Dove: Taichung, Taiwan
Quando: 9 – 22 Luglio 2025
Età: 18 – 75
Tematica: Persone anziane
Lingue richieste: Inglese, cinese
Il progetto si svolge presso l’Associazione per lo Sviluppo del Villaggio di Xisanliao, con l’obiettivo di preservare le tradizioni locali e coinvolgere attivamente gli anziani della comunità.
Attraverso attività artistiche e culturali, i volontari contribuiranno alla valorizzazione del patrimonio immateriale del villaggio e al benessere degli anziani.
Attività di volontariato
I volontari parteciperanno a diverse attività, tra cui:
- Creazione e decorazione di maschere tradizionali a forma di testa di leone, simbolo della cultura popolare locale, con il supporto di un maestro artigiano.
- Organizzazione di attività di promozione della salute per gli anziani, tra cui esercizi fisici guidati da insegnanti locali.
- Supporto nella gestione e nel raccolto della fattoria biologica del villaggio, imparando tecniche agricole tradizionali dai contadini locali.
- Ristrutturazione e abbellimento del centro comunitario attraverso attività di pittura, giardinaggio e decorazione.
Tema di studio
I volontari approfondiranno il significato delle arti e delle tradizioni popolari taiwanesi, con particolare attenzione alla lavorazione artigianale e al coinvolgimento intergenerazionale nelle attività comunitarie.
Alloggio e condizioni
- I volontari saranno ospitati nel centro comunitario, dotato di bagni e utensili da cucina.
- Sarà necessario portare il proprio sacco a pelo.
- La colazione e il pranzo saranno forniti dall’ospitante locale, mentre i volontari si occuperanno della preparazione della cena a turno, con ingredienti forniti dall’organizzazione.
Ubicazione
Il campo si svolgerà nel distretto di Daya, nella città di Taichung, a circa 15 minuti di auto dall’Aeroporto Internazionale di Taichung. La zona è ben collegata con la città tramite autobus urbani e si trova nelle vicinanze del Parco Metropolitano di Taichung e del famoso mercato notturno di Fengjia.
Requisiti
- Interesse per l’arte popolare e le tradizioni culturali.
- Disponibilità a lavorare in un ambiente multiculturale con anziani e giovani.
- Adattabilità al clima caldo e umido di Taiwan, con presenza di insetti e zanzare.
- Gradita esperienza pregressa nel volontariato o in attività artistiche.
Come fare la domanda?
- Scheda originale del campo
- Procedura per fare la domanda
- Cos’è un campo di volontariato?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? contattaci!
- outgoing@sci-italia.it
- Telefono: 346 5019990