Volontariato ESC in Spagna: inclusione sociale e supporto alle comunità locali a Gandía

L’associazione ASMISAF-AUNA è alla ricerca di volontari/e provenienti dall’Unione Europea per prendere parte a un progetto di volontariato internazionale nell’ambito del programma European Solidarity Corps (ESC).
Il progetto si svolgerà a Gandía e avrà una durata di 12 mesi.

Grazie al programma ESC, i volontari selezionati avranno accesso a un’esperienza formativa e interculturale completamente finanziata: spese di viaggio, vitto e alloggio, assicurazione sanitaria, corso di lingua e un pocket money mensile sono coperti.

Dove

Il progetto si svolge a Gandía, nella regione di La Safor, nella Comunità Valenciana (Spagna), presso l’associazione ASMISAF-AUNA.

Periodo

La durata è di 12 mesi, con inizio previsto il prima possibile.

Descrizione del progetto

ASMISAF è un’associazione con oltre 50 anni di esperienza, nata per garantire una vita dignitosa e un futuro alle persone con disabilità intellettiva e alle loro famiglie. L’associazione gestisce due centri, a Gandía e Potries, dove vengono offerte attività di riabilitazione, terapie, laboratori artigianali e programmi di inserimento lavorativo. Il progetto ESC “Supporting Local Communities” offre ai volontari l’opportunità di contribuire al benessere e all’inclusione sociale delle persone con disabilità, partecipando ad attività educative, ricreative e terapeutiche in un ambiente accogliente e professionale.

Sistemazione, cibo e trasporti

I volontari alloggeranno in camere private all’interno di un appartamento condiviso a Gandía, insieme ad altri volontari ESC. Tutte le spese di affitto e utenze (acqua, elettricità, gas, internet) sono coperte dall’organizzazione. Ogni volontario riceverà una SIM card e una bicicletta per gli spostamenti locali, oltre alla possibilità di gestire un piccolo orto personale. Il contributo mensile per vitto e spese personali è di 330 € (6 € al giorno di pocket money e 5 € al giorno per il cibo).

Formazione durante l’attività

I volontari riceveranno supporto costante dal team e parteciperanno a un percorso formativo pratico nel settore dell’inclusione sociale, sviluppando competenze relazionali, comunicative e interculturali. Potranno inoltre acquisire conoscenze in ambito educativo e terapeutico, partecipare a workshop e attività creative e ricevere formazione linguistica per migliorare lo spagnolo.

Profilo del partecipante

Il progetto cerca due volontari motivati, adattabili e con spirito d’iniziativa, preferibilmente con esperienza o interesse negli ambiti dell’educazione sociale, psicologia, sociologia o lavoro con persone con disabilità intellettiva. È richiesto un livello intermedio di spagnolo (B1/B2) per facilitare la comunicazione con utenti e operatori.

Come fare domanda

  • Compila il modulo online
    Inserisci le tue informazioni personali e il tuo background.
  • Allega i documenti richiesti
  • CV aggiornato in inglese
  • Lettera motivazionale in inglese

Nota: indica all’associazione ospitante che SCI Italia sarà la tua organizzazione di invio (sending organization).

SCI Italia, come organizzazione di invio accreditata al programma European Solidarity Corps, ti accompagnerà in tutte le fasi del progetto: candidatura, formazione pre-partenza e supporto durante l’esperienza.

Per maggiori informazioni scrivici a esc@sci-italia.it o chiamaci al numero 3465019990 (dal lunedì al venerdì, ore 10.00–18.00).

 

Torna in alto