Dove: Odode Town, comunità di Idanre, Stato di Ondo – Nigeria
Quando: Dal 21 al 30 Settembre 2025
Età: 18 – 99 anni
Tematica: Arte, cultura e storia locale / Archeologia / Costruzione / Patrimonio Culturale
Lingue richieste: Inglese
Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 20 anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia. Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale”. Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990
Descrizione
Il progetto si svolge presso Oke Idanre Hill, un sito patrimonio mondiale UNESCO noto per le sue spettacolari valli a 900 metri sul livello del mare. La zona ospita importanti testimonianze storiche e culturali come il Palazzo di Owa, antichi santuari, l’ex tribunale coloniale, campane rituali e impronte nella roccia, oltre a una straordinaria biodiversità naturale.
Dal 2010, questo luogo ospita volontari locali e internazionali impegnati nel restauro e nella conservazione del sito. Partecipare significa contribuire concretamente alla valorizzazione del patrimonio culturale, alla protezione ambientale e alla sensibilizzazione locale su temi legati alla sostenibilità e alla memoria storica.
Attività di volontariato
- Restauro e manutenzione di strutture culturali come l’antica scuola primaria St. Paul
- Installazione di cestini per la raccolta differenziata per la gestione dei rifiuti
- Attività educative non formali con il supporto di materiali forniti da CCIVS e UNESCO
- Incontri interculturali con i giovani e la comunità locale
- Attività culturali serali: musica, giochi, scambi di tradizioni e pratiche locali
Tema di studio
Il progetto fa parte del programma World Heritage Volunteers, promosso da UNESCO e CCIVS. Durante il campo verranno approfonditi i temi legati alla protezione del patrimonio, alla cittadinanza attiva e alla cooperazione internazionale, in linea con i valori della campagna Climate for Peace.
Alloggio e condizioni
I/le volontari/e alloggeranno in un mini-appartamento condiviso con servizi essenziali forniti dalla comunità ospitante. La gestione dei pasti sarà in autogestione.
Ubicazione
Il punto di ritrovo è a Lagos, da cui partirà un trasferimento collettivo gratuito verso il luogo del progetto. Chi lo desidera può arrivare autonomamente presso la sede del campo a Odode Town, nello Stato di Ondo (Nigeria occidentale), facilmente raggiungibile dall’Aeroporto Internazionale Murtala Mohammed di Lagos.
Requisiti
Cerchiamo volontari e volontarie aperti/e a nuove culture, desiderosi/e di confrontarsi e imparare in un contesto multiculturale. Porta con te strumenti, giochi, canzoni o altri materiali del tuo paese per condividerli durante le serate interculturali!
Quota extra e cosa copre
Contributo extra da versare in loco: 300 € Suddivisione:
- Vitto e alloggio: 150 €
- Trasporti locali: 20 €
- Attività e materiali: 100 €
- Supporto all’organizzazione ospitante: 30 €
Il contributo copre anche la preparazione, la formazione all’arrivo, la logistica e il supporto durante l’intero progetto.
Come fare la domanda?
- Scheda originale del campo
- Procedura per fare la domanda
- Cos’è un campo di volontariato?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? contattaci!
- outgoing@sci-italia.it
- Telefono: 346 5019990