Dove: Huejotzingo, Messico
Quando: 27 Luglio – 9 Agosto 2025
Età: 20 – 99
Tematica: Protezione dell’ambiente
Lingue richieste: Inglese (Spagnolo opzionale)
Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 20 anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia. Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale”. Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990
Descrizione
Nel cuore del Messico, a pochi chilometri dal vulcano Popocatépetl, sorge Huejotzingo, un centro ricco di tradizioni culturali e storiche. Per la prima volta, il programma internazionale World Heritage Volunteers organizza un campo presso l’ex Convento di San Miguel Arcángel, con l’obiettivo di preservare questo importante sito patrimonio dell’umanità e coinvolgere la comunità locale nella sua valorizzazione.
Attività di volontariato
I volontari parteciperanno a diverse attività, tra cui:
- Sensibilizzazione sul valore del patrimonio UNESCO nelle scuole e nelle comunità locali.
- Apprendimento e utilizzo di tecniche tradizionali di restauro.
- Lavori pratici: restauro della cisterna e pulizia parziale del muro perimetrale e del frutteto.
- Presentazioni culturali: condivisione della propria cultura con studenti e abitanti locali.
- Raccolta di dati tramite questionari a turisti e comunità per supportare la gestione del sito.
Tema di studio
Il campo offrirà un approfondimento sul tema della conservazione e del restauro dei beni culturali, con particolare attenzione alle tecniche tradizionali e al ruolo delle comunità locali nella tutela del patrimonio.
Alloggio e condizioni
L’alloggio sarà definito prossimamente. I volontari dovranno portare con sé un sacco a pelo. Il contributo aggiuntivo da versare all’arrivo è di 4000 pesos messicani (circa 184 euro), destinato a coprire il supporto all’organizzazione ospitante. Vitto, alloggio, trasporti e attività sono inclusi senza costi aggiuntivi.
Ubicazione
Huejotzingo si trova a circa 40 minuti dalla città di Puebla e a meno di due ore da Città del Messico. È un comune noto per il suo colorato carnevale e la produzione di sidro artigianale, immerso in un paesaggio suggestivo ai piedi del vulcano Iztaccíhuatl.
Requisiti
- Età minima 20 anni.
- Partecipazione obbligatoria agli incontri di preparazione al volontariato internazionale SCI Italia.
- Interesse per il patrimonio culturale e la conservazione.
- Disponibilità a vivere in un contesto interculturale e rurale.
- È consigliato portare oggetti tradizionali del proprio Paese per attività di scambio culturale.
Come fare la domanda?
- Scheda originale del campo
- Procedura per fare la domanda
- Cos’è un campo di volontariato?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? contattaci!
- outgoing@sci-italia.it
- Telefono: 346 5019990