Dove: Semoya, Yogyakarta, Indonesia
Quando: 1 Gennaio – 30 Novembre 2025
Durata: 6 – 11 mesi
Età: 20+
Tematica: Clima e stile di vita sostenibile
Lingua richiesta: Inglese
Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 20 anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia. Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale”. Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990
Descrizione
Semoya è un villaggio tradizionale giavanese situato nel Distretto di Brebah, nella Regione Speciale di Yogyakarta. La comunità locale mantiene forti tradizioni agricole, con il riso come principale coltura.
Semoya è anche una destinazione turistica, dove si tramandano arti performative giavanesi come il ‘ketoprak’ e il ‘wayang’. Negli ultimi anni, il villaggio ha avviato una transizione verso pratiche agricole ecologiche, riducendo l’uso di fertilizzanti chimici dannosi per l’ambiente.
In collaborazione con la Bhumi Horta Foundation, il progetto aiuta la comunità a passare all’agricoltura sostenibile con fertilizzanti organici e tecniche di permacultura.
Attività di volontariato
I volontari saranno coinvolti in diverse attività, tra cui:
- Supporto alla produzione di fertilizzanti organici nelle aree di allevamento.
- Creazione di un orto in permacultura nel villaggio di Semoya.
- Partecipazione ad attività comunitarie locali.
- Supporto nelle attività educative dell’orto didattico della scuola locale.
L’esperienza offre un’opportunità unica per apprendere e praticare tecniche di agricoltura rigenerativa, immergendosi nella cultura giavanese.
Alloggio e condizioni
I volontari vivranno presso una famiglia ospitante vicino alla fattoria comunitaria.
Il cibo verrà preparato con ingredienti dell’orto o acquistati nei mercati locali.I volontari cucineranno insieme alla famiglia ospitante, condividendo la quotidianità locale.
Come fare la domanda?
- Scheda originale del progetto
- Cos’è un volontariato a lungo termine?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? contattaci!
- ltv@sci-italia.it
- Telefono: 346 5019990