È giunto uno dei momenti più attesi dell’anno: il Training of Trainers di SCI Italia, l’appuntamento che ha riunito attivistə da diverse regioni italiane per un intenso weekend di formazione e scambio. Dal 19 al 21 settembre, la Comunità di Famiglia di Berzano di Tortona (AL) con cui SCI Italia collabora da oltre 10 anni, ha ospitato tre giorni di attività, discussioni, laboratori e momenti di convivialità dedicati a chi porta avanti i valori e le pratiche del Servizio Civile Internazionale.
Per raccontarvi cosa è successo, vi condividiamo le parole di Sara che ha partecipato alla formazione:
“Questa formazione ha rappresentato per me un momento fondamentale per rinforzare i valori comunitari dell’ascolto e dello scambio, anche ma non solo di conoscenza, propri dello SCI; un’occasione preziosa per ritrovarsi intorno a quei valori che ci permettono in tempi come questi di rimanere solidali e che crediamo essere alla base di una trasformazione sociale dal basso.
Riunirsi in un posto bello come quello in cui siamo state accolt* e conoscere le altre attivist* da più parti d’Italia, discutere, confrontarsi, ridere insieme ha reso i tre giorni passati dalla comunità di Berzano di Tortona intensi e molto piacevoli allo stesso tempo”.
Perché un Training of Trainers?
Negli ultimi anni, il movimento internazionale SCI ha vissuto trasformazioni profonde: la pandemia ha costretto a rallentare alcune attività, ma allo stesso tempo ha favorito la nascita di nuovi gruppi locali e il coinvolgimento di persone motivate a portare avanti i valori dell’associazione.
Il Training of Trainers (ToT) nasce proprio dall’esigenza di dare nuovi strumenti formativi, rafforzare le competenze di chi è già attivo e creare spazi di dialogo e confronto sulle pratiche educative e organizzative dello SCI.
Durante il weekend si è parlato della struttura internazionale dello SCI, del funzionamento interno della branca italiana e delle modalità per coordinare al meglio le attività sul territorio. Non sono mancati momenti dedicati alla condivisione di esperienze, al lavoro di gruppo e alla riflessione sui valori che animano la nostra azione: solidarietà, ascolto, comunità, trasformazione sociale dal basso.
Il Training of Trainers SCI 2025 è stato realizzato grazie al progetto SCI’s Re-granting Scheme (FSTP), finanziato dal programma dell’Unione Europea CERV (Citizens, Equality, Rights and Values).
Grazie a chi ha reso possibile questo incontro, ma soprattutto grazie a chi ha partecipato, condividendo energie, idee e passione.
Vuoi diventare attivista SCI e partecipare a momenti di formazione e azione? Da dove iniziare? Partecipa alle nostre formazioni sul volontariato internazionale: potrai acquisire competenze pratiche, incontrare altri attivistə, confrontarti sui valori della solidarietà e della trasformazione sociale e avviare concretamente il tuo percorso di attivismo. Scopri come unirti ai prossimi incontri autunnali.