XI Festival Internazionale della Zuppa di Roma – 15 Aprile 2018

XI Festival Internazionale della Zuppa di Roma – 15 Aprile 2018

Domenica 15 aprile 2018, presso il Casale Garibaldi sede de La Città dell’Utopia (Via Valeriano 3F, San Paolo, Roma,) si terrà l’undicesima edizione del Festival Internazionale della Zuppa di Roma, un evento rivolto agli abitanti di tutta Roma e non solo. Il Festival Internazionale della Zuppa ha origine nel lontano 2001 nella città di Lille. Da allora ha ottenuto una grande diffusione in tutta Europa: è arrivato a Berlino, Cracovia, Barcellona, Madrid, Francoforte, Bologna e, grazie al Servizio Civile Internazionale,

Leggi di più

Corso base in “Progettazione Europea e Attivazione Sociale” [VI edizione]

Corso base in “Progettazione Europea e Attivazione Sociale” [VI edizione]

Il Servizio Civile Internazionale organizza la sesta edizione del corso di base in “ Progettazione Europea e Attivazione Sociale”, volto a favorire l’acquisizione degli strumenti progettuali legati al settore no-profit e all’attivismo sociale. Roma, 23 e 24 marzo a La Città dell’Utopia (Via Valeriano 3/F) Il corso è aperto a tutti/e e destinato in particolare a laureandi, neo-laureati e volontari legati al mondo della cooperazione internazionale e dell’associazionismo, e attivisti legati al mondo dei movimenti sociali. Attraverso sessioni frontali, presentazioni

Leggi di più

Ti piacerebbe coordinare un campo in un centro equestre vicino Roma?

Ti piacerebbe coordinare un campo in un centro equestre vicino Roma?

Insieme alle associazioni Ciampacavallo Onlus ed EquiAzione, SCI-Italia organizza dei campi di volontariato internazionale per supportare le attività riabilitative, sportive e ludiche per persone disabili o persone con disturbi mentali, relazionali o sociali, portate avanti dalle due associazioni in un maneggio nei pressi di Roma. Ogni attività è inclusiva, discussa e realizzata insieme tra utenti e organizzatori. Anche durante il campo le attività saranno preparate in armonia tra volontari/e ed utenti, un gruppo composito di persone con disabilità, bambini/e, operatori/rici,

Leggi di più

Scoprire percorsi di inclusione sociale attraverso l’equitazione: un campo a Roma

Scoprire percorsi di inclusione sociale attraverso l’equitazione: un campo a Roma

Il campo: Dal 1 al 15 luglio 2018 SCI-Italia promuove un campo insieme a Ciampacavallo e EquiAzione per organizzare attività di inclusione e riabilitazione, sportive e ludiche per le persone diversamente abili e per quelle con disordini mentali, relazionali o sociali. Le attività: Ogni attività che verrà svolta durante il campo è inclusiva: ciò significa che viene organizzata e realizzata insieme, utenti e staff. Il percorso di avvicinamento ai cavalli sarà differente e rispettoso delle necessità di ognuno/a, superando il

Leggi di più

Festival Internazionale della Zuppa di Roma: un campo di volontariato in Italia

Festival Internazionale della Zuppa di Roma: un campo di volontariato in Italia

Dal 5 al 16 aprile 2018 un campo a Roma, presso La Città dell’Utopia, per supportare l’organizzazione e la gestione del XI Festival Internazionale della Zuppa. La Città dell’Utopia è un progetto locale di SCI Italia, un antico casale nel cuore del quartiere di San Paolo. È un esperimento per la promozione della cittadinanza attiva e di sviluppo locale; in questo luogo si organizzano eventi, iniziative, corsi e laboratori che ruotano attorno ai cardini dell’interculturalità, della sperimentazione di stili di

Leggi di più

Un’estate vicino Roma: tra cavalli, persone di cuore ed emozioni

Un’estate vicino Roma: tra cavalli, persone di cuore ed emozioni

Pubblichiamo la testimonianza di Elisa Filippi, volontaria che ha preso parte al campo di volontariato internazionale “Horses and social inclusion near Rome”, realizzato nei pressi di Roma nel luglio 2017 in collaborazione con l’Associazione 89 contestualmente al progetto Ciampacavallo a sostegno di disabili psichici e fisici.  “Horses and social inclusion near Rome”: questo il nome con cui la mia prima esperienza di volontariato SCI si presentava. Se nel momento in cui mi sono iscritta lo ritenevo un titolo piuttosto vago,

Leggi di più

Mercatino terra/TERRA di San Paolo a La Città dell’Utopia [Sabato 21/01]

Mercatino terra/TERRA di San Paolo a La Città dell’Utopia [Sabato 21/01]

La Città dell’Utopia vi invita, sabato 21 gennaio, al consueto appuntamento con il mercatino terra/TERRA di San Paolo. L’evento si terrà dalle 9.30 alle 15.30 in via Valeriano 3F, metro San Paolo, Roma. Durante il mercatino, ci saranno anche un laboratorio per bambin@ e genitori e uno di cucina internazionale, in questo caso senegalese. A conclusione delle attività, sarà possibile gustare il pranzo bio di autofinanziamento che da sempre accompagna il mercatino. Terra TERRA è la sperimentazione di un modello

Leggi di più

La Città dell’Utopia presenta la Gran Cena del solstizio d’inverno

La Città dell’Utopia presenta la Gran Cena del solstizio d’inverno

Martedì 20 dicembre, a La Città dell’Utopia, si terrà la Gran cena del Solstizio di Inverno. Dalle ore 20, vi aspettiamo in via Valeriano 3F, Roma, per la cena di autofinanziamento della notte più lunga. Menù fisso a 15 euro – primo vino incluso: Antipasto: Crostini dell’orto d’inverno Primo: Vellutata ai 3 occhi (vellutata di ceci con polpettine di funghi e lardo – solo funghi, scelta veg) Secondo: “Crepes della notte più lunga” al forno Contorno: Broccolo siciliano ripassato Dessert: Biscottini

Leggi di più

Verso il No Border Fest: suggestioni oltre le frontiere

Verso il No Border Fest: suggestioni oltre le frontiere

C’è un concetto più profondo del rifiuto dietro il nome del No Border Fest, organizzato da La Città dell’Utopia, Servizio Civile Internazionale, Laboratorio 53, Casa dei Venti e Officine Culturali Insensinverso. C’è l’urgenza di andare oltre i confini imposti da istituzioni e società e spingersi in quel territorio così immediato, intimo e allo stesso tempo arduo da raggiungere che è la conoscenza dell’altro, dell’altra. Perchè solo una conoscenza spoglia di pregiudizi e giudizi può aprirci all’empatia, facendo nostre le ragioni

Leggi di più

Stage nel settore Comunicazione per il Festival della Zuppa

Stage nel settore Comunicazione per il Festival della Zuppa

La Segreteria nazionale del Servizio Civile Internazionale cerca uno/a stagista per il settore Comunicazione con un incarico specifico di promozione delle attività ed eventi collegati al Festival Internazionale della Zuppa di Roma. Lo/la stagista affiancherà lo staff di SCI-Italia, nella sede di Roma, a partire dal 22 febbraio al 24 aprile 2016. Lo stage darà la possibilità di conoscere da vicino la realizzazione di un evento giunto alla nona edizione e che coinvolge decine di gruppi, associazioni e centinaia di persone,

Leggi di più