Yumefukuro – Imparare sull’ambiente in Giappone 

Yumefukuro – Imparare sull’ambiente in Giappone 

Campo di volontariato in Giappone dal 19 Novembre al 2 Dicembre 2023 Tematica: Insegnare / Ambiente – Descrizione Questo progetto lavorano con SDG 13 (Climate Action) e SDGs 15 (Life on Land), organizzato insieme al NAP (Nobel Apolication of Plant resources) dal 1992 e dal 2016, come parte dei progetti SCC (Stop Climate Change) avviati dal NICE con NVDA (rete asiatica). NAP è una ONP locale che si occupa del recupero dei cicli naturali degli ecosistemi. Minamata è stata colpita

Leggi di più

Giappone: una testimonianza dall’isola Shikoku, tra agricoltura e spiritualità

Giappone: una testimonianza dall’isola Shikoku, tra agricoltura e spiritualità

Ripubblichiamo con piacere il racconto di Ekaterina Galeeva, una nostra volontaria partita per un campo in Giappone presso la prefettura di Tokushima svoltosi dal 14 al 20 settembre 2019. Buona lettura! Siamo ad almeno un’ora di macchina dalla cittadina più vicina. Tutt’attorno ci sono colline con fitti boschi di conifere che da lontano sembrano ricoperte dal muschio. Sotto, a valle, si scorge appena il nastro verdeazzurro di un fiume poco profondo. Le folate di vento settembrino ancora caldo muovono i

Leggi di più

Suginokomura, un villaggio a cui ridare vita: un campo in Giappone

Suginokomura, un villaggio a cui ridare vita: un campo in Giappone

Dal 17 al 30 agosto un campo di volontariato in Giappone con il nostro partner SCI-Japan per aiutare il villaggio di Suginokomura a riprendere vita. Il Campo Il campo di volontariato si svolgerà in un’area montuosa in cui da oltre 100 fino a 40 anni fa esisteva una scuola elementare poi abbandonata. Il consiglio locale ha rinominato il luogo “Suginoko Village” e successivamente il progetto è stato ripreso dall’organizzazione Abukawa Work&Study Camp per rilanciare l’area come un centro dedicato all’incontro tra

Leggi di più

Riscoperta delle tecniche agricole locali: un campo in Giappone

Riscoperta delle tecniche agricole locali: un campo in Giappone

Il campo: Dal 1 al 7 ottobre SCI-Italia promuove un campo di volontariato internazionale in Giappone,  nel villaggio di Fuchimyo, vicino la città di Mima. Il suo territorio e il settore agricolo, data la pendenza del terreno è considerato così raro nel mondo da essere uno dei candidati per il patrimonio agricolo mondiale delle Nazioni Unite. La gente del posto si è organizzata per sviluppare questo settore, come “Il gruppo di preservazione del villaggio Nakamura” si impegna per preservare lo

Leggi di più

Protezione delle foreste di faggi di Shirakami: un campo in Giappone

Protezione delle foreste di faggi di Shirakami: un campo in Giappone

Dal 25 aprile al 5 maggio 2018 un campo in Giappone, in supporto alle attività di tutela dell’ambiente dell’associazione Shirakami Mountains Preservation Society (SMPS), attiva dal 2006. Le montagne Shirakami sono uno dei siti naturali dove resistono delle antichissime foreste di faggi, riconosciute come Patrimonio Naturale Mondiale nel 1993. La SMPS ha come obiettivo la conservazione e la tutela delle bellezze conservate presso i monti Shirakami, attraverso la semina e la crescita di nuovi faggi, l’offerta di formazione per guide

Leggi di più

Ecologismo, ambiente e biodiversità: un campo in Giappone

Ecologismo, ambiente e biodiversità: un campo in Giappone

Dal 26 febbraio al 12 marzo 2018 un campo in Giappone in collaborazione con l’Organization of Green and Water (OGW) che, sin dal 1992, difende l’importanza della tutela di praterie e foreste per la conservazione dell’ecosistema. La miniera d’argento di Iwami Ginzan, riconosciuta patrimonio mondiale dall’Unesco nel 2007, sconta da qualche tempo la mancanza di manutenzione adeguata: per questo motivo, la foresta di satoyama sta venendo invasa dal bambù che cresce indisturbato, distruggendo il suolo e degradando lo scenario. OGW

Leggi di più

Vita comunitaria e raccolta degli agrumi: un campo in Giappone

Vita comunitaria e raccolta degli agrumi: un campo in Giappone

Dal 23 febbraio al 13 marzo 2018 un campo agricolo in Giappone, a supporto del progetto coordinato dalla Kikuya Community Group (KCG), composta da giovani locali impegnati per il futuro del loro piccolo villaggio. Il campo si svolgerà presso Ikata, piccola punta della penisola di Sata circondata dal mare, famosa per la coltivazione di agrumi. Ma, da qualche anno ormai, la sopravvivenza della comunità è minacciata dallo spopolamento e dalla carenza di lavoratori/trici nelle campagne, poiché gran parte dei e

Leggi di più

Promuovere attività ludiche con i bambini terremotati del Giappone

Promuovere attività ludiche con i bambini terremotati del Giappone

Dal 5 all’11 dicembre 2017 un campo in Giappone a supporto delle attività ludiche e ricreative per i bambini e le bambine di Iwate, nella zona orientale del Giappone. Questa zona è stata duramente colpita da un fortissimo terremoto l’11 marzo 2011, che ha causato danni gravissimi. L’80% delle abitazioni di Iwate è stato danneggiato dal terremoto prima e dallo tsunami poi, e molte persone sono ancora costrette a vivere in alloggi temporanei. Persino i/la bambini/e tutt’oggi non possono svolgere attività

Leggi di più

Recuperare le tradizioni locali dello Scintoismo: un campo in Giappone

Recuperare le tradizioni locali dello Scintoismo: un campo in Giappone

Dall’11 al 24 ottobre 2017 un campo in Giappone per promuovere il recupero delle tradizioni e le festività locali legate allo Scintoismo, la religione tradizionale giapponese. Il progetto risale al 2011 ed è realizzato in cooperazione con il comitato locale “Light and Tradition festival”, il quale cerca di contrastare lo spopolamento e l’invecchiamento che minacciano gravemente molti villaggi rurali del Giappone tramite il recupero e la conservazione della memoria storica locale. L’attività di recupero della tradizione scintoista si concretizza nella

Leggi di più

Sulle montagne Shirakami per lavorare con i bambini: un campo in Giappone

Sulle montagne Shirakami per lavorare con i bambini: un campo in Giappone

Dal 27 luglio all’8 agosto 2017 un campo nella zona montuosa a nord dell’isola Honshu, presso la Shirakami Nature School, che dal 2006 organizza attività estive per bambini e bambine tra i 7 e i 12 anni. Le montagne Shirakami fanno parte di una riserva naturale riconosciuta come patrimonio dell’umanità dal 1993, in virtù delle floridi faggeti che si stendono sulle pendici. I bambini e le bambine che vengono in questo luogo per trascorrere le vacanze estive hanno la possibilità

Leggi di più