Volontariato in Sudafrica: supporto doposcuola e sviluppo giovanile a Soshanguve

  • Dove: Soshanguve, Pretoria, Sudafrica
  • Quando: 1 febbraio 2025 — 1 gennaio 2026 (335 giorni)
  • Età: 18–99 anni
  • Tematica: Sviluppo comunitario, educazione non formale, supporto ai giovani

Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 18  anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia. 

Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale” Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990

Descrizione

Il progetto sostiene la creazione di un programma doposcuola dedicato ai bambini e ai giovani di Soshanguve, una comunità vivace alle porte di Pretoria. L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire attività educative, creative e sportive, oltre a sviluppare un centro giovanile dedicato alla formazione e all’empowerment. I volontari collaborano con il team locale per ideare contenuti educativi, promuovere il valore del volontariato e creare momenti di scambio culturale significativi.

Attività previste

I volontari partecipano a diverse attività legate allo sviluppo comunitario, tra cui:

  • Organizzazione di attività non formali per bambini (inglese, arti creative, teatro, sport);

  • Partecipazione allo sviluppo dello Skills Development Youth Center;

  • Creazione di contenuti educativi e articoli su temi come volontariato e diversità culturale;

  • Community outreach e iniziative di sensibilizzazione;

  • Supporto amministrativo per report e documentazione;

  • Gestione di campagne di raccolta fondi e mobilitazione delle risorse.

Parte studio

Il progetto propone momenti dedicati all’approfondimento del contesto sudafricano, delle sfide sociali della comunità, dei diritti dei giovani e delle metodologie partecipative per attività educative e di empowerment.

Alloggio

I volontari alloggiano in una struttura semplice ma funzionale, situata nel cuore della comunità di Soshanguve. Sono presenti elettricità (con possibili brevi interruzioni programmate), bagno con doccia e servizi igienici. Si consiglia di portare un sacco a pelo.
I pasti offrono un’immersione autentica nella cucina sudafricana, con piatti tradizionali come braai, pap, chakalaka, bunny chow, vetkoek e milk tart, favorendo incontro e condivisione culturale.

Ubicazione

Soshanguve si trova a nord di Pretoria ed è una comunità ricca di diversità linguistica e culturale. Nei weekend i volontari possono esplorare la città, partecipare a tour autogestiti o prendere parte alle “Cultural Nights”, momenti di scambio internazionale. Alcune uscite guidate con gli studenti permettono di scoprire luoghi e storie del territorio.

Lingue parlate nel campo

Inglese; lingue locali come Sotho, Zulu e Tshwana sono presenti nella comunità.

Requisiti

  • Apertura mentale, spirito positivo e volontà di condividere competenze e cultura;

  • Flessibilità rispetto a condizioni di vita semplici;

  • Interesse per attività educative e artistiche;

  • Partecipazione alla quota di 300 EUR al mese, che copre alloggio, cibo e costi progettuali;

  • Le spese di viaggio e i trasporti locali non sono inclusi.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

  • ltv@sci-italia.it
  • Cellulare: 346 5019990
Torna in alto