L’associazione Gaia Tasiri è alla ricerca di volontari/e provenienti dall’Unione Europea per prendere parte a un progetto di volontariato internazionale nell’ambito del programma European Solidarity Corps (ESC).
Il progetto si svolgerà a Garafía e avrà una durata di 10 mesi.
Grazie al programma ESC, i volontari selezionati avranno accesso a un’esperienza formativa e interculturale completamente finanziata: spese di viaggio, vitto e alloggio, assicurazione sanitaria, corso di lingua e un pocket money mensile sono coperti.
Dove
Il progetto si svolge a Garafía, nelle Isole Canarie, presso l’Associazione Gaia Tasiri, nella Finca Luna.
Periodo
Il volontariato ha una durata di 10 mesi, dal 1 febbraio 2026 al al 2 dicembre 2026
Descrizione del progetto
Il progetto è rivolto a giovani dai 18 ai 30 anni interessati a sviluppare competenze in permacultura, agricoltura rigenerativa e agroforestazione. I volontari partecipano alla coltivazione di ortaggi, cura di frutteti, raccolta e conservazione degli alimenti, costruzione di sistemi agroforestali, gestione di animali come pecore, galline e api, controllo dell’erosione e miglioramento della fertilità del suolo. Inoltre, realizzano progetti specifici sulla finca, come bioedilizia, sistemi idrici ed ecotecnologie, lavorando in un team multiculturale di 5-6 persone. La metodologia di lavoro è pratica e condivisa, con l’obiettivo di apprendere facendo.
Sistemazione, cibo e trasporti
I volontari vivono in case situate nella finca, in camere condivise, con servizi esterni (docce solari e bagni secchi). È disponibile connessione Internet nell’area comune. Durante l’inverno le temperature possono scendere fino a 3°C di notte, mentre in estate si raggiungono anche 40°C. Il cibo è parzialmente fornito dai prodotti della finca, il resto viene acquistato nel villaggio vicino.
Formazione durante l’attività
Non viene rilasciato un Certificato di Design in Permacultura, ma il progetto prevede workshop continui basati sui principi e la metodologia della permacultura. I volontari apprendono attraverso attività pratiche, sviluppano progetti specifici e acquisiscono competenze per diventare agenti di cambiamento sociale e ambientale, sviluppando consapevolezza ambientale e capacità di leadership nella comunità.
Profilo del partecipante
Età: 18-30 anni. Si cercano persone appassionate di ambiente, agricoltura e permacultura, motivate ad apprendere competenze manuali e rurali, disponibili a vivere e lavorare per 10 mesi in una finca con comfort essenziali. È richiesta curiosità verso il design in permacultura, apertura mentale, predisposizione all’apprendimento e disponibilità a svolgere attività di manutenzione come cucinare e pulire.
Come fare domanda
- Registrati sul Portale ESC
Crea il tuo account sul sito ufficiale del programma European Solidarity Corps: https://europa.eu/youth/solidarity_en.
- Compila il modulo online
Inserisci le tue informazioni personali e il tuo background.
- Allega i documenti richiesti
- CV aggiornato in inglese
- Lettera motivazionale in inglese
- Eventuali referenze o certificazioni
- Invia la candidatura
Invia il modulo tramite il portale ESC al link: https://youth.europa.eu/solidarity/opportunity/48504_it
Nota: indica all’associazione ospitante che SCI Italia sarà la tua organizzazione di invio (sending organization).
SCI Italia, come organizzazione di invio accreditata al programma European Solidarity Corps, ti accompagnerà in tutte le fasi del progetto: candidatura, formazione pre-partenza e supporto durante l’esperienza.
Per maggiori informazioni scrivici a esc@sci-italia.it o chiamaci al numero 3465019990 (dal lunedì al venerdì, ore 10.00–18.00).