Veduta aerea del Castello di Bratislava al tramonto, con la città sullo sfondo.

Stone & Story: Campo di volontariato in Slovacchia

Dove: Kysak, Slovacchia
Quando: 9 – 24 Agosto 2025
Età: 18 – 30
Tematica: Arte, cultura e storia locale
Lingue richieste: Inglese

Nel cuore della Slovacchia orientale, il piccolo paese di Kysak ospita un workcamp dedicato alla tutela del patrimonio storico. Promosso dall’associazione Rakociho cesta, il progetto fa parte di un’iniziativa a lungo termine che mira a collegare i luoghi legati alla famiglia nobiliare Rakoci, attraverso un percorso culturale e turistico. 

Dal 2008, l’associazione è attiva nel restauro di castelli e rovine medievali come Saris, Kapusany, Sebes, Lipovce e Solnohrad. Il campo si concentra in particolare sul sito archeologico del Castello di Kysak, oggi visibile solo nel sottosuolo, con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare ciò che resta delle sue fondamenta.

Attività di volontariato

I volontari parteciperanno a diverse attività, tra cui:

  1. Scavo e mappatura delle fondamenta della torre del castello, situate sotto terra.
  2. Pulizia e manutenzione dell’area boschiva attorno al sito archeologico.
  3. Trasporto di materiali da costruzione (sabbia, pietre, acqua) e supporto logistico.
  4. Possibile collaborazione in eventi culturali locali e aiuto in altri castelli vicini.
  5. Contributo alla conservazione del patrimonio culturale locale.

Il progetto offre l’occasione di lavorare in un contesto forestale, contribuendo alla valorizzazione di un sito storico dimenticato.

Tema di studio

I volontari parteciperanno a un laboratorio sull’impronta del volontariato e a un workshop su temi attuali in Europa. Inoltre, organizzeranno una “Festa delle culture”, una serata interculturale aperta alla comunità locale, dedicata alla cucina e alle tradizioni dei Paesi dei partecipanti. Tutte le attività seguiranno i principi della campagna per la sostenibilità.

Alloggio e condizioni

I volontari alloggeranno in una casa comunale a Kysak, in stanze condivise con letti o materassi. È richiesto di portare il proprio sacco a pelo. La struttura è dotata di cucina attrezzata, bagni con docce e servizi igienici. 

I pasti saranno gestiti dai volontari in turni: colazione e cena saranno preparati in autonomia con ingredienti forniti dall’organizzazione, mentre il pranzo sarà offerto dal partner locale. Sono disponibili opzioni vegetariane su richiesta.

Ubicazione

Kysak è un piccolo centro abitato immerso nella natura, ben collegato alle città di Košice e Prešov. I dintorni offrono numerosi sentieri per escursioni e la possibilità di visitare i castelli di Obisovce e Sokol.

Requisiti

  1. Età compresa tra i 18 e i 30 anni e registrazione al Portale ESC (PASS).
  2. Interesse per l’archeologia, il restauro e la storia locale.
  3. Disponibilità a lavorare in ambiente naturale, anche senza servizi igienici sul posto.
  4. Spirito di adattamento e attitudine al lavoro di squadra.
  5. È necessario portare: sacco a pelo, vestiti da lavoro, guanti, abbigliamento caldo, impermeabile, scarponi, repellente per insetti, torcia e costume da bagno.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

Torna in alto