Dove: Chikwawa, Malawi
Quando: Aperto tutto l’anno
Durata: 3 mesi (con possibilità di estensione)
Età: 20+
Tematica: Clima e stile di vita sostenibile
Lingua richiesta: Inglese
Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 20 anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia. Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale”. Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990
Descrizione
Il SURCOD Innovation Hub aiuta i giovani del Malawi a trovare lavoro e a sviluppare soluzioni sostenibili ai problemi ambientali e sociali. Il progetto prevede la costruzione di un impianto per produrre fertilizzanti usando rifiuti organici come scarti alimentari, melassa, letame ed erba.
L’obiettivo è ridurre il costo dei fertilizzanti chimici e creare opportunità di lavoro, migliorando l’agricoltura locale.
Attività di volontariato
I volontari aiuteranno con diverse attività, tra cui:
- Organizzazione di laboratori su imprenditorialità e sostenibilità.
- Aiuto ai giovani nello sviluppo di idee di lavoro.
- Supporto nella produzione di fertilizzanti biologici.
- Controllo dei progressi del progetto e suggerimenti per migliorarlo.
- Sensibilizzazione della comunità sull’importanza del riciclo.
- Creazione di materiali didattici per i giovani.
- Documentazione delle attività e creazione di report.
Il progetto aiuta i giovani a diventare creatori di lavoro invece che cercatori di lavoro, promuovendo al tempo stesso la tutela dell’ambiente.
Tema di studio
I volontari impareranno di più sull’economia circolare e sulle tecniche per trasformare i rifiuti in risorse utili. Il progetto è un esempio pratico di sviluppo sostenibile con un impatto reale sulla comunità.
Alloggio e condizioni
I volontari possono scegliere tra diverse opzioni di alloggio:
- Casa ospitante con una famiglia locale.
- Ostello o guest house.
- Costo: 300€ per 3 mesi.
- I pasti saranno condivisi con la famiglia ospitante o preparati in gruppo dai volontari.
- Il trasporto locale costa circa 1€ al giorno andata e ritorno.
Ubicazione
Il progetto si trova a Chikwawa, una città rurale nel sud del Malawi, dove l’agricoltura è l’attività principale. Il lavoro dei volontari aiuta direttamente la comunità locale, migliorando la sicurezza alimentare e creando opportunità economiche.
Requisiti
- Interesse per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile.
- Esperienza in formazione o mentoring, preferibilmente con i giovani.
- Conoscenza base del riciclo o dell’agricoltura biologica.
- Buone capacità comunicative e di lavoro in gruppo.
- Adattabilità e problem-solving.
Come fare la domanda?
- Scheda originale del progetto
- Cos’è un volontariato a lungo termine?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? contattaci!
- ltv@sci-italia.it
- Telefono: 346 5019990