Il paese dei mulini a vento da Isabella Gavazzi

Il paese dei mulini a vento da Isabella Gavazzi

  Un grazie a Isabella per condividere con noi la sua testimonianza di un campo con SCI Italia.     A Son Servera, a tarda sera, l’unico rumore era quello degli addobbi per la festa patronale. In ogni via, stretta, con case dai colori della terra e dalla storia centenaria, erano appesi festoni di carta bianca; al minimo vento il fruscio della velina mossa accompagnava il tragitto. È un paese dalla terra rossa e dal mare blu, incastonato tra acqua

Leggi di più

RaccontiamoSCI – Irene Galiano: ”Vi racconto la mia esperienza in Perù”

RaccontiamoSCI – Irene Galiano: ”Vi racconto la mia esperienza in Perù”

  Irene, 25 anni, l’estate scorsa (2019) ha partecipato ad un campo in Perù a Gotas de Agua nella città di Jaèn (Cajamarca).  Abbiamo contattato Irene per condividere durante le Formazioni Online 2.0(20) la sua esperienza di volontariato e ha risposto con grande entusiasmo!  A questo link: Testimonianze Campi di volontariato America Latina   Potete (ri)vedere la testimonianza di Irene e altro ancora … buona visione. Un grazie per il tuo contributo Irene.   – Servizio Civile Internazionale Italia    

Leggi di più

RaccontiamoSCI: Salvatore Fancello ci racconta attraverso immagini la sua esperienza di volontariato in Mongolia

RaccontiamoSCI: Salvatore Fancello ci racconta attraverso immagini la sua esperienza di volontariato in Mongolia

Un grazie a Salvatore Fancello che ha voluto condividere attraverso qualche scatto la sua esperienza di volontariato in Mongolia.  Con queste immagini ci racconta le attività svolte insieme a volontar@ locali e internazionali, l’accoglienza e amicizia vissuta con gli / le abitant@ di questa affascinante parte di Oriente.  Servizio Civile Internazionale Italia    

Leggi di più

RaccontiamoSCI – Annachiara Burgio: “lo SCI per me è Occasione”

RaccontiamoSCI – Annachiara Burgio: “lo SCI per me è Occasione”

Annachiara, giovane ed energica volontaria con la voglia di scoprire, imparare e condividere, ha partecipato a campi e mini-campi SCI (abbiamo ricordato le attività vissute assieme negli anni precedenti) ed è stata in servizio civile universale in Palestina, da metà febbraio ca. Sta scrivendo un blog: Visit Palestine e ci racconta: “Del servizio civile universale a Betlemme siamo rimasti in quattro volontari. Fin da marzo, con l’arrivo del corona nei Territori Palestinesi, ci è stata offerta la possibilità di rientrare

Leggi di più

RaccontiamoSCI: Fabio Carinci – volontario minicampi, campi e formazione coordinator@

RaccontiamoSCI: Fabio Carinci – volontario minicampi, campi e formazione coordinator@

  “Come incontrai lo SCI… …Incontrai lo SCI dopo un periodaccio di depressione che mi aveva infastidito per circa un annetto e mezzo. Scelsi di andare in Scozia per fare del giardinaggio a The Bield at Blackruthven, nei pressi di Perth, e l’accoglienza, la sistemazione ed il lavoro in sé furono fantastici; Imparai meglio l’inglese, ad utilizzare tanti utensili, lasciai un’ottima impressione di me, e riuscii finalmente a recuperare la capacità di perdonare me stesso se faccio qualche errore!  Questo accadeva

Leggi di più

RaccontiamoSCI: Gabriele Cremaschi: “l’importanza di ricordare le proprie esperienze per viverne di nuove”

RaccontiamoSCI: Gabriele Cremaschi: “l’importanza di ricordare le proprie esperienze  per viverne di nuove”

Marzia, che ha intervistato Gabriele, commenta: Bella la chiacchierata con Gabriele. Tra l’altro abbiamo fatto assieme una formazione a Berzano di Tortona e minicampi sia all’ecovillaggio Montevenere di Maccagno che con Coop Collina Onlus-Baraonde di Voghera. Ho percepito in Gabriele la forte emozione e felicità nel raccontare, attraverso i ricordi, quanto ha vissuto con lo SCI (per esempio durante un campo di volontariato in Tunisia). – Servizio Civile Internazionale Italia      Come hai conosciuto lo SCI ?  Ho conosciuto

Leggi di più

RaccontiamoSCI: l’energia di Emanuela Setti

RaccontiamoSCI: l’energia di Emanuela Setti

    Ciao Emanuela, vuoi presentarti e raccontarci come hai incontrato SCI? Mi chiamo Emanuela Setti e sono una delle vecchie attiviste SCI, vecchia come età (45 anni!) e penso anche come anzianità di esperienza.  Sono arrivata allo SCI nel 2008 con il primo mini campo. Cercavo informazioni online su “campi di volontariato” e ho trovato il sito internet SCI. Avevo fatto altre esperienze di volontariato con altre associazioni e ne ero rimasta molto delusa, perciò non volevo più avere

Leggi di più

RaccontiamoSCI: Ecovillaggio Monte Venere

RaccontiamoSCI: Ecovillaggio Monte Venere

A Maggio, per RaccontiamoSCI abbiamo intervistato Lele di Ecovillaggio Monte Venere di Maccagno che, immerso nella natura con Serena, ci racconta progetti e idee…nonché di attivazione in vari ambiti per tenere vivo questo luogo stupendo clicca qui per maggiori info     Come descriveresti la vostra attività in poche parole?  Il progetto nasce nel 2012 per opera di “I ribelli della montagna”, un’Associazione di promozione sociale oltre che ambientale, dando inizio ad un ecovillaggio. Come ecovillaggio cerchiamo di auto-sostenerci il

Leggi di più

RaccontiamoSCI: Volontariato all’estero, da Mirabella Imbaccari a Kandy (Sri Lanka)

RaccontiamoSCI: Volontariato all’estero, da Mirabella Imbaccari a Kandy (Sri Lanka)

17/05/2020 Rosario Scollo Volontariato all’estero, da Mirabella Imbaccari a Kandy. Due mesi e mezzo in Sri Lanka con l’associazione Servizio Civile Internazionale. Da anni sono attivista e referente in Sicilia di un’associazione di volontariato che si chiama SCI-Servizio Civile Internazionale, una ong riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri e membro consultivo dell’Unesco e del Consiglio d’Europa. Presente in più di 80 paesi con 43 branche e gruppi, SCI è un movimento laico di volontariato che da 100 anni promuove attività

Leggi di più

RaccontiamoSCI: Intervista a Edoardo Von Morgen

RaccontiamoSCI: Intervista a Edoardo Von Morgen

Ciao Edoardo, vuoi presentarti e raccontarci come hai incontrato lo SCI? Sono Edoardo, ho appena concluso la laurea magistrale in ingegneria biomedica nell’ambito della gestione ospedaliera al Politecnico di Milano, dove vivo. E sono da poco tornato dall’Inghilterra dove ho fatto la tesi e il tirocinio. Ci tenevo a fare un’esperienza all’estero. È stato utile perché mi ha aiutato a capire i possibili sbocchi di lavoro nel mio ambito ed è stata interessante sia nel mio campo di studi che

Leggi di più