Dove: Prettin, Germania
Quando: 28 Luglio – 9 Agosto 2025
Età: 18 – 99
Tematica: Antirazzismo, antifascismo, memoria
Lingue richieste: Inglese, tedesco
Il campo di volontariato si svolge nella cittadina di Prettin, presso la Gedenkstätte KZ Lichtenburg, un sito commemorativo che ospita una mostra sul campo di concentramento di Lichtenburg.
Aperto nel 1933, subito dopo l’ascesa al potere del regime nazista, il campo ha imprigionato inizialmente oppositori politici, per poi diventare luogo di persecuzione anche per altre categorie, tra cui molte persone queer. Dopo la sua chiusura nel 1937 come campo maschile, divenne un campo di concentramento per donne, e successivamente un sottocampo di Sachsenhausen. Oltre 10.000 persone furono rinchiuse in condizioni di fame, violenze e lavoro forzato.
Attività di volontariato
I volontari parteciperanno a diverse attività, tra cui:
- Pulizia e manutenzione degli spazi esterni del memoriale.
- Progettazione dell’allestimento botanico di un’installazione artistica dedicata alle prigioniere del campo femminile.
- Organizzazione e presentazione di un evento pubblico finale per condividere i risultati del campo e le esperienze vissute.
L’obiettivo è contribuire alla conservazione della memoria e riflettere collettivamente sui meccanismi di esclusione e violenza ancora oggi presenti nella società.
Tema di studio
Volontari approfondiranno la storia del campo di concentramento di Lichtenburg, con un focus particolare sulla persecuzione delle persone queer durante il nazismo.
Dopo un workshop introduttivo, i partecipanti lavoreranno al miglioramento della voce Wikipedia dedicata al campo, rendendo accessibili nuove informazioni sulle minoranze perseguitate. È previsto anche un incontro con giovani attivisti del progetto “Queer Spaces” della rete Lambda.
Alloggio e condizioni
I volontari alloggeranno in due tende da 8 persone presso un campeggio situato vicino a un lago balneabile. Verranno forniti letti da campeggio; ogni partecipante dovrà portare un sacco a pelo caldo, un lenzuolo e un cuscino (facoltativo).
Ubicazione
Il campo si svolge a Prettin, immersa in un paesaggio naturale ideale per escursioni a piedi e in bicicletta.
Requisiti
- Interesse per i temi della memoria storica e dell’accessibilità della conoscenza.
- Sensibilità verso la persecuzione delle persone queer sotto il regime nazista e consapevolezza delle discriminazioni ancora presenti oggi.
- Disponibilità a vivere in campeggio per tutta la durata del campo.
- Necessario portare con sé un sacco a pelo caldo, un lenzuolo e (facoltativamente) un cuscino.
Come fare la domanda?
- Scheda originale del campo
- Procedura per fare la domanda
- Cos’è un campo di volontariato?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? contattaci!
- outgoing@sci-italia.it
- Telefono: 346 5019990