Elefante che cammina sull'erba in una savana, con il cielo azzurro sullo sfondo.

LTV in Kenya: conservazione, ambiente e cultura Maasai

Dove: Contea di Narok, Kenya
Quando: Aperto tutto l’anno
Durata: Non specificata
Età: 20+
Tematica: Cultura e conservazione
Lingua richiesta: Inglese

Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 20 anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia. Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale”. Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990

Descrizione

Oloisukut Group Conservancy è un’area di 23.000 acri situata a nord della famosa Riserva del Maasai Mara. Questo progetto di conservazione è gestito direttamente dalla comunità locale e offre un’alternativa sostenibile all’allevamento tradizionale. 

L’area ospita una ricca biodiversità con un’elevata densità di fauna selvatica, tra cui giraffe, zebre, leoni, leopardi ed elefanti, oltre a più di 300 specie di uccelli. Il turismo è controllato per garantire un’esperienza autentica, ridurre l’impatto ambientale e proteggere l’ecosistema del Mara-Serengeti.

Attività di volontariato

I volontari parteciperanno in diverse attività, tra cui:

  1. Conservazione della fauna selvatica: pattugliamenti, identificazione delle specie e monitoraggio degli animali.
  2. Vita culturale Maasai: gestione del bestiame e manutenzione delle abitazioni tradizionali (manyatta).
  3. Supporto all’educazione locale: insegnamento di inglese, arte, musica e sport.
  4. Attività di giardinaggio, piantumazione di alberi e sensibilizzazione della comunità.

L’esperienza permette anche di apprendere attività tradizionali come la lavorazione delle perline e la cucina con il fuoco a legna.

Alloggio e condizioni

I volontari alloggeranno nelle strutture semplici della conservancy.

Le spese di trasporto sono a carico dei partecipanti, che dovranno portare un sacco a pelo, materassino e oggetti personali. Si consiglia di portare un repellente per zanzare e una torcia.

Costi e informazioni pratiche

  1. I costi personali sono a carico dei partecipanti.
  2. È necessario richiedere un Electronic Travel Authorization (eTA) con la lettera di invito fornita da KVDA.
  3. L’assicurazione sanitaria e di viaggio è obbligatoria.
  4. È possibile portare donazioni simboliche per la comunità locale.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

Torna in alto