Dove: Cuautla, Messico
Quando: 7 – 16 Dicembre 2025
Età: 20 – 99
Tematica: Protezione dell’ambiente
Lingue richieste: Inglese, spagnolo
Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 20 anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia. Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale”. Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990
Descrizione
L’acquedotto dell’ex hacienda El Hospital, situato nella città di Cuautla, è al centro di un progetto di valorizzazione avviato nel 2019 dall’associazione AMVIAC in collaborazione con enti locali, associazioni civili, collegi professionali e numerosi altri attori.
Da allora, più di 20 campi di volontariato hanno coinvolto oltre 450 partecipanti provenienti da tutto il mondo. L’obiettivo è preservare questo importante monumento storico, che rappresenta una parte essenziale del patrimonio culturale della regione.
Attività di volontariato
I volontari parteciperanno a diverse attività, tra cui:
- Lavori di muratura sulla parte superiore di una sezione dell’acquedotto.
- Costruzione di un’intelaiatura in legno (capriata) per il restauro di uno degli archi.
- Rimozione delle giunture deteriorate e ripristino con malta a base di calce e mucillagine di cactus.
- Pulitura e finitura della pietra in alcune sezioni del monumento.
Tema di studio
Il campo si inserisce nella campagna “Climate for Peace” e offre l’opportunità di imparare tecniche di restauro tradizionali, contribuendo alla conservazione del patrimonio ambientale e culturale.
Alloggio e condizioni
I volontari saranno ospitati in una casa dotata di tutti i servizi essenziali. È richiesto di portare con sé un sacco a pelo. Il vitto è incluso e verrà gestito in maniera collettiva.
Ubicazione
Il campo si svolge nell’ejido El Hospital, nella città di Cuautla, stato di Morelos, una zona ricca di storia, natura e tradizioni locali.
Requisiti
- Età minima: 20 anni.
- Obbligatoria la partecipazione agli incontri di preparazione organizzati da SCI Italia.
- Precedenti esperienze di volontariato sono considerate un valore aggiunto.
- Interesse per l’ambiente, la storia e il restauro.
- Capacità di adattamento e spirito di gruppo.
Come fare la domanda?
- Scheda originale del campo
- Procedura per fare la domanda
- Cos’è un campo di volontariato?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? contattaci!
- outgoing@sci-italia.it
- Telefono: 346 5019990