Attività con persone anziane in Slovacchia ad agosto!

Attività con persone anziane in Slovacchia ad agosto!

  Campo di volontariato a Presov, Slovacchia dal 7 al 13 Agosto 2022. Tipologia di attività: Attività con disabili / Attività con persone anziane / Sociale Descrizione L’Associazione “Barlicka” lavora con i giovani con disabilità fisiche dal 1999 istituendo un centro per aiutarli a vivere in modo indipendente. L’associazione ha offerto: attività in un centro sociale su base giornaliera; scuola pratica; corsi (teatro, danza, musica, PC, ecc.). In seguito, hanno anche costruito un centro per le madri e servizi per

Leggi di più

The Gender Effect: Corso di formazione sull’educazione di genere

The Gender Effect: Corso di formazione sull’educazione di genere

  Il progetto “The Gender Effect” è stato il corso di formazione internazionale sull’educazione di genere. Per una settimana, 27 giovani provenienti da tutta Europa e non solo si sono incontrati per esplorare, imparare e sviluppare competenze nei vari aspetti legati al tema del genere. L’obiettivo era quello di migliorare le competenze dei partecipanti sull’identificazione della violenza di genere e sulla discriminazione in tutte le forme, nonché il modo di reagire ad esse. Per saperne di più su “The Gender

Leggi di più

5 Shades of Blue: Corso di formazione sulla gestione di progetti con un focus sulle migrazioni

5 Shades of Blue: Corso di formazione sulla gestione di progetti con un focus sulle migrazioni

“5 Shades of Blue” è un corso di formazione finanziato dall’Agenzia Nazionale Italiana del Programma Erasmus+ che mira a fornire a partecipanti e partners competenze progettuali, metodi e strumenti per sviluppare e realizzare progetti socio-culturali locali finalizzati all’inclusione sociale dei migranti, rifugiati e richiedenti asilo, proponendo il loro coinvolgimento attivo nelle comunità, rafforzando la coesione sociale, reagendo alle retorica razzista e autoritaria e soprattutto coinvolgendo attivamente i giovani in questi processi. Il corso si è svolto a Roma dal 21 al 29 luglio, presso “La

Leggi di più

Call per partecipanti: Visual storytelling from A to Z (training finanziato in Bulgaria)

Call per partecipanti: Visual storytelling from A to Z (training finanziato in Bulgaria)

  (Call originale in inglese qua)   14 – 23 Settembre 2021 Lozen, Bulgaria Deadline: 31.08.2021   Il progetto “Visual storytelling from A to Z” mira a portare la consapevolezza di sé ai partecipanti, sulla propria identità e percezione come esseri umani, non come oggetti di stereotipi in base al loro genere. Questo problema è molto comune nei giovani, sollevato in ambienti pieni di pensieri come la mascolinità è per i ragazzi e le emozioni sono per le ragazze. I

Leggi di più

Call per partecipanti – 5 Shades of Blue: Corso di formazione sulla gestione di progetti con un focus sulle migrazioni

Call per partecipanti – 5 Shades of Blue: Corso di formazione sulla gestione di progetti con un focus sulle migrazioni

  “5 Shades of Blue” è un corso di formazione finanziato dall’Agenzia Nazionale Italiana del Programma Erasmus+ che mira a fornire a partecipanti e partners competenze progettuali, metodi e strumenti per sviluppare e realizzare progetti socio-culturali locali finalizzati all’inclusione sociale dei migranti, rifugiati e richiedenti asilo, proponendo il loro coinvolgimento attivo nelle comunità, rafforzando la coesione sociale, reagendo alle retorica razzista e autoritaria e soprattutto coinvolgendo attivamente i giovani in questi processi. Il corso si terrà a Roma dal 21

Leggi di più

RaccontiamoSCI: Roberto di ValCodera “40 anni di impegno e passione in difesa di una vallata patrimonio storico-culturale della provincia di Sondrio”

RaccontiamoSCI: Roberto di ValCodera “40 anni di impegno e passione in difesa di una vallata patrimonio storico-culturale della provincia di Sondrio”

Roberto Giardini, uno dei fondatori e attivista da decenni dell’Associazione “Amici della Val Codera”, nonostante gli impegni seguiti al primo lockdown (e attuali) a Maggio è riuscito a tornare in Val Codera per qualche lavoro di manutenzione.  Anche se ancora ci sono pochi/e volontari/e, per via della particolare situazione sanitaria che tutti/e stiamo vivendo, l’interesse a riprendere con i campi di volontariato internazionale insieme allo SCI ed altre Associazioni (tipo gli scout) è vivo. Questo fine Settembre, per esempio, siamo

Leggi di più

Video intervista con Antonio di Olinda Milano

Video intervista con Antonio di Olinda Milano

In questo difficile frangente dettato dalla situazione sanitaria-economica-sociale delicata che tutt* stiamo vivendo, fare rete e mantenere i contatti con Associazioni, Cooperative e Organizzazioni impegnate tutti i giorni, da anni, sul territorio e non solo è più che mai fondamentale.  Si è creata così l’occasione per risentire con molto piacere gli amici e amiche di Olinda, Milano Olinda – DaVicinoNessunoENormale  – Ostellolinda – FaLaCosaGiusta con questa video intervista di Antonio referente e uno dei/delle soc* fondator* della Cooperativa.  Antonio ci

Leggi di più

RaccontiamoSCI – Guido Turra: “Ricordi di volontariato e viaggio”

RaccontiamoSCI – Guido Turra: “Ricordi di volontariato e viaggio”

Ho sentito parlare dello SCI a casa di mio fratello, in Trentino: sua figlia era responsabile SCI a Roma e fra i progetti che seguiva ce n’era uno in Palestina (a Hebron).  Con lei, sua mamma e un’amica di Verona che non c’è più, abbiamo approfittato di un suo viaggio di lavoro ad Hebron e abbiamo così visitato una Palestina diversa dai soliti itinerari.  Molto interessante il progetto che seguiva: una specie di scuola di giornalismo. Con lei sono stato

Leggi di più

Attivarsi sul territorio attraverso un weekend/giornata di Mini-Campo di volontariato

Attivarsi sul territorio attraverso un weekend/giornata di Mini-Campo di volontariato

  Nel “vocabolario del volontariato” per la parola Mini-Campo mi viene in mente:  “Weekend o giornata di attività di volontariato”,  “Periodo breve ma intriso di attività, in piccolo, di un campo di volontariato”, “Conoscere il territorio per capire come attivarsi”, “Fare gruppo e svolgere attività, in maniera divertente e consapevole / sostenibile”, “Fare qualcosa di bello e costruttivo non solo manualmente, ma anche attraverso la parte studio”, “Viaggiare alla scoperta del territorio in cui si vive e non solo”, “Scrigno

Leggi di più

RaccontiamoSCI: Salvatore Fancello ci racconta attraverso immagini la sua esperienza di volontariato in Mongolia

RaccontiamoSCI: Salvatore Fancello ci racconta attraverso immagini la sua esperienza di volontariato in Mongolia

Un grazie a Salvatore Fancello che ha voluto condividere attraverso qualche scatto la sua esperienza di volontariato in Mongolia.  Con queste immagini ci racconta le attività svolte insieme a volontar@ locali e internazionali, l’accoglienza e amicizia vissuta con gli / le abitant@ di questa affascinante parte di Oriente.  Servizio Civile Internazionale Italia    

Leggi di più