Testimonianze

Dalla nascita di SCI-Italia, più di 30.000 volontari sono partiti (e arrivati) per grandi avventure in Italia e nel mondo. Questi i racconti che ci hanno mandato delle loro esperienze di volontariato e formazioni con SCI-Italia.

Simone racconta la sua esperienza come coordinatore campo con “Semi di comunità”

Mi chiamo Simone e nell’agosto 2022 ho coordinato per SCI Italia un campo di volontariato internazionale presso la cooperativa CSA Semi di Comunità di Roma. Nella vita lavoro in ambito totalmente diverso, sono ingegnere; non ho molto a che fare con il volontariato, l’agricoltura o la cooperazione internazionale, ma con i freddi computer.  Ho conosciuto…
Continua a leggere...

Utopie contro la guerra – L’incontro con Yosef, partecipante di un seminario antimilitarista

Dal 16 aprile al 22 aprile 2023, si è svolto a Roma, nella Città dell’Utopia con l’aiuto del Servizio Civile Internazionale Italia il seminario internazionale “Utopias against war” che appartiene al progetto “No War Anywhere!” del Servizio Civile Internazionale finanziato dalla European Youth Foundation. Durante una settimana, partecipanti di diversi contesti e paesi erano confrontati…
Continua a leggere...

“Sharing is caring” In sostegno a YCA, associazione partner di SCI Italia – Raccolta fondi

“Youth and Change Association” è un’organizzazione no-profit fondata nel 2009 a Diyarbakir, in Turchia, a Sud Est, nella regione curda del Bakur e che dal 2015 è partner del Servizio Civile Internazionale Italia.  Insieme abbiamo realizzato campi di volontariato a sostegno della popolazione Yazida in fuga dall’Iraq dalle persecuzioni dell’ISIS e abbiamo sostenuto progetti che…
Continua a leggere...

Sistemare uno spazio naturale vicino a Berlino : Il campo di volontariato raccontato da Parvin

  Dal 3 aprile al 15 aprile 2023 si è svolto, con il nostro partner tedesco Vereinigung Junger Freiwilliger, un campo di volontariato internazionale a Berlino. Parvin, volontaria dell’Italia, è andata ad aiutare a preparare lo spazio di incontro e di divertimento di questa organizzazione che promuove l’interculturalità, l’inclusione, l’ecologia e gli incontri internazionali. Questo…
Continua a leggere...

Prendi parte all’azione e attivati attraverso il volontariato quest’estate

Perché fare volontariato? Partecipare a un volontariato oggi è ancora più importante di quanto lo fosse ieri. Dobbiamo continuare a camminare verso la solidarietà: una solidarietà di supporto concreto alle piccole organizzazioni, cooperative e associazioni che portano avanti attività necessarie nelle comunità; una solidarietà partecipativa che garantisca l’inclusione e l’equa distribuzione delle risorse per tutti…
Continua a leggere...

Partecipare a un minicampo in Piemonte – La testimonianza di Silvana

Silvana ha partecipato il weekend del 4 e 5 marzo al minicampo “Risveglio dell’orto di comunità” insieme all’azienda agricola “AgriTermine”. In vista del campo di volontariato internazionale che si svolgerà nel mese di luglio, il Servizio Civile Internazionale insieme al collettivo di persone che gestisce il progetto Orto di comunità, ha svolto questo fine settimana…
Continua a leggere...

Così è andato il progetto “Zuppa ESC teams” raccontato da una delle sue partecipantә

  In vista della 16º edizione del Festival Internazionale della Zuppa di Roma, 18 volontarә internazionali sono arrivatә dalla Spagna, Kosovo, Serbia, Germania, Paesi Bassi, Francia, Svezia, Portogallo, Grecia, Polonia e Italia a “La Città dell’Utopia” per fornire sostegno durante le due settimane precedenti e durante il festival. Mi chiamo Carole, sono una ex-volontaria a lungo…
Continua a leggere...

Campi di volontariato 2023

La nuova stagione è alle porte e noi non siamo da meno! Tanti nuovi progetti internazionali di SCI Italia sono in partenza: consulta il sito per trovare l’esperienza più adatta a te con i campi di volontariato internazionale 2023 puoi stare sicuro/a che sarà un percorso che faremo insieme, dalle formazioni 2023 al rientro. Puoi…
Continua a leggere...

“Un’incredibile esperienza di campeggio in famiglia in uno splendido paesaggio scozzese” da Elena Diana

L’estate scorsa Elena ha partecipato al campo di volontariato internazionale “Doune The Rabbit Hole Music Festival 2022” dal 9 al 22 luglio a Stirlingshire, Scozia per supportare la costruzione di un festival. “An incredible family camping experience in a stunning scottish landscape” Non è sempre necessario fare servizio a qualcuno, qualche volta può anche essere…
Continua a leggere...

“Agenda 2030: un seminario sul presente e su come cambiare il futuro” da Isabella Gavazzi

Isabella ha partecipato al seminario organizzato da SCI Madrid e finanziato dal programma Erasmus+ lo scorso febbraio. Ha voluto condividere con noi la sua esperienza.     Ritrovarsi a parlare di futuro all’interno di un gruppo internazionale è sempre un’esperienza stimolante che lascia il segno, proprio come è avvenuto all’interno del seminario organizzato da SCI…
Continua a leggere...

Incontra, impara e parti! – Com’è una formazione con il Servizio Civile Internazionale?

Ti raccontiamo com’è andata la Formazione al volontariato internazionale a ottobbre 2022 a Roma Incontra, impara e parti!   Ad aprile inizierano i primi incontri di preparazione al volontariato internazionale 2023 che ti permetterano di prendere coscienza dell’esperienza che stai pianificando: dalla conoscenza dello SCI ai partner locali e internazionali, dalla motivazione che ci muove…
Continua a leggere...

XVI Festival Internazionale della Zuppa di Roma

Noi ripartiamo dalla Zuppa!  Domenica 2 aprile 2023 presso “La Città dell’Utopia” (Via Valeriano 3F, San Paolo, Roma), si terrà la sedicesima edizione del Festival Internazionale della Zuppa di Roma, un evento rivolto agli abitanti di tutta Roma e non solo: una festa che parla di convivialità, di crogiuolo di culture, di curiosità e gioco, di…
Continua a leggere...

Tanya e Julien, i nuovi volontari ESC nel nostro ufficio – Una squadra finalmente completa!

  A gennaio abbiamo accolto due nuovi volontari nell’ufficio dello SCI Italia: Tanya e Julien, arrivati per supportare l’organizzazione dei campi di volontari attraverso il programma “European Solidarity Corps” della Commissione Europea. Tanya (a destra) gestirà le application dei volontari e volontarie in partenza dall’Italia, mentre Julien (a sinistra) gestirà le iscrizioni dei volontari e…
Continua a leggere...

Le notizie dalle volontarie a “La Città dell’Utopia”: Cosa è successo gli ultimi mesi di 2022 a Roma ?

2023 è qui con le sue nuove risoluzioni e i risultati del 2022. I volontari (e non più i “nuovi” volontari) sono ben radicati nella Città dell’Utopia e hanno iniziato a dare una direzione più personale alle loro attività. La vita quotidiana segue il suo corso con lezioni per insegnare e promuovere culture e lingue:…
Continua a leggere...

La testimonianza di Olga – Partecipante al training “The Power Behind Good Intentions”

“I volontari bianchi vogliono salvare il mondo”. Molti giovani in Europa si avvicinano alle organizzazioni di volontariato con dietro una sindrome di “white savior”: vogliono infatti “aiutare” il Sud del mondo praticando del volontariato nel Sud del mondo, spesso volendo lavorare con bambini e bambine. Tuttavia molto spesso non si percepiscono le relazioni di potere…
Continua a leggere...

“Le strutture coloniali e le relazioni tra nord e sud globali sono, certamente, problematiche centrali nell’ambito del volontariato” da Sara Duarte

Dal 2 al 9 ottobre si è svolto, in Catalogna, il training internazionale per coordinator* di campi di volontariato, organizzato all’interno del progetto “Grassroots Change: Volontariato, leadership ed emancipazione attraverso il lavoro pratico e il mentoring”. Questa formazione ha riunito circa 20 giovani provenienti da diverse parti dell’Europa e dell’Africa con lo scopo di prepararli…
Continua a leggere...

“Inciampare nella fortuna” da Viviana Battiato

  Di seguito, l’esperienza di Viviana come volontaria ESC presso l’Associazione “Tropezando con Suerte”. Buona lettura!   Raccontare questa esperienza dal primo momento vissuto all’ultimo non sarà facile, ma proverò a ripercorrere i momenti salienti. Da Giugno 2022 a Settembre 2022 ho svolto il volontariato del “Corpo Europeo di Solidarierà” presso l’Associazione “Tropezando con Suerte”…
Continua a leggere...

Il ritorno a Val Codera dopo 10 anni di Mauro attraverso un campo di volontariato

Mauro è stato uno dei partecipanti del campo di volontariato svolto a Val Codera (Lombardia) “Resistenza ambientale e valori tradizionali della montagna” a luglio 2022 insieme a l’associazione partner, volontari internazionali e altri amici e amiche del posto. L’associazione “Amici della Val Codera ONLUS” è impegnata da ormai più di 30 anni nella tutela del patrimonio ambientale della valle…
Continua a leggere...

“Da perfetti sconosciuti provenienti da mezza Europa siamo diventati come una famiglia” – Da Sara Pepino

Sara ha partecipato al campo di volontariato “Let’s rebuild a French Fortress” con l’assosiazione “Les Amis du Fort de Jouy” finanziato dal programma “European Solidarity Corps” dell’Unione Europea questa estate dal 10 al 25 luglio in Francia. I volontari e volontarie hanno lavorato alla ristrutturazione del forte militare di Jouy-sous-les-Côtes. Il forte si trova nell’est della…
Continua a leggere...

Perché il viaggio per un progetto di volontariato comincia dalla formazione – I racconti dei partecipanti alla formazione in Lombardia

Il weekend dal 21 al 23 ottobre 2022 si è tenuta a Cesano Maderno l’incontro di formazione al volontariato internazionale promosso dallo SCI Italia insieme al supporto del gruppo regionale SCI-Lombardia e altri attivisti e attiviste, due dei suoi partecipantə, Simona e Valentina, hanno voluto condividere la loro esperienze durante la formazione.     Ho raccontato l’esperienza…
Continua a leggere...

Brezita, Tabata, Vesna e Ariane – Le nuove volontarie internazionale di lungo termine con SCI Italia

Un mese fa, sono arrivate le nuove volontarie di lungo termine attraverso il programma “European Solidarity Corps” e “Service Civique Francia” che supporteranno l’ufficio SCI-Italia e il progetto “La Città dell’Utopia” insieme agli attivisti, volontarie e il resto dello staff. Mi chiamo Brezita, ho 24 anni e sono albanese dal Kosovo. Sono una delle nuove…
Continua a leggere...

Conosci Thanh: La volontaria vietnamita che ha partecipato a due campi in Italia quest’estate!

Thanh, volontaria internazionale del Vietnam, è stata in Italia quest’estate partecipando a DUE campi di volontariato organizzati dallo SCI Italia: un 1º campo presso il eco-villaggio di Granara a Valmozzola (Emilia-Romagna) dal 20 Agosto al 30 Agosto 2022 e un secondo con l’azienda agricola “AgriTermine” a Montiglio Monferrato (Piemonte) dal 1º al 10 Settembre 2022. Quest’anno…
Continua a leggere...

Un anno di volontariato a “La Città dell’Utopia” – L’esperienza di Lila

Lila, volontaria francese di lunga durata attraverso il programma European Solidarity Corps dell’Unione Europea, ha supportato il progetto de “La Città dell’Utopia” per un anno attraverso il suo coinvolgimento in progetti europei, corsi, festival e attività tenute al casale. A settembre 2022 ha terminato il suo progetto ma vi condividiamo l’intervista in cui ci racconta…
Continua a leggere...

La mia esperienza come volontaria dell’European Solidarity Corps – Da Dalila Ferrari

Mi chiamo Dalila e ho 27 anni. A Settembre 2021 sono partita da Roma per fare la volontaria ESC in Belgio, più precisamente a Gent, per un anno. Perché ho deciso di partire come volontaria ESC? Mi sono laureata in Mediazione Linguistica e durante il mio percorso di studi, mi sono accorta che non volevo…
Continua a leggere...

“Beyond Neocolonialism” – La formazione Erasmus+ per la creazione di campagne anti-neocoloniali attraverso l’uso dei social

L’Europa è colpevole di ingiustizie globali, sia storicamente che oggi, a causa di ingiustizie economiche e politiche. Le condizioni di lavoro imposte, i furti di terre, i genocidi e le guerre civili, la mancanza di accesso a vaccini e medicine e la scomparsa di culture e lingue sono tutte cose che i governi e le…
Continua a leggere...

10 mesi, 10 momenti – La testimonianza di volontariato di Carole con SCI-Italia

Mi chiamo Carole, ho 24 anni e mi sono laureata con un Master in comunicazione, più precisamente in comunicazione di eventi, nel 2020. In tempo di pandemia non era il momento migliore per trovare lavoro subito dopo gli studi, quindi , nel 2021, sono diventata freelance per un po’ di web marketing, mentre cercavo un’esperienza…
Continua a leggere...

“Ritmo natural, caótica belleza” – L’esperienza di volontariato di Costantino in Spagna

Costantino Bucci, volontario attraverso il programma European Solidarity Corps dell’Unione Europea in Spagna con l’associazione IMORA, ci racconta la sua esperienza nella natura durante questi quattro mesi:   “Ritmo natural, caótica belleza” è il motto di I.M.O.R.A – e vivendo qui 4 mesi, ho capito il perchè. L’associazione IMORA ha due scopi principali: Mostrare a…
Continua a leggere...

La lettera dalla Svizzera che ci manda Matteo, volontario ESC per un anno.

Schloss Glarisegg, Steckborn, Svizzera, 15 Giugno 2022 Giusto ieri, sono passati 5 mesi dal mio arrivo in terra Svizzera. Precisamente in quel di Schloss Glarisegg (che in tedesco significa Castello di Glarisegg, e l’edificio principale, che fu costruito da un nobile verso fine del ‘700, è sostanzialmente un castello), un ecovillaggio poggiato sulle rive del…
Continua a leggere...

Cosa troverai durante una formazione al volontariato con SCI Italia? Alcunə partecipantə alla formazione in Lombardia te lo raccontano!

Per alcune/i gli incontri di formazione al volontariato internazionale con SCI-Italia sono stati una scuola di vita, per altre/i un modo per conoscere meglio se stessi e gli altri, per altre/i ancora semplicemente la via per fare chiarezza sull’esperienza durante un progetto di volontariato internazionale. Durante l’ultimo incontro di formazione al volontariato internazionale svolto a…
Continua a leggere...

L’esperienza ESC di Hasna: Un anno di volontariato in Belgio presso il Segretariato Internazionale

    Hasna è stata volontaria attraverso il programma European Solidarity Corps dell’Unione Europea inviata da SCI Italia lo scorso anno. Ha lavorato per un anno presso l’ufficio internazionale del nostro network sci.ngo ad Anversa (Belgio). Attraverso questa intervista, Hasna ci riporta indietro nel tempo per raccontarci la sua esperienza.   Intervista condotta in inglese…
Continua a leggere...