RaccontiamoSCI: Lo SCI negli anni ’50, raccontato da Pierluigi Vagliani

RaccontiamoSCI: Lo SCI negli anni ’50, raccontato da Pierluigi Vagliani

Questa è la seconda parte dell’intervista a Pierluigi Vagliani. Se non hai ancora letto la prima parte clicca qui.   – Caro Pierluigi sei stato, dunque, Segretario Nazionale per ben cinque anni, quali attività in particolare hai svolto con lo SCI e fino a quando hai collaborato con l’associazione?   Nei primi anni ‘50 le iniziative e opportunità di impegno per il progresso civile e sociale del nostro paese erano innumerevoli, così come le occasioni di esperienze formative. Nel 1950

Leggi di più

Partecipa alle formazioni 2020 di SCI-Italia

Partecipa alle formazioni 2020 di SCI-Italia

Le formazioni sono sempre state un momento di crescita associativa attraverso la condivisione del tempo e dello spazio, attraverso l’interazione verbale e fisica. Quest’ anno abbiamo dovuto reinventarci, pensare e riflettere. In maniera responsabile abbiamo rinunciato alla fisicità degli incontri, per noi elemento primario, per trovare un nuovo modo di condividere mantenendo le distanze fisiche. Le formazioni verranno quindi implementate on-line. PERCORSO DI FORMAZIONE ON-LINE Il percorso propone 6 incontri, ciascuno della durata di circa 2 ore, dalle 18:00 alle

Leggi di più

L’amore resiste più di quello che dura: testimonianza da un campo di volontariato in Perù [III parte]

L’amore resiste più di quello che dura: testimonianza da un campo di volontariato in Perù [III parte]

Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di Rainer Maria Baratti, volontario che, la scorsa estate, ha partecipato ad un campo di volontariato in Perù a tematica ambientale. La sua testimonianza è stata pubblicata integralmente su europeanaffairs.it. Noi siamo felici di riprenderla e pubblicarla in tre parti. Leggi qui la prima e la seconda parte del racconto. Dopo l’addio dei francesi abbiamo portato avanti le giornate nelle scuole per sensibilizzare rispetto alla questione ambientale. Vi erano bambini tra gli 8 e gli 11

Leggi di più

Tre settimane in Paradisola: testimonianza da un campo a Zanzibar

Tre settimane in Paradisola: testimonianza da un campo a Zanzibar

Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di Giacomo Bartolucci, volontario partito la scorsa estate per un campo di volontariato a Zanzibar, in Tanzania. Finita la laurea magistrale ho avuto come la sensazione di aver imparato troppo, quasi fossi stato infarcito di nozioni. Mi sembrava che tutte le attività per cui fino a quel momento mi ero speso con tanta passione si fossero ridotte a qualcosa di schematizzabile con una freccia, un flusso che partendo dall’esterno puntava inesorabilmente verso di me. Ho

Leggi di più

L’amore resiste più di quello che dura: testimonianza da un campo di volontariato in Perù [II parte]

L’amore resiste più di quello che dura: testimonianza da un campo di volontariato in Perù [II parte]

Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di Rainer Maria Baratti, volontario che, la scorsa estate, ha partecipato ad un campo di volontariato in Perù a tematica ambientale. La sua testimonianza è stata pubblicata integralmente su europeanaffairs.it. Noi siamo felici di riprenderla e pubblicarla in tre parti. Leggi qui la prima parte del racconto. Il progetto Ogni giorno ci svegliavamo e facevamo colazione sulla terrazza dell’alloggio. Lì consumavamo la maggior parte dei nostri pasti e passavamo molti momenti di riposo e svago. Da

Leggi di più

Studiare le migrazioni attraverso il volontariato: testimonianza da un campo

Studiare le migrazioni attraverso il volontariato: testimonianza da un campo

Pubblichiamo la testimonianza di Angela e Giulia, due volontarie che lo scorso settembre hanno preso parte al campo di volontariato internazionale “Migration studycamp: Entre[Terres]” a Barcellona. Ci presentiamo: siamo Angela e Giulia, rispettivamente una ragazza veneta di 23 anni, educatrice e aspirante assistente sociale, e una picciotta siciliana di 24 anni, studentessa esportata a Lisbona. Tutt’e due interessate al tema della migrazione e dell’interculturalità, ci siamo conosciute nell’estate 2017 allo scambio giovanile in Catalunya “Open Borders for Diversity” organizzato da

Leggi di più

Girare il mondo in due settimane ad Opacz: testimonianza da un campo

Girare il mondo in due settimane ad Opacz: testimonianza da un campo

Pubblichiamo la testimonianza di Eleonora Ferioli, volontaria che ha preso parte al campo di volontariato internazionale “Around the World (Opacz)” in Polonia la scorsa estate. Il workcamp si è svolto ad Opacz, a circa venti chilometri da Varsavia, Polonia. Il compito principale era quello di intrattenere, aiutati da maestre, trenta bambini polacchi dai 6 ai 13 anni, dal lunedì al venerdì per due settimane. Il tema del campo era “Around the World”, ovvero un giro del mondo scoprendo le culture,

Leggi di più

Testimonianza da un campo dedicato alla memoria dei prigionieri di guerra

Testimonianza da un campo dedicato alla memoria dei prigionieri di guerra

Pubblichiamo la testimonianza di Edoardo Von Morgen, volontario che ha preso parte al campo di volontariato internazionale “Remember the prisoners of war (Zeithain)” in Germania la scorsa estate. Questo è stato il secondo campo a cui ho partecipato. Dopo il primo in Russia l’anno precedente a tema ecologico avevo voglia di cambiare un po’ l’ambito e il paese. Non che mi fossi trovato male, eh! Questo campo è stato speciale fin da subito. Mio nonno infatti era stato prigioniero degli

Leggi di più

Promuovere l’ecosostenibilità attraverso la vita comunitaria: testimonianza da un campo in Germania

Promuovere l’ecosostenibilità attraverso la vita comunitaria: testimonianza da un campo in Germania

Pubblichiamo la testimonianza di Alessia Marzullo, volontaria che ha preso parte al campo di volontariato internazionale “Sun+Wind=Power” in Germania la scorsa estate. Luglio 2017: un mese che non solo rimarrà per sempre nei miei ricordi e al centro dei miei racconti, ma che è stato (anche se forse ancora troppo presto per dirlo) fondamentale nella mia formazione, sia a livello didattico che a livello personale. Nell’estate dei miei 18 anni ho infatti deciso di fare di qualcosa di diverso, qualcosa

Leggi di più

Una volta volontario, sarai per sempre un volontario! Testimonianza da una coordinatrice di campi

Una volta volontario, sarai per sempre un volontario! Testimonianza da una coordinatrice di campi

Pubblichiamo la testimonianza di Marija Melchiorre, volontaria SCI e coordinatrice del campo “Re-appropriation of historical buildings for public use”, tenutosi alla Cavallerizza Irreale di Torino la scorsa estate. La mia storia inizia così: Correva il 2007, è uscito il primo modello dell’iphone, è stata pubblicata la settima e ultima parte di Harry Potter, Martin Scorsese ha vinto il suo primo premio Oscar e per la prima volta abbiamo sentito Rihanna e la sua canzone Umbrella. Ed io, mi stavo preparando

Leggi di più