La formazione di SCI Italia a Bologna, svoltasi dal 23 al 25 maggio, ha offerto ai partecipanti un percorso introduttivo al volontariato internazionale e alla figura del coordinatore di campo. Attraverso attività pratiche, momenti di riflessione e workshop tematici, il training ha fornito strumenti utili per affrontare con consapevolezza esperienze di volontariato, promuovendo valori come la responsabilità, l’inclusione e la collaborazione.
La formazione per coordinatori dei campi di volontariato è stata per me un’esperienza molto utile e arricchente. Ho avuto l’opportunità di imparare cose nuove, mettere in discussione alcune delle mie opinioni e scoprire aspetti di me che non conoscevo.
Uno dei momenti che ho apprezzato di più è stato quello dedicato alla comunicazione etica: stimolante, ben strutturato e davvero rilevante per il ruolo del coordinatore, ma anche il partecipante. Mi sono piaciuti anche i diversi giochi teatrali e di ruolo, che ci hanno aiutato a guardare le cose da prospettive diverse.
L’organizzazione dell’intera formazione è stata efficace e ben coordinata. Anche lo spazio che ci ha ospitati ha contribuito a rendere l’esperienza speciale: un piccolo centro culturale pieno di anima e amore, curato da volontari e workawayers. È stata la mia prima volta a dormire su un palco teatrale, e devo dire che l’ho trovato sorprendentemente piacevole.
Ho avuto la fortuna di viaggiare con i miei coinquilini, persone meravigliose, e con colleghi che hanno reso l’esperienza ancora più significativa. Anche la dinamica di gruppo è stata positiva: ognuno ha portato qualcosa di unico alla formazione, creando un clima di condivisione e collaborazione.
Infine, ho apprezzato molto anche l’ambiente circostante: la cultura locale, il cibo, il paesaggio… tutto ha contribuito a rendere questi giorni memorabili.