Volontariato in Uganda: supporto e educazione ai bambini di AHCM

    • Dove: Kkona/West Village, Wakiso Sub-County, Wakiso District, Uganda (circa 18 km da Kampala)
    • Quando: Partenza flessibile – Progetto continuativo, durata da 1 mese fino a 1 anno
    • Età: 18–60 anni
    • Tematica: Bambini e giovani – educazione, protezione e supporto psicosociale

 

Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 18  anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia. 

Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale” Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990

 

Descrizione

Another Hope Children’s Ministries (AHCM) è un’organizzazione no-profit in Uganda che supporta bambini orfani, bambini di strada e minori provenienti da famiglie in difficoltà. Il progetto offre un ambiente sicuro e stimolante, promuove l’educazione, la crescita spirituale, l’empowerment dei giovani e la protezione dei diritti di bambini e donne. I volontari contribuiscono al benessere fisico, educativo e sociale dei minori, partecipando alle attività quotidiane e ai programmi della comunità.

Attività previste

I volontari prenderanno parte a diverse attività pratiche e formative, tra cui:

  • Lettura e supporto nella pratica dell’inglese;

  • Aiuto nei compiti scolastici dei bambini;

  • Accompagnamento dei pre-scolari a scuola;

  • Cura dell’igiene e supporto nelle attività quotidiane (bagno, giochi, disciplina);

  • Somministrazione di medicinali ai bambini ammalati;

  • Supporto nei lavori domestici e in attività come prelievo dell’acqua o lavori agricoli;

  • Partecipazione a visite sul campo e valutazioni scolastiche;

  • Condivisione delle proprie competenze professionali con i bambini e la direzione di AHCM;

  • Sensibilizzazione locale e internazionale sul lavoro dell’organizzazione e sulla condizione dei bambini vulnerabili.

Parte studio

Il progetto offre uno spazio di apprendimento sulle tematiche di protezione dei minori, sviluppo comunitario, inclusione sociale e metodologie educative interculturali. I volontari approfondiscono anche strumenti di motivazione, counseling e supporto psicologico per bambini e giovani.

Alloggio

I volontari possono scegliere tra:

  • Guesthouse condivisa con altri volontari internazionali (2–4 persone per stanza), con servizi essenziali;

  • Famiglia ospitante locale per maggiore immersione culturale.

I pasti sono autogestiti, con accesso a cucina, fornello a gas, frigorifero e utensili.

Ubicazione

Il progetto si svolge a Kkona/West Village, Wakiso Sub-County, a circa 18 km da Kampala, capitale dell’Uganda. La zona è facilmente raggiungibile in 40 minuti di auto e permette di entrare in contatto con la vita comunitaria locale.

Lingue parlate nel campo

Inglese

Requisiti

  • Cuore aperto e disponibilità a offrire affetto e cura ai bambini;

  • Capacità di motivare e guidare i giovani su educazione, salute, comportamenti e HIV/AIDS;

  • Disponibilità a lavorare in modo flessibile e collaborativo;

  • Capacità di adattamento a contesti multiculturali;

  • Lettera di motivazione richiesta.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

  • ltv@sci-italia.it
  • Cellulare: 346 5019990

 

Torna in alto