Vivi un’esperienza di volontariato in una comunità Karen nel nord della Thailandia

Dove: Kong Por Neua, provincia di Chiang Mai, Thailandia
Quando: Dicembre 2025
Età: 18+
Tematica: Cultura buddhista, educazione etica e morale, vita comunitaria, scambio interculturale, tutela dell’ambiente e della foresta
Lingue richieste: Inglese (base)

Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 20 anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia. Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale”. Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990

Descrizione

Immergiti nell’atmosfera autentica di un villaggio di montagna del nord della Thailandia, a Kong Por Neua, una remota comunità Karen nella provincia di Chiang Mai. I volontari alloggeranno presso il tempio locale e parteciperanno all’organizzazione di una importante cerimonia buddhista, a una giornata di attività con gli studenti della scuola del villaggio e a un campo etico e morale di tre giorni insieme a bambini, giovani e adulti della comunità Karen.

Nonostante siano presenti alcuni traduttori, è importante essere pronti a comunicare in un ambiente multilingue (Karen, Thai e inglese). Le attività saranno co-create con la comunità, con l’obiettivo di promuovere valori di solidarietà, pace internazionale, scambio culturale, cooperazione, etica e leadership.

Attività di volontariato

I volontari saranno coinvolti in diverse attività:

  • Supporto nella cucina vegana e preparazione dei pasti.
  • Organizzazione di giochi e attività per bambini e adulti.
  • Partecipazione a discussioni e momenti di riflessione etica.
  • Condivisione della propria cultura con la comunità locale.
  • Una giornata sarà dedicata alla scoperta della cultura Karen e alla sensibilizzazione sulla tutela della foresta.

Parte studio

  • Cultura buddhista all’interno di una comunità Karen.
  • Attività con i bambini per ampliare la loro visione sul mondo internazionale.
  • Camp etico e morale, aperto a tutte le età.
  • Educazione ambientale e protezione delle foreste.

Alloggio e cibo

I volontari alloggeranno presso il monastero di Kong Por Neua.

  • Pernottamento in stanze comuni (separate per uomini e donne), con materassini sottili, cuscini e coperte.
  • Ogni mattina sarà necessario riporre l’equipaggiamento per permettere lo svolgimento delle attività.
  • Tutti i pasti (3 al giorno) saranno vegani, in rispetto delle regole del tempio.

Località

Il progetto si svolge a circa 1-2 ore di strada sterrata dal villaggio di Om Koi, che dista circa 3 ore da Chiang Mai. L’area montuosa è ricca di bellezze naturali e dicembre è il mese più fresco dell’anno, con temperature che possono scendere fino a 10°C di notte.

Durante il soggiorno sarà possibile esplorare la foresta circostante, importante bacino idrico che rappresenta la fonte di molti fiumi. L’incontro tra cultura Karen e tradizione buddhista rende questa esperienza una vera immersione culturale.

Requisiti

  • Disponibilità ad adattarsi a un ambiente remoto con servizi essenziali.
  • Flessibilità in un contesto di lavoro spontaneo e interculturale.
  • Apertura a una mentalità diversa da quella occidentale.
  • Capacità di vivere un’esperienza comunitaria in un contesto semplice e autentico.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

  • Mail: outgoing@sci-italia.it
  • Telefono: 346 5019990
Torna in alto