Erasmus+ è il programma dell’Unione Europea a sostegno dei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, per il periodo 2021-2027.
Il programma offre istruzione e formazione inclusive e di alta qualità, così come opportunità di apprendimento informale e non formale, forniscono ai giovani e ai partecipanti di ogni età le qualifiche e le competenze necessarie per la partecipazione attiva alla società democratica, la comprensione interculturale e una proficua transizione nel mercato del lavoro.
Erasmus+ offre opportunità per la mobilità e la cooperazione negli ambiti di:
- Istruzione scolastica
- Istruzione e formazione professionale
- Istruzione superiore
- Gioventù
- Educazione degli adulti
- Sport
In una società in continuo cambiamento, più mobile, multiculturale e digitale, i cittadini europei devono possedere conoscenze, abilità e competenze sempre migliori; trascorrere un periodo in un altro Paese per studiare, formarsi e lavorare, e parlare altre due lingue oltre alla lingua madre dovrebbe diventare la norma.
Forte del successo ottenuto nel periodo 2014-2020, per il nuovo settennato Erasmus+ dispone di una dotazione finanziaria pari a 28,4 miliardi di euro, un importo quasi doppio rispetto al precedente. Il Programma accresce le opportunità rivolte a un numero maggiore di partecipanti e nei confronti di un’ampia gamma di organizzazioni.
SCI Italia partecipa attivamente al programma Erasmus+ con progetti come scambi giovanili e corsi di formazione a livello nazionale e internazionale: