Minicampo all’Ecovillaggio Monte Venere di Maccagno (VA)

Da venerdì 27 (tardo pomeriggio) a domenica 29 giugno 2025 a Monte Venere di Maccagno (VA).

Servizio Civile Internazionale Italia – Gruppo Lombardia e Associazione Monte Venere ti invitano a partecipare a un’esperienza di volontariato immersiva, all’insegna della semplicità e della sostenibilità, nel cuore della natura lombarda.

L’associazione e il contesto

L’Associazione Monte Venere si ispira ai valori della decrescita felice e della sostenibilità ambientale. Promuove uno stile di vita alternativo basato su semplicità, autoproduzione, rispetto della natura e dei suoi ritmi.
L’ecovillaggio, situato a 500 m s.l.m. nella località Monte Venere di Maccagno (VA), è raggiungibile a piedi tramite sentieri e mulattiere da Maccagno Inferiore. Da anni collabora con scuole, gruppi scout e realtà associative impegnate nella promozione dell’ecologia e del turismo sostenibile.

Scopri di più: facebook.com/montevenere/about

Attività previste

Durante il weekend, i/le volontari/e affiancheranno gli abitanti dell’ecovillaggio nei lavori stagionali, come accumulo e taglio della legna per l’inverno. Altre attività potranno essere concordate direttamente sul posto.

Parte studio

Non mancheranno momenti di condivisione sulla storia dell’associazione, la nascita dell’ecovillaggio e le motivazioni che hanno portato a questa scelta di vita.

Informazioni pratiche

Salute e sicurezza: Anche se saremo all’aperto, chiediamo attenzione e rispetto delle buone pratiche per la salute collettiva.

Vitto e alloggio
I/le partecipanti alloggeranno nelle casette dell’ecovillaggio, con la possibilità di dormire all’aperto (portare sacco a pelo).
Cosa portare:

  • borraccia, torcia, repellente per zanzare
  • vestiti comodi, scarpe/scarponcini e guanti da lavoro
  • zaino (no trolley, il sentiero è in salita e sterrato)

I pasti sono forniti dall’ecovillaggio, cucinati con stufe e forno a legna. Si tratta di pasti vegetariani, biologici, locali e semplici. I/le volontari/e collaboreranno a turno nella preparazione e pulizia.

Sono presenti due bagni a compost (toilette secca). Si raccomanda l’uso di saponi naturali e biodegradabili per rispettare l’ambiente.

Ami la vita semplice, senza i comfort moderni? Questo è il minicampo giusto per te.

Requisiti di partecipazione

  • Tessera SCI 2025 (25 euro): include copertura assicurativa di base e la possibilità di partecipare a tutte le attività SCI. Si potrà fare in loco sabato mattina. Ulteriori informazioni.
  • Contributo di partecipazione: 20 euro a persona (10 euro per bambini/e fino a 10 anni), per supportare le attività dell’Associazione Monte Venere.

Il minicampo è adatto anche a famiglie. I/Le minorenni sotto i 16 anni possono partecipare se accompagnati/e da un adulto.

Posti disponibili: massimo 10 volontari/e.

Come arrivare

Punto di ritrovo: Stazione di Maccagno o inizio del sentiero (Via Oliari, accanto alle scuole medie e al parco daini).
Il sentiero 111A porta a Monte Venere in circa 15-20 minuti a piedi.

In treno: arrivo alla stazione di Maccagno – Orari su Trenord
In auto: seguire le indicazioni per Maccagno – Google Maps

Programma indicativo

Venerdì 27 giugno

  • Ritrovo ore 17:30 (massimo ore 18:00)
  • Presentazioni, sistemazione e prime attività condivise
  • Preparazione cena con il supporto dell’ecovillaggio

Domenica 29 giugno

  • Le attività termineranno verso le ore 16:00

Iscrizioni e contatti

Email: lombardia@sci-italia.it
WhatsApp/Telefono: Simone +39 333 2705313
Termine per iscriversi: 25 giugno 2025

Torna in alto