Il coordinatore di un campo di volontariato è il punto di connessione tra l’associazione ospitante, il gruppo di volontari internazionali e la Segreteria Nazionale. Non è un leader, ma un facilitatore che organizza le attività, stimola il dialogo e favorisce la collaborazione. Partecipando attivamente alle attività insieme ai volontari, il coordinatore contribuisce alla realizzazione del campo in modo paritario e volontario, senza retribuzione.
SCI Italia organizza ogni anno in Italia circa 10 campi con il coinvolgimento di volontari provenienti da tutto il mondo su diverse tematiche: dall’ortoterapia, alla restaurazione di borghi in zone di post-emergenza, ad attività agricole in cooperative. La maggior parte si concentrano d’estate, con qualche eccezione in autunno.
Perché diventare Coordinatore di Campo?
Scegliere di diventare coordinatore non è solo un importante contributo per l’associazione, ma anche un’esperienza altamente formativa. Grazie a questa opportunità, puoi:
- Contribuire a dei progetti che promuovono la pace, la convivenza e il rispetto reciproco fra le persone e con un grande impatto sociale.
- Sviluppare competenze organizzative e relazionali
- Rafforzare capacità come flessibilità, creatività e gestione dei conflitti
- Applicare qualità umane utili.
SCI Italia sostiene i candidati in questo percorso, offrendo formazione gratuita e supporto continuo. Diventare coordinatore significa crescere personalmente, imparare a gestire un gruppo internazionale e contribuire a un progetto dal forte impatto sociale.
Requisiti
- Almeno 20 anni;
- Tesseramento SCI Italia all’anno in corso;
- Buona conoscenza dell’inglese;
- Esperienza pregressa con i campi di volontariato o altri contesti sociali;
- Partecipazione all’incontro di formazione per il coordinamento.
Sostegno e Vantaggi
SCI Italia offre:
- Incontro formativo di un weekend a partecipazione gratuita
- Quota campo e rimborso viaggio offerti da SCI Italia
- Materiali formativi
- Attestato di partecipazione
Diventare coordinatore è un’esperienza trasformativa che apre la strada a nuove opportunità. Scrivi a formazioni@sci-italia.it o chiama il 346 5019990 per maggiori informazioni!