- Dove: India
- Quando: 23 Maggio – 3 Giugno 2025
- Età: 20-99
- Tematica: Persone con lebbra
- Lingue richieste: inglese
Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 20 anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia. Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale”. Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990
Descrizione
Shantivan è un campeggio immerso nel verde e nella natura, un luogo che dona pace (shanti) a chi lo visita.
L’ashram di Shantivan cura e riabilita i malati di lebbra da 50 anni. Nel tempo, ha ampliato le sue attività includendo lo sviluppo rurale e il sistema Panchayati Raj. Ha fondato una scuola residenziale per bambini Adivasi, una casa per anziani, una per persone con disabilità e una clinica di naturopatia.
Attività di volontariato
- Cura e gestione del campeggio: capire la routine quotidiana del centro e partecipare alle attività quando possibile.
- Dialoghi su pace, prosperità e positività con la comunità locale e i residenti.
- Pratica di antiche tradizioni indiane per la pace interiore.
- Tempo libero e momenti di svago con i residenti dell’ashram e la gente del posto.
- Esplorazione di Mumbai, delle colline circostanti, delle spiagge e di altre zone.
Ubicazione
Shantivan si trova a circa un’ora di auto da Mumbai, la capitale finanziaria dell’India.
Alloggio
Allogio semplice ma confortevole, con ventilatori, letti e coperte. Uomini e donne alloggeranno in spazi separati. I volontari avranno accesso a servizi igienici in stile occidentale e a una doccia con secchio.
Requisiti
I volontari devono avere empatia verso le persone affette da lebbra e uno spirito di servizio.
Come fare la domanda?
- Scheda originale del campo
- Procedura per fare la domanda
- Cos’è un campo di volontariato?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? Contattaci!
- Mail: outgoing@sci-italia.it
- Cellulare: 346 5019990