Gruppo di persone sorridente

Volontariato in Francia: coltivazione di funghi e economia circolare a Carcassonne

L’associazione Initiative et Développement Citoyen è alla ricerca di volontari/e provenienti dall’Unione Europea per prendere parte a un progetto di volontariato internazionale nell’ambito del programma European Solidarity Corps (ESC).
Il progetto si svolgerà a Carcassone e avrà una durata di 7 mesi.

Grazie al programma ESC, i volontari selezionati avranno accesso a un’esperienza formativa e interculturale completamente finanziata: spese di viaggio, vitto e alloggio, assicurazione sanitaria, corso di lingua e un pocket money mensile sono coperti.

Dove

Il progetto si svolge a Carcassonne, nel Sud della Francia, presso l’organizzazione Initiative et Développement Citoyen.

Periodo

Il volontariato avrà una durata di 7 mesi, dal 20 octobre 2025 al 25 maggio 2026.

Descrizione del progetto

Il progetto “Café Vert” fa parte di un’iniziativa di economia circolare. I volontari raccolgono scarti di caffè da bar e ristoranti, li mescolano con micelio per coltivare funghi ostrica, monitorano la crescita, li raccolgono e li vendono nei mercati locali. I residui post-raccolta vengono utilizzati in un allevamento di lombrichi per creare nuovo terreno fertile. Il progetto combina sensibilizzazione sociale, culturale e ambientale con attività pratiche e sostenibili.

Sistemazione, cibo e trasporti

I volontari vivono in camere condivise in un appartamento nel centro di Carcassonne, vicino alla piazza principale. I trasporti verso le attività sono coperti. I partecipanti condividono le faccende comuni come cucina e pulizia. Il cibo è preparato con prodotti locali, stagionali e biologici, inclusi i funghi coltivati nel progetto.

Formazione durante l’attività

I volontari apprendono tutto il processo di coltivazione dei funghi da scarti di caffè, dall’acquisizione alla vendita, e sviluppano competenze nella gestione di workshop, eventi e mercati locali. Il progetto insegna pratiche sostenibili, consapevolezza ambientale e incoraggia la proposta di nuove idee e iniziative legate all’agricoltura locale, biologica e all’interculturalità.

Profilo del partecipante

Si cercano giovani motivati, appassionati di funghi e interessati a una nuova esperienza di vita. Sono richiesti precisione, attenzione ai dettagli e creatività per proporre miglioramenti, contenuti e attività innovative. La conoscenza del francese è un vantaggio.

Come fare domanda

  • Compila il modulo online
    Inserisci le tue informazioni personali e il tuo background.
  • Allega i documenti richiesti
  • CV aggiornato in inglese
  • Lettera motivazionale in inglese
  • Eventuali referenze o certificazioni
  • Invia la candidatura
    Invia il modulo tramite il portale ESC al link: https://youth.europa.eu/solidarity/opportunity/48457_it

 

Nota: indica all’associazione ospitante che SCI Italia sarà la tua organizzazione di invio (sending organization).

SCI Italia, come organizzazione di invio accreditata al programma European Solidarity Corps, ti accompagnerà in tutte le fasi del progetto: candidatura, formazione pre-partenza e supporto durante l’esperienza.

Per maggiori informazioni scrivici a esc@sci-italia.it o chiamaci al numero 3465019990 (dal lunedì al venerdì, ore 10.00–18.00).

Torna in alto