Portare la felicità in un centro per rifugiati: campo di volontariato a Emmen, Olanda

Portare la felicità in un centro per rifugiati: campo di volontariato a Emmen, Olanda

  Campo di volontariato a breve termine a Emmen in Paesi Bassi dal 5 al 19 agosto 2023 Tipologia di attività: Attività con disabili / Attività con bambini / Sociale   Descrizione La sede del progetto è il Centro Rifugiati Emmen. Emmen è una città di circa 60.000 abitanti nella provincia di Drenthe nella parte settentrionale dei Paesi Bassi. Questo centro per rifugiati (in olandese: AZC Emmen) ha una capacità di circa 400 rifugiati. Questo luogo particolare è un luogo

Leggi di più

Testimonianza di Darina, partecipante del training “5 Shades of Blue”

Testimonianza di Darina, partecipante del training “5 Shades of Blue”

Il corso di formazione “5 Shades of Blue” è stato coordinato dallo SCI Italia a Roma, presso la Città dell’Utopia, dal 21 al 29 luglio 2021, grazie ad un finanziamento del programma Erasmus+. Sotto la guida di 2 trainer, 19 partecipanti provenienti da diversi paesi europei (Spagna, Francia, Slovenia, Croazia, Cipro, Italia, Bulgaria) hanno potuto approfondire la loro conoscenza sugli strumenti di progettazione in ambito socio-culturale, al fine di poter elaborare iniziative future per coinvolgere giovani e migranti in progetti

Leggi di più

Solidarietà a Mimmo Lucano e a tutta Riace, città dell’accoglienza

Solidarietà a Mimmo Lucano e a tutta Riace, città dell’accoglienza

Il 2 ottobre è stato arrestato dalla Guardia di Finanza Domenico Lucano, sindaco di Riace, con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e fraudolento affidamento diretto del servizio di raccolta dei rifiuti[1]. Una notizia che ci lascia sgomenti ma non giunge certo come una sorpresa, perché si inserisce all’interno della campagna di criminalizzazione della solidarietà a persone migranti che da più di un anno colpisce singoli, associazioni e ONG da Ventimiglia a Catania, in mare come sulla terra ferma. Ancora una

Leggi di più

Un campo a Cantalupo nel Sannio, dove si promuove il dialogo interreligioso e l’inclusione sociale

Un campo a Cantalupo nel Sannio, dove si promuove il dialogo interreligioso e l’inclusione sociale

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa realizzato dall’Associazione “Arcivescovo Ettore di Filippo”, nostro partner per il campo di volontariato “Migrazioni, yoga e meditazione: un campo in Molise per l’inclusione sociale“. CAMPO DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE “Migration, yoga and meditation. A natural way of living in mutual understanding and peace” (Migrazioni, Yoga e meditazione. Uno stile di vita naturale tra comprensione reciproca e pace) 17-23 Settembre, Cantalupo nel Sannio (IS) Dal 17 al 23 Settembre 2018 ospiteremo a Cantalupo nel Sannio, presso

Leggi di più

Riconversione industriale, ecologismo e inclusione sociale: testimonianza da Ventimiglia

Riconversione industriale, ecologismo e inclusione sociale: testimonianza da Ventimiglia

Pubblichiamo la testimonianza di Matteo Malagoli, volontario SCI che ha partecipato quest’estate al campo “Route of Jerusalem” a Ventimiglia. Il giorno di avvio del campo di lavoro sono già a Ventimiglia da un giorno, arrivo infatti il 14 luglio per partecipare alla manifestazione organizzata da progetto 20k e noborder. La manifestazione molto bella, partecipata e rumorosa si è snodata per tutta la città con decine di associazioni (e molte bande musicali) provenienti da Italia , Francia e Spagna. Comincia il campo

Leggi di più

Restiamo umani? “Era talmente chiaro che era inutile dirselo” – Testimonianza

Restiamo umani? “Era talmente chiaro che era inutile dirselo” – Testimonianza

Pubblichiamo la testimonianza di Matteo Malagoli, volontario SCI che ha partecipato quest’estate ad un campo di volontariato a Ventimiglia, nell’ambito del progetto 20k. Arrivo a Ventimiglia una mattina torrida del 28 giugno, non so bene a cosa sto andando incontro perché è il mio primo campo di lavoro. La descrizione del sito SCI è veramente dura: solo lavoro manuale, un posto isolato, sveglia la mattina presto. Per la maggior parte è sufficiente tant’è che di 11 volontari richiesti se ne

Leggi di più

Vorresti coordinare un campo per l’ambiente e l’inclusione sociale?

Vorresti coordinare un campo per l’ambiente e l’inclusione sociale?

SCI-Italia è in cerca di un coordinatore o una coordinatrice per il campo di volontariato “Green paths of peace”, che avrà luogo a Pettinengo (Piemonte) dal 1 all’8 settembre 2018. Il campo è realizzato in collaborazione con l’associazione Pacefuturo, che ha come obiettivo la promozione della cultura di pace attraverso azioni sostenibili, come ad esempio la tutela dell’ambiente e la realizzazione di azioni di solidarietà concreta (come, ad esempio, l’accoglienza che l’associazione offre a rifugiati e richiedenti asilo). Infatti, una

Leggi di più

Un campo di volontariato a tutela dei migranti bloccati sul confine: un progetto di accoglienza a Ventimiglia

Un campo di volontariato a tutela dei migranti bloccati sul confine: un progetto di accoglienza a Ventimiglia

Il campo: Dal 15 al 23 luglio si svolgerà a Ventimiglia un campo di volontariato sul tema dell’accoglienza dei migranti e richiedenti asilo. Il progetto è supportato dall’associazione italo-francese “Route de Jerusalem“, che organizza una marcia simbolica per attraversare il confine di Ventimiglia. Qui, ogni anno, migliaia di migranti, richiedenti asilo e rifugiati rimangono bloccati.  a causa delle politiche di controllo frontaliero. Il campo è promosso in partecipazione con Spes , un’associazione che da anni si impegna per migliorare le

Leggi di più

Supportare le persone migranti al confine italo-francese: un campo a Ventimiglia

Supportare le persone migranti al confine italo-francese: un campo a Ventimiglia

Il campo Dal 25 giugno all’8 luglio, insieme all’associazione Iris Onlus/Progetto 20K, SCI-Italia promuove un campo di volontariato a Ventimiglia, a supporto delle persone migranti bloccate lungo il confine italo-francese. I/le volontari/e saranno impegnati nel monitorare il territorio a tutela dei migranti, distribuire beni di prima necessità, garantire informazioni, promuovere la conoscenza dei diritti e offrire assistenza legale, quando necessario. Elemento centrale delle attività del progetto è infatti promuovere una cultura dell’accoglienza e della solidarietà, che garantisca il diritto all’autodeterminazione

Leggi di più

Solidarietà con le persone migranti e rifugiate: un campo in Serbia

Solidarietà con le persone migranti e rifugiate: un campo in Serbia

Il campo Dal 1 al 9 luglio 2018 un campo di volontariato in Serbia, nato dalla cooperazione tra VCV (la branca serba dello SCI) e l’Ong locale Refugee Aid Serbia. I/le partecipanti a questo campo avranno l’opportunità di conoscere più da vicino la realtà delle persone richiedenti asilo, dei e delle rifugiati/e in transito attraverso la Serbia. Infatti, verranno portate avanti attività per all’inclusione dei/delle richiedenti asilo, così come attività di sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza locale. I/le volontari/e supporteranno

Leggi di più