Chi siamo

Service Civil International – SCI è un movimento di volontariato attivo da oltre 100 anni, presente in 92 paesi e con oltre 130 associazioni partner. Promuoviamo attività e campi di volontariato sui temi della pace, disarmo, diritti umani, stili di vita sostenibili, inclusione sociale e cittadinanza attiva.

Siamo una ONG riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri, membro consultivo dell’UNESCO e del Consiglio d’Europa. Il nostro impegno si traduce in azioni concrete per contrastare disuguaglianze, ingiustizie e violazioni dei diritti umani. Il nostro motto è da sempre: “fatti, non parole” (Deeds, not words).

Lo SCI è stata una delle prime organizzazioni a separarsi da ogni affiliazione politica o religiosa, promuovendo la pace e la nonviolenza attraverso azioni concrete. Nel corso degli anni, lo SCI ha dato un contributo significativo allo sviluppo delle principali forme di volontariato. Ogni anno, migliaia di volontari partecipano a progetti comunitari con noi.

Dove siamo?

Mappa mondiale con paesi evidenziati in verde e blu. La legenda indica che il verde rappresenta "SCI Branches and Groups" e il blu "SCI Partners and Contacts". Il resto del mondo è in grigio.

 

Conosci i nostri partner.

Per maggiori informazioni:

Servizio Civile Internazionale APS

Come Servizio Civile Internazionale APS – SCI Italia, branca italiana del movimento, siamo stati fondati nel 1948. Coordiniamo le attività di volontariato internazionale e collaboriamo con gruppi locali per promuovere una cultura di pace e solidarietà. Ogni anno, inviamo circa 300 volontari italiani in tutto il mondo e organizziamo oltre 10 campi di volontariato in Italia, affrontando temi fondamentali come diritti umani, sostenibilità ambientale e inclusione sociale.

SCI Italia contribuisce a questa missione attraverso l’organizzazione di campi di volontariato, progetti di volontariato a lungo termine e iniziative locali. Inoltre, promuoviamo percorsi di formazione e scambi giovanili grazie al programma Erasmus+, offrendo ai giovani l’opportunità di approfondire tematiche globali e sviluppare nuove competenze.

Siamo accreditati come organizzazione di invio e accoglienza per i progetti del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC), che consentono ai giovani di partecipare ad attività di volontariato internazionale, promuovendo solidarietà, inclusione e cooperazione.

Per maggiori informazioni:

Torna in alto