Dove: Tallinn, Estonia
Quando: 27 Luglio – 3 Agosto 2025
Età: 18 – 88
Tematica: Arte, cultura e storia locale
Lingue richieste: Inglese, estone
L’Estonian Open Air Museum è un villaggio rurale ricostruito a grandezza naturale, che ospita edifici tradizionali provenienti da tutta l’Estonia: fattorie, mulini, una chiesa, una scuola, una caserma dei pompieri, una locanda e persino un appartamento in stile sovietico.
Nel 2025, il museo ha avviato un ambizioso progetto di revisione e pulizia di oggetti etnografici conservati nei depositi. I volontari saranno parte attiva di questo lavoro di cura e valorizzazione della memoria storica.
Attività di volontariato
I volontari parteciperanno a diverse attività, tra cui:
- Pulizia di oggetti etnografici (come setacci, utensili in legno, lettini per bambini, carri, macchine per la trebbiatura) con aspiratori e spazzole.
- Spostamento degli oggetti dai depositi alle tende esterne per consentire la ristrutturazione dei locali interni.
- Collaborazione con il personale del museo durante le operazioni.
- Utilizzo di strumenti protettivi forniti dal museo (guanti, maschere, occhiali).
- Orario di lavoro dalle 10:00 alle 16:00 con pausa pranzo tra le 13:00 e le 14:00. Sabato libero.
Il lavoro si svolgerà all’aperto, sotto delle tende, all’interno del perimetro del museo.
Tema di studio
I volontari avranno l’opportunità di conoscere da vicino la storia dell’Estonia rurale e lo sviluppo dell’architettura vernacolare. Il focus sarà sul ruolo dei musei etnografici nella conservazione della cultura materiale e sull’importanza della memoria collettiva in contesti locali.
Alloggio e condizioni
I volontari alloggeranno all’interno dell’edificio amministrativo del museo. I letti sono forniti, ma è necessario portare il proprio sacco a pelo e cuscino.
I pranzi saranno serviti nella taverna del museo. La colazione e la cena dovranno essere preparate in autonomia utilizzando la cucina disponibile e gli ingredienti messi a disposizione. Servizi igienici e docce sono disponibili in loco.
Ubicazione
Il campo si svolgerà nel quartiere Rocca al Mare, a circa 8 km dal centro di Tallinn. Il museo si trova in una zona boschiva vicino al mare, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Tallinn, capitale dell’Estonia, è celebre per il suo centro storico medievale e per la vivacità culturale estiva.
Requisiti
- Interesse per la storia e il patrimonio culturale.
- Capacità di svolgere lavori manuali all’aperto.
- Obbligo di portare abiti da lavoro e scarpe adatte.
- Obbligo di portare sacco a pelo e cuscino.
- Conoscenza base dell’inglese.
- Contributo di partecipazione di 175 euro, da versare tramite bonifico prima della partenza.
Come fare la domanda?
- Scheda originale del campo
- Procedura per fare la domanda
- Cos’è un campo di volontariato?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? contattaci!
- outgoing@sci-italia.it
- Telefono: 346 5019990