Campo di volontariato in Indonesia: Warriors Against Food Waste

    • Dove: Semarang, Indonesia
    • Quando: 24 dicembre 2025 – 1 gennaio 2026
    • Età: 18 – 99
    • Tematica: Clima e stile di vita sostenibile

Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 18 anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia. Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale”. Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990

Descrizione

A Semarang, sull’isola di Giava, lo spreco alimentare è una sfida urgente: ogni giorno tonnellate di cibo finiscono in discarica mentre molte famiglie non hanno abbastanza da mangiare. Il progetto Warriors Against Food Waste riunisce volontari e comunità locali per trasformare questo squilibrio in un’opportunità di solidarietà e sostenibilità. Attraverso attività pratiche e campagne di sensibilizzazione, i partecipanti contribuiranno a proteggere il clima e a supportare le persone più vulnerabili.

Attività previste

I volontari saranno coinvolti in azioni concrete e creative per combattere lo spreco di cibo:

  • Rescue & Collection: raccolta di frutta e verdura ancora commestibili nei mercati e nelle fattorie locali

  • Cucina comunitaria con gruppi di donne del territorio

  • Distribuzione dei pasti a famiglie a basso reddito, orfanotrofi e centri di accoglienza

  • Laboratori con bambini e giovani su rispetto del cibo e stili di vita sostenibili

  • Campagna digitale per diffondere buone pratiche e sensibilizzare alla causa

Ogni momento rappresenta un passo verso una città più equa e rispettosa dell’ambiente.

Parte studio

Il campo affronta le cause e le conseguenze dello spreco alimentare, mettendo in relazione aspetti sociali e ambientali. I partecipanti conosceranno iniziative innovative locali e tradizioni culinarie indonesiane che valorizzano il cibo.

Alloggio

I volontari alloggeranno in una modesta homestay con pasti inclusi. È richiesta flessibilità, spirito di adattamento e rispetto delle tradizioni locali per vivere appieno l’esperienza comunitaria.

Ubicazione

Il progetto si svolge a Semarang, nella regione di Java Centrale: una città portuale dinamica, conosciuta per i mercati ricchi di colori e la sua diversità culturale.

Lingue parlate nel campo

Inglese

Requisiti

  • Conoscenza base dell’inglese

  • Certificato del casellario giudiziale (Good Behavior Certificate), dato il lavoro con bambini e giovani

  • Motivazione e apertura interculturale

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

  • outgoing@sci-italia.it
  • Cellulare: 346 5019990
Torna in alto