Gli incontri di formazione al volontariato internazionale organizzati dal Servizio Civile Internazionale Italia si sono conclusi per questa stagione. I prossimi appuntamenti sono previsti a partire dalla primavera del 2025 e verranno pubblicati nel mese di febbraio 2025.
Restate aggiornati, seguiteci per conoscere le date e le città coinvolte nei prossimi incontri. Per ulteriori informazioni o domande, siamo a vostra disposizione: formazioni@sci-italia.it.
A cosa serve la formazione?
Partecipare a un progetto di volontariato internazionale significa immergersi in contesti molto diversi: si può vivere senza elettricità in un villaggio remoto o con il Wi-Fi in una metropoli indiana. Ogni esperienza porta con sé sfide culturali, sociali e personali, e proprio per questo il Servizio Civile Internazionale non si limita a inviare volontari, ma li prepara a comprendere e affrontare le complessità legate alle disuguaglianze globali e alle dinamiche interculturali.
Gli incontri di formazione aiutano i volontari a sviluppare una consapevolezza critica delle ingiustizie che caratterizzano il nostro mondo, come l’accesso diseguale alle risorse o le barriere legate alla mobilità internazionale. L’obiettivo non è solo osservare queste disuguaglianze, ma analizzarle e comprenderne le cause, per trasformare l’esperienza di volontariato in un’opportunità di crescita personale e collettiva.
Durante la formazione si lavora per acquisire strumenti che favoriscono il dialogo, l’ascolto e la comprensione, fondamentali per affrontare con rispetto e sensibilità altre culture e modi di vivere. Questo percorso permette di partire preparati e di tornare con una maggiore consapevolezza del mondo, pronti a essere cittadini attivi e a contribuire concretamente al cambiamento.
Vuoi partire per un progetto di volontariato internazionale?
Le formazioni sono aperte a tutte le persone, senza limiti di età. SCI Italia richiede la partecipazione obbligatoria a chi vuole partecipare a campi nel Sud Globale (Africa, America Latina e Asia) per progetti sia a breve che a lungo termine. La formazione, invece, è da considerarsi fortemente consigliata per la partecipazione ad campi a breve e a lungo termine nel Nord Globale (Europa, Nord America, Australia e Giappone, Hong Kong, Malesia, Corea del Sud e Taiwan).
Come funziona?
Gli incontri hanno una durata di un fine settimana e si svolgono in modalità residenziale.
Perché partecipare per tutto il tempo? Le formazioni sono pensate per aiutarti a capire se il volontariato internazionale è l’esperienza giusta per te. Sono momenti di orientamento, condivisione e crescita personale, in cui vivere la comunità e mettersi alla prova, simulando l’esperienza di volontariato che SCI Italia offre.
Date, luoghi e modalità di iscrizione
Attenzione: Gli incontri di formazione per questa stagione si sono conclusi. I prossimi appuntamenti si terranno nella primavera del 2025. Continua a seguirci per aggiornamenti sulle date e le città coinvolte.
La partecipazione richiede:
- Tesseramento SCI: €25
- Contributo spese (vitto e alloggio): €30
Contatti
Dubbi, domande, curiosità? Siamo qui per te!
formazioni@sci-italia.it
Tel. 346 5019990
SCI Italia – Segreteria Nazionale
Via Valeriano 3F, Roma – Italia