L’esperienza di Valérie in un campo in Italia: Un’Emozionante Avventura di Volontariato a Val Codera, Lombardia

L’esperienza di Valérie in un campo in Italia: Un’Emozionante Avventura di Volontariato a Val Codera, Lombardia

A luglio si è tenuto un campo di volontariato a breve termine a Val Codera, vicino a Novate Mezzola, in Lombardia. In questo campo i volontari provenienti da tutto il mondo hanno avuto il compito di aiutare a ripulire i campi abbandonati da rovi ed erbacce e di aiutare i villaggi con lavori ambientali. Valérie dal Belgio ha partecipato a questo campo e ci ha raccontato la sua esperienza. Mi chiamo Valérie e lavoro nel settore sociale senza scopo di

Leggi di più

Vita comunitaria in supporto di un Borgo Medievale : l’esperienza di Tanya, coordinatrice del campo a Calcata

Vita comunitaria in supporto di un Borgo Medievale : l’esperienza di Tanya, coordinatrice del campo a Calcata

Dal 6 al 18 settembre 2023 si è tenuto a Calcata in provincia di Viterbo, un campo di volontariato in supporto della manutenzione delle aree verdi del borgo. Tanya, volontaria di lunga durata attraverso il programma European Solidarity Corps dell’Unione Europea, ha coordinato il campo e ci racconta la sua esperienza. Io sono Tanya, una volontaria di lungo termine per SCI Italia attraverso il programma ESC, e sono stata la coordinatrice per il campo “Art & Cultural Community in Calcata

Leggi di più

Conosci ai le nuovi/e volontari/e che lavoreanno con SCI Italia e “La Città dell’Utopia” per un anno

Conosci ai le nuovi/e volontari/e che lavoreanno con SCI Italia e “La Città dell’Utopia” per un anno

(Da sinistra a destra: Simone, Julien, Fatma,Tanya, Angela,Bess ) Un mese fa sono arrivati/e i nuovi/e volontari/e  a “La Città dell’Utopia” a Roma per supportare  i progetti che si svolgeranno all’interno del casale e allo SCI Italia. In seguito, la loro presentazione: Fatma, volontaria a “La Città dell’Utopia”  attraverso il programma “ European Solidarity Corps” dell’Unione Europea Mi chiamo Fatma, ho 26 anni e vengo dalla parte curda della Turchia, il Kurdistan. Ho deciso di fare un anno sabbatico come

Leggi di più

Salvaguardia di ecosistemi fragili in Germania – l’esperienza di volontariato estiva di Paola.

Salvaguardia di ecosistemi fragili in Germania – l’esperienza di volontariato estiva di Paola.

Dal 19 agosto al 2 settembre si è svolto un campo di volontariato a breve termine a Sipplingen, in Germania: in due settimane giovani volontari da tutto il mondo hanno avuto il compito di preservare gli ecosistemi fragili rimuovendo la sterpaglia presente su un intero versante delle colline della zona, in questo modo le specie a rischio possono prosperare senza impedimento. Paola, partecipante al campo ci racconta com’è andato: Partecipare a questa esperienza mi ha permesso di arricchire il mio

Leggi di più

Conoscere la cultura vichinga attraverso un campo in Svezia – L’esperienza di Linda

Conoscere la cultura vichinga attraverso un campo in Svezia – L’esperienza di Linda

  Dal 14 luglio al 8 agosto 2023 si è tenuto a Storholmen, in Svezia, il campo di volontariato “Storholmen Viking Village”. Un campo intorno alla cultura vichinga a cui Linda ha partecipato quest’estate e ci racconta la sua esperienza.   Mi chiamo Linda Pessi, ho 21 anni e sono una studentessa di restauro all’accademia di belle arti. Ho partecipato al progetto di volontariato a Storholmen Vikingabyn, in Svezia. Il progetto consisteva nel lavorare come vichinga in questo museo a

Leggi di più

La testimonianza di Eduardo, partecipante durante il primo campo di volontariato in Italia quest’estate!

La testimonianza di Eduardo, partecipante durante il primo campo di volontariato in Italia quest’estate!

Dal 10 al 17 luglio 2023 si è tenuto a Roma presso “La Città dell’Utopia” il campo di volontariato “Ascoltare paesaggio, ascoltare il corpo” organizzato dal Servizio Civile Internazionale con 7 partecipanti.Il campo si è svolto attraverso un laboratorio pratico che si propone di sfidare la nostra attenzione sullo spazio esterno e interno che abitiamo costantemente. In questo laboratorio i partecipanti hanno esplorato il corpo e i suoi limiti in relazione allo spazio e al suono. Se lo spazio che

Leggi di più

Così è andato il progetto “Zuppa ESC teams” raccontato da una delle sue partecipantә

Così è andato il progetto “Zuppa ESC teams” raccontato da una delle sue partecipantә

  In vista della 16º edizione del Festival Internazionale della Zuppa di Roma, 18 volontarә internazionali sono arrivatә dalla Spagna, Kosovo, Serbia, Germania, Paesi Bassi, Francia, Svezia, Portogallo, Grecia, Polonia e Italia a “La Città dell’Utopia” per fornire sostegno durante le due settimane precedenti e durante il festival. Mi chiamo Carole, sono una ex-volontaria a lungo termine di SCI Italia, ho avuto il piacere di far parte di questo progetto e vi darò la mia testimonianza attraverso questo articolo.   Festival

Leggi di più

“Un’incredibile esperienza di campeggio in famiglia in uno splendido paesaggio scozzese” da Elena Diana

“Un’incredibile esperienza di campeggio in famiglia in uno splendido paesaggio scozzese” da Elena Diana

L’estate scorsa Elena ha partecipato al campo di volontariato internazionale “Doune The Rabbit Hole Music Festival 2022” dal 9 al 22 luglio a Stirlingshire, Scozia per supportare la costruzione di un festival. “An incredible family camping experience in a stunning scottish landscape” Non è sempre necessario fare servizio a qualcuno, qualche volta può anche essere utile essere volontario di qualcosa, questa volta ho deciso di partecipare a “qualcosa”. Un’immersione di 15 giorni nella cultura scozzese che mi ha riempito gli

Leggi di più

Tanya e Julien, i nuovi volontari ESC nel nostro ufficio – Una squadra finalmente completa!

Tanya e Julien, i nuovi volontari ESC nel nostro ufficio – Una squadra finalmente completa!

  A gennaio abbiamo accolto due nuovi volontari nell’ufficio dello SCI Italia: Tanya e Julien, arrivati per supportare l’organizzazione dei campi di volontari attraverso il programma “European Solidarity Corps” della Commissione Europea. Tanya (a destra) gestirà le application dei volontari e volontarie in partenza dall’Italia, mentre Julien (a sinistra) gestirà le iscrizioni dei volontari e volontarie internazionali (a volte anche nazionali) che si iscrivono ai campi organizzati in Italia.. Lavorano con Fabrizio (al centro), referente campi di volontariato e formazioni

Leggi di più

Le notizie dalle volontarie a “La Città dell’Utopia”: Cosa è successo gli ultimi mesi di 2022 a Roma ?

Le notizie dalle volontarie a “La Città dell’Utopia”: Cosa è successo gli ultimi mesi di 2022 a Roma ?

2023 è qui con le sue nuove risoluzioni e i risultati del 2022. I volontari (e non più i “nuovi” volontari) sono ben radicati nella Città dell’Utopia e hanno iniziato a dare una direzione più personale alle loro attività. La vita quotidiana segue il suo corso con lezioni per insegnare e promuovere culture e lingue: serbo e italiano con Vesna, inglese con Brezita e francese con Ariane. La promozione di altre classi è assicurata dalle nostre comunicatorici: Tabata e Vesna

Leggi di più