Benvenuti nella sezione FAQ dedicata ai “Long Term Volunteering” (LTV), i progetti auto-finanziati del network Service Civil International di cui SCI Italia fa parte. Qui troverete risposte alle domande più comuni riguardo la partecipazione, i requisiti, i costi e le opportunità offerte da questi progetti.
Quanto dura un progetto LTV?
La durata di un progetto LTV varia da 1 mese a 12 mesi. Ogni progetto ha una durata specifica che può essere consultata nella scheda descrittiva del progetto. Trova il progetto fatto per te visitando: www.volunteer.sci.ngo
Posso applicare in qualsiasi momento?
Sì, non ci sono scadenze fisse per presentare la candidatura. Se selezionati, si stabiliranno le date di inizio e fine del progetto direttamente con il partner ospitante.
Ci sono dei requisiti specifici o limiti di età?
Lo spirito di adattamento e la forte motivazione sono i due requisiti essenziali per chi voglia intraprendere l'esperienza di un progetto LTV. L'età minima per partecipare è 18 anni. Per i progetti LTV in Africa, Asia, America Latina e Mediterraneo è necessario aver partecipato alla formazione al volontariato. Per informazioni sugli incontri scrivere a formazioni@sci-italia.it.
I costi di viaggio e di assicurazione sono coperti?
Il/la volontario/a può provvedervi in autonomia. In questo caso, il/la volontario/a ha l'obbligo di fornire a SCI-Italia un'autocertificazione che attesti la sottoscrizione della copertura assicurativa.
In alternativa, è possibile sottoscrivere l'assicurazione proposta da SCI-Italia, istituita dal Servizio Civile Internazionale e da Wintherthur. L’assicurazione copre il/la volontario/a nell'ambito delle attività previste dal progetto dalla data ufficiale di inizio a quella ufficiale di fine dello stesso, come esplicitato nel modulo di candidatura dal partecipante stesso. Per ricevere il dettaglio della copertura si può scrivere a ltv@sci-italia.it.
Il costo è di 10 € al mese per progetti di volontariato a lungo termine in Europa, Russia e Stati Uniti, mentre è di 30 € al mese per progetti di volontariato a lungo termine in Africa, Asia e America Latina. Per poter usufruire di questa assicurazione è necessario farne richiesta durante la procedura di candidatura al progetto. Il costo dell'assicurazione andrà quindi ad aggiungersi a quello di iscrizione al progetto.
Chi deve occuparsi dell'organizzazione del viaggio e di eventuale richiesta di visto?
Il/La volontario/a dovrà organizzare autonomamente il viaggio e provvederà ad ottenere i documenti necessari ai propri spostamenti (eventuali visti, ecc.). Organizzare in modo autonomo il proprio viaggio fa parte del percorso di crescita di ognuno/a.
È previsto un pocket money per il/la volontario/a? È coperto il vitto e l'alloggio?
I progetti LTV sono solitamente progetti senza alcun finanziamento locale, nazionale o internazionale, quindi la disponibilità del partner ospitante a garantire un pocket money, il vitto e l'alloggio è variabile a seconda delle risorse che può dedicare al progetto LTV (vedi scheda descrittiva di ciascun progetto).
Cosa include la quota di iscrizione?
La quota di iscrizione di 120€ copre le spese amministrative per la gestione del progetto. Inoltre, è necessario essere soci di SCI Italia (25€).
Posso partecipare a più di un progetto LTV?
Sì, è possibile partecipare a più di un progetto LTV, purché si soddisfino i requisiti di ciascun progetto e si rispetti la durata e la disponibilità.
Quali sono i benefici di un progetto LTV?
Partecipare a un progetto LTV offre molteplici benefici, tra cui l'acquisizione di nuove competenze, l’esperienza in contesti internazionali, la possibilità di imparare una lingua, e la crescita personale attraverso il contatto con diverse culture e realtà.
Come posso candidarmi?
Per candidarsi, è necessario consultare il database dei progetti disponibili, selezionare i progetti di interesse e inviare la propria candidatura via e-mail a ltv@sci-italia.it. Dopo una prima selezione, si compila l'application form e si organizza un colloquio con SCI Italia. Se accettato, il volontario dovrà finalizzare la candidatura, pagare la quota di iscrizione e organizzare il viaggio.
Ulteriori informazioni visitando la sezione “Long Term Volunteering”.
Tutti gli interessati potranno contattare via e-mail all’indirizzo ltv@sci-italia.it o chiamare in ufficio dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00 al numero: 346 5019990.