Partecipare a un minicampo in Piemonte – La testimonianza di Silvana

Silvana ha partecipato il weekend del 4 e 5 marzo al minicampo “Risveglio dell’orto di comunità” insieme all’azienda agricola “AgriTermine”. In vista del campo di volontariato internazionale che si svolgerà nel mese di luglio, il Servizio Civile Internazionale insieme al collettivo di persone che gestisce il progetto Orto di comunità, ha svolto questo fine settimana di lavoro e condivisione fra le colline del Monferrato.

Qui ci condivide alcune parole sulla sua esperienza. Vi ricordiamo inoltre che verrà realizzato un secondo minicampo il weekend del 20 e 21 maggio a cui potete partecipare!

Per saperne di più sul minicampo: sci-italia.it/minicampo-in-piemonte-risveglio-dellorto-di-comunita/

Per saperne di più sul campo internazionale che si terrà dal 19 al 31 Luglio 2023 aperto ai minorenni (+16): sci-italia.it/orto-di-comunita-piemonte/

Ho partecipato al minicampo SCI “Risveglio dell’orto di comunità” a Sant’Anna di Montiglio in Piemonte. Desideravo da tempo conoscere questa realtà perché ne avevo sentito parlare ed abito non lontano.  Inoltre mi interessa molto fare rete con le varie realtà presenti sul territorio per creare collaborazioni e sinergie ove possibile. Il weekend a Sant’Anna è stato molto interessante e piacevole e l’accoglienza semplice ma ricca di calore umano. Ho ritrovato amici e attivisti conosciuti in altri campi SCI, ma erano presenti anche tante persone provenienti dai paesi vicini che erano venute a dare una mano.

 

Il lavoro principale consisteva soprattutto nel tagliare e sistemare una enorme catasta di legna. È stato veramente un bel momento di collaborazione! Chi a sfrondare, chi a tagliare grossi tronchi con la motosega, chi a caricare sul trattore… Sembravamo tante formichine laboriose e quasi incredibile quanto siamo stati in grado di fare unendo gli sforzi. Nel tempo rimanente il nostro ospite e anfitrione Kosti ci ha mostrato come sta preparando e piantando nell’orto sinergico illustrandoci i vari progetti in cantiere. Per me veramente degna di nota e ammirazione è anche la grande serra-capanno che han costruito. Perfettamente funzionale, dotata di riscaldamento a legna, tavoli e panche dove abbiamo mangiato buon cibo preparato con prodotti locali.

Penso di tornare presto a trovare i nuovi amici di Sant’Anna e spero ci saranno altre occasioni di collaborazione con lo SCI.