Campo di volontariato a Reykjavík: Botanical Gardens

Campo di volontariato a Reykjavík: Botanical Gardens

Reykjavík, Islanda Con 3 diverse date tra cui scegliere da aprile ad agosto 2022 (scopri di più alla fine dell’articolo).     Descrizione: Questo è il dodicesimo anno consecutivo SEEDS propone progetti nell’Orto Botanico di Reykjavík. I giardini botanici sono una collezione all’aperto di piante viventi, fondata nel 1961 e che ha celebrato il suo 60° anniversario nel 2021. Il ruolo principale dei giardini è quello di conservare le piante per l’educazione, la ricerca e il divertimento. Conservano circa 5000 specie

Leggi di più

Un campo nell’Isola di Zanzibar: conservazione ambientale e piantagione di alberi

Un campo nell’Isola di Zanzibar: conservazione ambientale e piantagione di alberi

Il campo Dall’ 11 al 22 Novembre proponiamo un campo di volontariato internazionale nell’Isola di Zanzibar, per la conservazione ambientale, e la piantagione di alberi di mangrovie. La foresta offre un contributo importante alla qualità ambientale. Oltre a creare materia prima rinnovabile, può aiutare a controllare l’erosione del suolo, le inondazioni e le valanghe, inoltre può migliorare il paesaggio, supportare la varietà di flora e fauna e ancora offrire opportunità di svago. Le foreste di mangrovie lungo la costa sud-occidentale dell’isola di Zanzibar

Leggi di più

Ritorno alle radici: un campo di volontariato in Germania

Ritorno alle radici: un campo di volontariato in Germania

Dal 17 agosto al 1 settembre un campo di volontariato in Germania organizzato dalla branca SCI Germany in cui sperimentare, totalmente immersi/e nella natura, un vero e proprio ritorno alle radici, approcciando stili di vita sostenibili e il distacco dalla frenesia della metropoli. Il Campo Nell’era del cambiamento climatico e dell’ingiustizia globale, ci chiediamo se dobbiamo cambiare il nostro stile di vita orientato al consumo e allo spreco di risorse. Una persona che pratica una vita costantemente naturale è Friedmunt

Leggi di più

Cascina Casottello: un minicampo a Milano

Cascina Casottello: un minicampo a Milano

Dal 17 al 19 maggio 2019, un weekend di volontariato a Milano presso Cascina Casottello. L’iniziativa è promossa da SCI-Lombardia e C.I.Q. (Centro Internazionale di quartiere). L’associazione e il contesto C.I.Q. è un centro internazionale di quartiere aperto ai/lle cittadini/e e alle associazioni nella zona sud – Corvetto di Milano. Il progetto nasce dalla collaborazione di Sunugal e Fate Artigiane che dopo avere ristrutturato la cascina la restituiscono al quartiere aprendola a laboratori, corsi, eventi ed attività culturali. Il filo

Leggi di più

La vita di un’oasi tra ambiente e cultura: un campo di volontariato in Tunisia

La vita di un’oasi tra ambiente e cultura: un campo di volontariato in Tunisia

Il Campo Dal 17 al 30 giugno 2019 un campo di volontariato in Tunisia per scoprire la vita in un’oasi nella località di Chénini-Gabès e contribuire alla sua tutela ambientale e culturale. Attività Questo progetto di volontariato internazionale avrà luogo nell’oasi di Gabès in Tunisia, una località unica dell’area mediterranea situata tra mare, montagna e deserto. In queste terre ricche di colori sono coltivati datteri, frutta, verdura e diversi tipi di foraggi. I/le volontari/e potranno immergersi nello stile di vita

Leggi di più

Sviluppo ecosostenibile e solidarietà: un campo di volontariato in Mongolia

Sviluppo ecosostenibile e solidarietà: un campo di volontariato in Mongolia

Il Campo Dal 19 Maggio al 1 Giugno 2019 un campo di volontariato in Mongolia per praticare l’ecologismo e collaborare allo sviluppo ecosostenibile delle campagne. I raccolti verranno donati a famiglie locali in difficoltà economica. Durante l’ultimo anno abbiamo lavorato sulle strutture della fattoria e meno sui metodi di coltivazione. Così, guardando al nostro lavoro, abbiamo capito di dover migliorare i nostri metodi di lavorare della terra per aumentare la produttività e allo stesso tempo potenziare il nostro approccio ecosostenibile. In

Leggi di più

Sci-Italia cerca un coordinatore/trice per un campo sul restauro a Cascina Casottello (MI)

Sci-Italia cerca un coordinatore/trice per un campo sul restauro a Cascina Casottello (MI)

SCI-Italia è in cerca di un coordinatore/trice per un campo internazionale di volontariato sul restauro che si svolgerà a Cascina Casottello (Lombardia) dal 10 al 23 settembre Il campo è organizzato insieme all’associazione socio-culturale di Sunugal e la cooperativa Fate Artigiane, che hanno vinto, all’inizio del 2016, un bando pubblico per il restauro e la rivalorizzazione di Cascina Casottello. L’edificio si trova nella periferia sud-est di Milano, un’area con diverse problematiche occupazionali e sociali, caratterizzata anche da situazioni di degrado

Leggi di più

Riscoperta delle tecniche agricole locali: un campo in Giappone

Riscoperta delle tecniche agricole locali: un campo in Giappone

Il campo: Dal 1 al 7 ottobre SCI-Italia promuove un campo di volontariato internazionale in Giappone,  nel villaggio di Fuchimyo, vicino la città di Mima. Il suo territorio e il settore agricolo, data la pendenza del terreno è considerato così raro nel mondo da essere uno dei candidati per il patrimonio agricolo mondiale delle Nazioni Unite. La gente del posto si è organizzata per sviluppare questo settore, come “Il gruppo di preservazione del villaggio Nakamura” si impegna per preservare lo

Leggi di più

Un progetto per sostenere l’agricoltura biologica in una fattoria vietnamita

Un progetto per sostenere l’agricoltura biologica in una fattoria vietnamita

Il campo: Volunteers For Peace Vietnam (VPV), un’organizzazione no-profit, fondata nel 2005 con lo scopo di promuovere il volontariato come mezzo di scambio culturale ed educativo e come approccio per affrontare i problemi sociali, organizza un campo di volontariato all’interno di una fattoria in Vietnam dal 4 al 10 settembre. Lo scopo del progetto è quello di fornire ai volontari la possibilità di scambi culturali con le popolazioni locali, imparando le tecniche per gestire una fattoria biologica professionale. Le attività:

Leggi di più

Migrazioni, yoga e meditazione: un campo in Molise per l’inclusione sociale.

Migrazioni, yoga e meditazione: un campo in Molise per l’inclusione sociale.

Il campo: Dal 17 al 23 settembre 2018 SCI Italia organizza un campo di volontariato a Cantalupo nel Sannio, con l’associazione “Arcivescovo Ettore di Filippo” fondata nel febbraio 2017 , con lo scopo di promuovere una cultura di pace, accoglienza, dialogo e inclusione, da contrapporre alla prevaricazione, al fanatismo e alla devastazione ambientale. Intendiamo contribuire al miglioramento delle condizioni generali  in termini di inclusione sociale, per facilitare l’incontro e la comprensione tra richiedenti asilo, operatori dell’ospitalità e comunità locali, al fine

Leggi di più