“La Città dell’Utopia” è un progetto del Servizio Civile Internazionale, cui è stato affidato il Casale Garibaldi a Roma. Questo laboratorio sociale e culturale affronta i principali temi legati ad un nuovo modello di sviluppo locale e globale che sia equilibrato, sostenibile e giusto, grazie all’impegno di attivisti locali e volontari internazionali.

“La Città dell’Utopia”, anche conosciuta come Casale Volpi o Casale Garibaldi, ha una lunga e interessante storia. La sua costruzione è nella datata seconda metà del XVIII° secolo. L’edificio è a stato una Trattoria, fondata da Augusto Volpi, anarchico e antifascista, come luogo di aggregazione sociale. In seguito, durante la seconda guerra mondiale, il casale è stato rifugio per combattenti della resistenza. La leggenda dice che una notte, l’eroe dell’unificazione italiana, Giuseppe Garibaldi, abbia dormito tra le mura di questo casale che si trovava nella zona rurale, fuora dalle mura di Roma.

Adesso, negli ultimi 20 anni, è stato ristrutturato e adattato per diventare uno spazio della municipalità di Roma dove è possibile svolgere diverse attività sociali per mettere in rete la gente del quartiere San Paolo-Ostiense e i migranti in rischio di esclusione sociale.
Conosce di più sul progetto de “La Città dell’Utopia” e sulle suoi attività/eventi attraverso i suoi social network e sito web:
Articoli

Il Servizio Civile Internazionale Italia organizza, in diverse città italiane, gli ULTIMI INCONTRI di formazione al volontariato internazionale del 2023. Weekend dal 6 al 8 ottobre A ROMA presso “La Città dell’Utopia” (Via Valeriano 3f, 000145) A BOLOGNA presso “Camere d’Aria”(Via Guelfa 40/4) Weekend dal 13 al 15 ottobre A MILANO presso la Comunità Nicodemo…
Continua a leggere... 
Dal 10 al 17 luglio 2023 si è tenuto a Roma presso “La Città dell’Utopia” il campo di volontariato “Ascoltare paesaggio, ascoltare il corpo” organizzato dal Servizio Civile Internazionale con 7 partecipanti.Il campo si è svolto attraverso un laboratorio pratico che si propone di sfidare la nostra attenzione sullo spazio esterno e interno che abitiamo…
Continua a leggere... 
In vista della 16º edizione del Festival Internazionale della Zuppa di Roma, 18 volontarә internazionali sono arrivatә dalla Spagna, Kosovo, Serbia, Germania, Paesi Bassi, Francia, Svezia, Portogallo, Grecia, Polonia e Italia a “La Città dell’Utopia” per fornire sostegno durante le due settimane precedenti e durante il festival. Mi chiamo Carole, sono una ex-volontaria a lungo…
Continua a leggere... 
Noi ripartiamo dalla Zuppa! Domenica 2 aprile 2023 presso “La Città dell’Utopia” (Via Valeriano 3F, San Paolo, Roma), si terrà la sedicesima edizione del Festival Internazionale della Zuppa di Roma, un evento rivolto agli abitanti di tutta Roma e non solo: una festa che parla di convivialità, di crogiuolo di culture, di curiosità e gioco, di…
Continua a leggere... 
2023 è qui con le sue nuove risoluzioni e i risultati del 2022. I volontari (e non più i “nuovi” volontari) sono ben radicati nella Città dell’Utopia e hanno iniziato a dare una direzione più personale alle loro attività. La vita quotidiana segue il suo corso con lezioni per insegnare e promuovere culture e lingue:…
Continua a leggere... 
Dopo tre anni, torna il “No Border Fest”, giunto alla XII edizione: nato nel 2009 sull’onda delle mobilitazioni contro il pacchetto sicurezza, che portò a criminalizzare momenti quali il viaggio, la migrazione e l’abitare, il No Border è sempre stato un momento di riflessione su come andare oltre i confini, senza pregiudizi e lenti…
Continua a leggere... 
Sul progetto Dal 19 al 26 giugno 2022 si è svolto a Roma presso “La Città dell’Utopia” il training europeo di formazione per coordinatorǝ di campo di volontariato all’interno del progetto “Grassroots Change: Volontariato, leadership ed emancipazione attraverso il lavoro pratico e il mentoring”. Per una settimana, 17 partecipantǝ provenienti da 8 diversi paesi, attraverso…
Continua a leggere... 
Dal 4 al 13 maggio 2022, giovani provenienti da Austria, Grecia, Ungheria, Spagna e Italia hanno partecipato alla Living Library Week, lo Scambio Giovanile organizzata da SCI Italia a Roma presso “La Città dell’Utopia”. Che cos’è Living Library (biblioteca vivente) ? Il concetto di Living Library è nato nel 2000 in Danimarca. La prima…
Continua a leggere... 
Il progetto “The Gender Effect” è stato il corso di formazione internazionale sull’educazione di genere. Per una settimana, 27 giovani provenienti da tutta Europa e non solo si sono incontrati per esplorare, imparare e sviluppare competenze nei vari aspetti legati al tema del genere. L’obiettivo era quello di migliorare le competenze dei partecipanti sull’identificazione…
Continua a leggere... 
Dal 12 al 21 marzo 2022, giovani provenienti da Polonia, Grecia, Slovenia, Francia e Italia hanno partecipato allo Scambio Giovanile “Rhythm And Power” organizzato da SCI Italia presso “La Città dell’Utopia” a Roma. SCI Italia in collaborazione con SCI Francia, OWA Polonia, SCI Hellas e Zavod Voluntariat Slovenia, grazie al programma Erasmus + co-finanziato dall’Unione…
Continua a leggere... 
Arriva anche quest’anno il Festival Internazionale della Zuppa di Roma “Su-porta la cura! Su-porta la zuppa”, giunto alla quindicesima edizione, e per celebrare si torna a fare la festa in grande. Appuntamento domenica 3 aprile 2022 presso il Casale Garibaldi, sede de La Città dell’Utopia (Via Valeriano 3F, San Paolo, Roma), un evento rivolto agli…
Continua a leggere... 
Antifascisti e antifasciste di tutto il mondo, unitevi (a Roma)! Il progetto “Chapter-Changelling Propaganda Through Remembrance” nasce e si sviluppa dalla volontà di mettere in relazione passato e presente, prendendo in esame forme e discorsi delle propagande fasciste della storia e quelle attuali, tra loro così pericolosamente vicine, e di cercare di individuare il…
Continua a leggere... 
Il corso di formazione “5 Shades of Blue” è stato coordinato dallo SCI Italia a Roma, presso la Città dell’Utopia, dal 21 al 29 luglio 2021, grazie ad un finanziamento del programma Erasmus+. Sotto la guida di 2 trainer, 19 partecipanti provenienti da diversi paesi europei (Spagna, Francia, Slovenia, Croazia, Cipro, Italia, Bulgaria) hanno potuto…
Continua a leggere... 
Il Servizio Civile Internazionale organizza il 31 luglio e 1 agosto 2021 a Roma un incontro di formazione in presenza residenziale. Tali incontri forniscono gli strumenti utili per affrontare in modo consapevole l’esperienza che stai pianificando di fare, quando scegli un campo di volontariato SCI per quest’estate. Dalla conoscenza dell’Associazione a quella dei…
Continua a leggere... 
IL CORSO È RIVOLTO A: – Chi vuole insegnare Yoga – Chi è già insegnante di Yoga, ma vuole approfondire alcuni temi – Chi vuole migliorare la propria vita quotidiana tramite lo Yoga OBIETTIVI Si propone di educare il praticante a una evoluzione consapevole, tramite lo sviluppo dell’equilibrio delle risorse personali e l’armonia…
Continua a leggere... 
Dopo questi mesi di distanza abbiamo avuto l’occasione di ritrovarci in sicurezza al Casale Garibaldi di Roma, dove ha sede il progetto La Città dell’Utopia. Avere la possibilità di incontrarci per ristrutturare gli ambienti del Casale quindi, non è stato solo un momento di sostegno pratico per l’organizzazione, ma ha rappresentato anche un’occasione di ripartenza.…
Continua a leggere... 
Ciao Valentin, ti puoi presentare brevemente e dirci come hai incontrato il Servizio Civile Internazionale (SCI)? Mi chiamo Valentin Costantini, ho 25 anni, sono francese e attualmente sto svolgendo un anno di volontariato come Servizio Civile a Roma nell’ufficio SCI e nella Città dell’Utopia. Già da cinque anni avevo iniziato a cercare delle missioni…
Continua a leggere... 
Chi sei? Mi chiamo Viola e ho lavorato con SCI Italia fino a maggio 2020, come responsabile del settore volontariato internazionale a breve termine e della preparazione al volontariato. Il tuo incontro con SCI Ho fatto volontariato da quando avevo 16 anni, e a 18 ho trovato SCI perché cercavo un volontariato a…
Continua a leggere... 
MERCATO CONTADINO TERRA/TERRA DI SAN PAOLO #FACCIAMOLOINSIEME Il mercato contadino terra/TERRA è formato da contadine e contadini, artigiane e artigiani che rivendicano il diritto di offrire i loro prodotti garantendo degli alimenti rigorosamente stagionali e coltivati in maniera naturale, senza dover sottostare alle regole della grande distribuzione. Un mercato composto da tutte e tutti noi,…
Continua a leggere... 
Il Campo Dal 7 al 16 Aprile 2019 torna per la sua dodicesima edizione il Festival internazionale della zuppa, un progetto di volontariato incentrato sui temi della cittadinanza attiva e dello sviluppo locale. Una settimana di eventi, workshop e momenti di convivialità organizzata da “La Città dell’Utopia“. La Città dell’Utopia (Utopia City) è un progetto…
Continua a leggere... 
Servizio Civile Internazionale Italia presenta a Roma, dal 13 al 15 luglio, l’ultimo incontro di formazione pre-partenza dell’estate che, eccezionalmente nel mese di luglio, riunisce primo più secondo livello in un unico appuntamento. Se vuoi partire per un qualsiasi progetto di volontariato internazionale in Asia (a esclusione di Giappone e Hong Kong), Africa, Mediterraneo e America Latina, è obbligatorio prendervi…
Continua a leggere... 
Nei giorni 22 e 23 giugno torna a Roma il “No Border Fest”, organizzato da La Città dell’Utopia, Servizio Civile Internazionale, Laboratorio 53 ed Eduraduno. Il festival, giunto quest’anno alla decima edizione, vuole essere un momento di confronto e di convivialità sul tema delle migrazioni attraverso laboratori, esposizioni, dibattiti, teatro e musica. La decima edizione…
Continua a leggere... 
Il campo: Dal 16 al 25 giugno SCI Italia organizza a Roma, presso La Città dell’Utopia, un campo di volontariato a supporto del “NO BORDER FEST”, una tre giorni di discussioni, musica ed eventi culturali dedicati al tema delle migrazioni, della libertà di movimento e lotta contro le diverse forme di razzismo. Ci sono diversi eventi,…
Continua a leggere... 
Il campo La Città dell’Utopia è un progetto di attivisti sviluppato da SCI-Italia a Roma, nel quartiere di San Paolo che si pone come obiettivo primario quello di promuovere una cittadinanza attiva e lo sviluppo sostenibile. In particolare le attività si svolgono attraverso corsi, laboratori ed eventi che mirano al giudizio critico all’inclusione sociale. Il…
Continua a leggere... 
Domenica 15 aprile 2018, presso il Casale Garibaldi sede de La Città dell’Utopia (Via Valeriano 3F, San Paolo, Roma,) si terrà l’undicesima edizione del Festival Internazionale della Zuppa di Roma, un evento rivolto agli abitanti di tutta Roma e non solo. Il Festival Internazionale della Zuppa ha origine nel lontano 2001 nella città di Lille.…
Continua a leggere... 
Dal 5 al 16 aprile 2018 un campo a Roma, presso La Città dell’Utopia, per supportare l’organizzazione e la gestione del XI Festival Internazionale della Zuppa. La Città dell’Utopia è un progetto locale di SCI Italia, un antico casale nel cuore del quartiere di San Paolo. È un esperimento per la promozione della cittadinanza attiva…
Continua a leggere... 
Nei giorni 16 e 17 giugno torna a Roma il No Border Fest, organizzato da La Città dell’Utopia, Servizio Civile Internazionale, Laboratorio 53, Echis – incroci di suoni, Eduraduno, Casa dei Venti. Il festival, giunto quest’anno alla nona edizione, è dalla sua nascita un momento di confronto e di convivialità sul tema delle migrazioni con…
Continua a leggere... 
Dal 28 agosto al 4 settembre 2017 un campo a Roma, presso La Città dell’Utopia (progetto locale di SCI-Italia, un laboratorio di cittadinanza attiva e sviluppo locale). Quest’anno avrà luogo per la seconda volta il campo “Into the cave…”, dedicato alla raccolta di storie e narrazioni mediatiche, modelli di propaganda locale e globale, attuale e…
Continua a leggere... 
Il Servizio Civile Internazionale organizza il primo “Corso di formazione per interventi in zone di confine”, volto a favorire l’acquisizione degli strumenti per una presenza civile critica, consapevole delle dinamiche in loco e rispettosa del contesto in situazioni di conflitto legate agli odierni flussi migratori. La proposta di questo corso di formazione nasce dalla volontà…
Continua a leggere... 
Dal 12 al 21 giugno 2017 un campo di volontariato a Roma, all’interno del progetto locale La Città dell’Utopia, che promuove percorsi di cittadinanza attiva e sviluppo locale. Eventi, iniziative, workshop e corsi ruoteranno attorno a tre temi principali: interculturalità, stili di vita sostenibili e cittadinanza attiva. Durante il campo, come ogni anno, avrà luogo…
Continua a leggere...