazioni: campisud@sci-italia.it / Tel:  346 5019990 Descrizione L’esodo rurale e la migrazione dei giovani sono questioni importanti in Senegal. L’obiettivo del l’associazione “Inter Ententes des Groupements Associés du Sénégal”

Leggi di più

Estate 2023 in Mongolia! Agricoltura ecologica nelle steppe

Estate 2023 in Mongolia! Agricoltura ecologica nelle steppe

  Campi di volontariato in provincia Altanbulag, Mongolia  (6 DATE TRA GIUGNO E AGOSTO 2023) Tipologia di attività: Agricoltura / Costruzione / Ambiente Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 20 anni e aver preso parte gli incontri di preparazione al volontariato internazionale, organizzati dallo SCI Italia. Consigliabile avere precedenti esperienze di volontariato. Maggiori informazioni: campisud@sci-italia.it / Tel:  346 5019990 Descrizione Dal 2000 abbiamo avuto volontari in tutto il mondo che si uniscono i nostri programmi estivi che

Leggi di più

“Il ritorno alla natura dei giovani leader” di Giulia Tringali

“Il ritorno alla natura dei giovani leader” di Giulia Tringali

(Avarible also in english HERE) Dal 23 al 28 marzo 2022 si è tenuto a Chenini, nel sud della Tunisia, un campo di formazione di Youth Leaders, finanziato dal Programma Erasmus+. Lo scopo era quello di preparare i giovani coordinatori alla progettazione e gestione di nuovi campi di volontariato ambientale nell’area del Mediterraneo. Alla formazione erano presenti giovani provenienti da tutte le sponde del Mediterraneo: Italia, Catalogna, Francia, Belgio, Marocco, Giordania, Palestina e Tunisia, per un totale di circa una

Leggi di più

Riscoperta delle tecniche agricole locali: un campo in Giappone

Riscoperta delle tecniche agricole locali: un campo in Giappone

Il campo: Dal 1 al 7 ottobre SCI-Italia promuove un campo di volontariato internazionale in Giappone,  nel villaggio di Fuchimyo, vicino la città di Mima. Il suo territorio e il settore agricolo, data la pendenza del terreno è considerato così raro nel mondo da essere uno dei candidati per il patrimonio agricolo mondiale delle Nazioni Unite. La gente del posto si è organizzata per sviluppare questo settore, come “Il gruppo di preservazione del villaggio Nakamura” si impegna per preservare lo

Leggi di più

Supportare lo sviluppo sostenibile e comunitario: un campo in Senegal

Supportare lo sviluppo sostenibile e comunitario: un campo in Senegal

Il campo Dall’8 al 26 luglio 2018 un campo in Senegal per supportare i progetti di sviluppo sostenibile di FENAGIE PECHE. FENAGIE PECHE (National Federation of Economic Interest Groups of fischermen) è un’associazione nata nel 1990 su iniziativa di un gruppo di pescatori ed artigiani locali. Oggi conta più di 45.000 membri, di cui circa il 60% donne. L’obiettivo di FENAGIE PECHE è di incrementare la posizione sociale, le condizioni lavorative e i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici che

Leggi di più

Un campo in Palestina a sostegno dell’agricoltura locale

Un campo in Palestina a sostegno dell’agricoltura locale

Il campo Dal 30 luglio al 9 agosto 2018 The Tent of Nations promuove un campo di volontariato all’insegna della tutela ambientale e dell’agricoltura. Il campo si svolge all’interno di un progetto che da 26 anni riunisce volontari e volontarie, provenienti da tutto il mondo, in modo da sostenere il lavoro agricolo della fattoria The Tent of Nations Farm, situata a sud ovest di Betlemme, poco distante dal villaggio di Nahalin. L’obiettivo del progetto mira a far incontrare persone provenienti

Leggi di più