-
- Dove: Chikwawa, Malawi
- Quando: Progetto continuativo, permanenza minima 3 mesi
- Età: 18–99 anni
- Tematica: Educazione, decostruzione del mito migratorio, sviluppo comunitario
Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 18 anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia.
Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale” Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990
Descrizione
West Bank Secondary School, in collaborazione con la Sustainable Rural Community Development Organization (SURCOD), ha avviato un’iniziativa di volontariato che promuove pratiche educative decolonizzate e un nuovo approccio al volontariato internazionale. Il progetto nasce per contrastare il “Mito del Paradiso Europeo” e rafforzare le opportunità locali, aiutando i giovani a costruire il proprio futuro all’interno della comunità, attraverso educazione, formazione professionale, imprenditorialità e partecipazione attiva.
Attività previste
Il volontario contribuirà a un percorso educativo e formativo che combina sensibilizzazione, innovazione locale e coinvolgimento comunitario:
-
Organizzazione di campagne informative sulla realtà migratoria in Europa
-
Condivisione di storie di successo locali durante eventi, assemblee e incontri
-
Sviluppo e insegnamento di contenuti educativi orientati alle opportunità nel Paese
-
Formazione su imprenditoria sostenibile, agroecologia e permacultura
-
Progettazione e realizzazione di programmi di formazione professionale per i giovani
-
Coordinamento di forum comunitari e spazi di dibattito sui rischi della migrazione irregolare
-
Supporto a programmi di empowerment e mentorship per la gioventù
Parte studio
La parte studio affronta temi come il pensiero decoloniale nel volontariato, le cause strutturali della migrazione, la costruzione di alternative locali e l’educazione come strumento di cambiamento sociale.
Alloggio
I volontari potranno alloggiare in una famiglia ospitante, guest house, ostello o Host House, in base alla disponibilità e alle preferenze. I pasti saranno condivisi con la famiglia o preparati in gruppo. Il costo dell’alloggio è di 150 € al mese, più una quota amministrativa una tantum di 100 € da versare all’arrivo.
Ubicazione
Il progetto si svolge a Chikwawa, nel sud del Malawi, in un contesto rurale dove educazione, agricoltura e partecipazione comunitaria sono al centro delle dinamiche locali.
Lingue parlate nel campo
Inglese
Requisiti
È richiesta forte motivazione verso l’educazione, lo sviluppo sostenibile e l’impegno comunitario. Sono utili esperienze nell’insegnamento, nella formazione giovanile, nell’agroecologia o nell’imprenditoria. Richieste buone capacità comunicative, adattabilità e lavoro in team. Necessari alcuni documenti: lettera di motivazione, certificato penale, certificato di buona condotta e passaporto.
Come fare la domanda?
Hai delle domande? contattaci!
- ltv@sci-italia.it
- Cellulare: 346 5019990