Greta ha 19 anni, studia giurisprudenza a Milano e nell’agosto 2025 ha scelto di partecipare al suo primo campo di volontariato internazionale. La sua destinazione è stata Odolena Voda, una cittadina della Repubblica Ceca, dove il progetto era dedicato alla cura degli spazi pubblici e delle aree verdi per migliorare la qualità di vita della comunità locale.
Il campo era organizzato dall’associazione no profit ceca INEX-SDA insieme al municipio di Odolena Voda. Noi volontari provenivamo da diversi paesi europei, asiatici e sudamericani, e la città ci ha accolti con entusiasmo e grande gentilezza. Mi ha colpito la disponibilità degli abitanti: si sono interessati a noi fin da subito e hanno organizzato diverse attività oltre al lavoro.
Le attività manuali erano quasi tutte nuove per me, ma in pochi giorni ho imparato molto e, con mia sorpresa, ho persino imparato a usare una motosega! Dopo il lavoro e nei weekend avevamo del tempo libero, che abbiamo sfruttato per rilassarci al lago o visitare Praga in autonomia.
Questa è stata la mia prima esperienza di volontariato all’estero, ma faccio volontariato dal 2021 e sono stati proprio i progetti vissuti in Italia a darmi la motivazione per partire. Fare volontariato è uno dei modi più concreti che ho per mettere in pratica i miei ideali e, ogni volta, imparo qualcosa di nuovo dalle persone e dai contesti che incontro.
Un campo come questo è anche un’occasione per migliorare l’inglese, lavorare in squadra e seguire istruzioni comuni. Ma soprattutto è straordinario incontrare persone che altrimenti non incroceresti mai: a migliaia di chilometri da casa trovi qualcuno con cui puoi ridere, cucinare, scambiare ricette, ascoltare storie raccontate con orgoglio e sincerità.
Vuoi partire anche tu per un’esperienza che cambia la vita? Scopri le opportunità aperte cliccando qui.