Corso base in “Progettazione Europea e Attivazione Sociale” a Roma

Corso base in “Progettazione Europea e Attivazione Sociale” a Roma

Il Servizio Civile Internazionale organizza il corso di base in “Progettazione Europea e Attivazione Sociale”, volto a favorire l’acquisizione degli strumenti progettuali legati al settore no-profit e all’attivismo sociale. Roma, 23/24 ottobre presso La Città dell’Utopia Il corso è aperto a tutti/e e destinato in particolare a laureandi, neo-laureati e volontari legati al mondo della cooperazione internazionale e dell’associazionismo, e attivisti legati al mondo dei movimenti sociali. Attraverso sessioni frontali, presentazioni interattive, sessioni di educazione non-formale, laboratori di idee, i/le

Leggi di più

RaccontiamoSCI: Esperienza di volontariato in Indonesia raccontata per immagini

RaccontiamoSCI: Esperienza di volontariato in Indonesia raccontata per immagini

Gianluca Vindrola: “Vi racconto attraverso qualche immagine  la mia esperienza di volontariato in Indonesia”  Un grazie a Gianluca che ha voluto condividere attraverso qualche scatto la sua esperienza di volontariato in Indonesia.  Con queste immagini ci racconta le attività svolte insieme a volontar@ locali e internazionali, l’accoglienza e amicizia vissuta con gli / le abitant@ di questa affascinante parte di Oriente.  Servizio Civile Internazionale Italia     

Leggi di più

RaccontiamoSCI: Gabriele Cremaschi: “l’importanza di ricordare le proprie esperienze per viverne di nuove”

RaccontiamoSCI: Gabriele Cremaschi: “l’importanza di ricordare le proprie esperienze  per viverne di nuove”

Marzia, che ha intervistato Gabriele, commenta: Bella la chiacchierata con Gabriele. Tra l’altro abbiamo fatto assieme una formazione a Berzano di Tortona e minicampi sia all’ecovillaggio Montevenere di Maccagno che con Coop Collina Onlus-Baraonde di Voghera. Ho percepito in Gabriele la forte emozione e felicità nel raccontare, attraverso i ricordi, quanto ha vissuto con lo SCI (per esempio durante un campo di volontariato in Tunisia). – Servizio Civile Internazionale Italia      Come hai conosciuto lo SCI ?  Ho conosciuto

Leggi di più

Speciale Centofiori TuttInclusi: volontariato e inclusione sociale si incontrano.

Speciale Centofiori TuttInclusi: volontariato e inclusione sociale si incontrano.

  CLICCA QUA PER LEGGERE LA PUBBLICAZIONE Questa pubblicazione nasce come ringraziamento per chi, in vista dello scorso Natale, ha deciso generosamente di sostenere il nostro lavoro ed in particolare il progetto “TuttInclusi”. In realtà è sempre molto difficile pensare di scorporare le nostre attività per settore e tantomeno quantificare il lavoro che c’è dietro, frutto com’è dell’impegno di molti/e. Soci/e, Segreteria Nazionale, Gruppi locali e regionali, attivisti/e, partner nazionali e internazionali, volontari e volontarie: la nostra rete è fluida

Leggi di più

Natale solidale e inclusione sociale: regala TuttInclusi!

Natale solidale e inclusione sociale: regala TuttInclusi!

La nostra prima campagna natalizia Per la prima volta il Servizio Civile Internazionale (SCI Italia) si lancia nell’avventura di una campagna di raccolta fondi per promuovere un Natale solidale. Una grande sfida in cui la nostra associazione sta mettendo energia e passione per sostenere una delle azioni più d’impatto che porta avanti: il programma TuttInclusi. Negli ultimi anni le possibilità di ottenere finanziamenti pubblici per promuovere azioni come TuttInclusi sono drasticamente diminuite. Inoltre non ricorriamo a fondazioni bancarie e aziende private

Leggi di più

Un campo in Svizzera presso un atelier e centro culturale

Un campo in Svizzera presso un atelier e centro culturale

Il campo Dal 6 al 19 gennaio 2019 un campo di volontariato in Svizzera in un centro culturale, situato presso la municipalità del Lichtensteig, nella regione Toggenburg. Solo lo scorso anno, l’amministrazione municipale si è trasferita, lasciando vuoto l’edificio precedente. Tale stabile è situato nel cuore della cittadella medioevale, una superficie di oltre 700 metri quadri oggi disponibile allo sviluppo di progetti cittadini. Infatti, il municipio è diventato un centro culturale, il “Rathaus für Kultur” (RFK). L’associazione che lo ha

Leggi di più

Un campo a Cantalupo nel Sannio, dove si promuove il dialogo interreligioso e l’inclusione sociale

Un campo a Cantalupo nel Sannio, dove si promuove il dialogo interreligioso e l’inclusione sociale

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa realizzato dall’Associazione “Arcivescovo Ettore di Filippo”, nostro partner per il campo di volontariato “Migrazioni, yoga e meditazione: un campo in Molise per l’inclusione sociale“. CAMPO DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE “Migration, yoga and meditation. A natural way of living in mutual understanding and peace” (Migrazioni, Yoga e meditazione. Uno stile di vita naturale tra comprensione reciproca e pace) 17-23 Settembre, Cantalupo nel Sannio (IS) Dal 17 al 23 Settembre 2018 ospiteremo a Cantalupo nel Sannio, presso

Leggi di più

Migrazioni, yoga e meditazione: un campo in Molise per l’inclusione sociale.

Migrazioni, yoga e meditazione: un campo in Molise per l’inclusione sociale.

Il campo: Dal 17 al 23 settembre 2018 SCI Italia organizza un campo di volontariato a Cantalupo nel Sannio, con l’associazione “Arcivescovo Ettore di Filippo” fondata nel febbraio 2017 , con lo scopo di promuovere una cultura di pace, accoglienza, dialogo e inclusione, da contrapporre alla prevaricazione, al fanatismo e alla devastazione ambientale. Intendiamo contribuire al miglioramento delle condizioni generali  in termini di inclusione sociale, per facilitare l’incontro e la comprensione tra richiedenti asilo, operatori dell’ospitalità e comunità locali, al fine

Leggi di più

Riscoprire il femminismo in un atelier di cucito: testimonianza da Zanzibar

Riscoprire il femminismo in un atelier di cucito: testimonianza da Zanzibar

Pubblichiamo la testimonianza di Sara Moreno, volontaria partita per un progetto di volontariato a lungo termine in Tanzania lo scorso anno. Ho sempre avuto uno strano rapporto con la parola “femminismo”. All’inizio, quand’ero bambina e l’ho sentita per la prima volta, ne sono stata molto attratta; poi, crescendo, ho cambiato atteggiamento, maltrattando e rinnegando quella stessa parola. Non capivo fino in fondo che cosa volesse dire. Ho iniziato a studiare per conto mio, ho fatto delle ricerche, e cercavo di

Leggi di più

Urgente: cercasi group leader per uno scambio giovanile in Catalunya (2-12 luglio)

Urgente: cercasi group leader per uno scambio giovanile in Catalunya (2-12 luglio)

Il progetto SCI Italia è in cerca di un/a group leader per lo scambio giovanile “Intercultural empowerment to fight racism!”, che si svolgerà dal 2 al 12 luglio nel bellissimo villaggio di Mura (Catalunya). Un gruppo di giovani provenienti da Catalogna, Italia, Portogallo, Ucraina, Ungheria si ritroveranno quindi insieme a riflettere sui temi delle identità culturali e delle migrazioni.  I/le volontari/e, in particolare, svilupperanno questa riflessione per rompere gli stereotipi e combattere il razzismo. Attività Uno degli obiettivi del progetto

Leggi di più