Dal 2 al 16 giugno proponiamo un workcamp sulle tematiche LGBTQIA+ in preparazione al Liguria Pride di Genova.
Descrizione
Il Coordinamento Liguria Pride, oltre alle regolari attività legate ai diritti LGBTQIA+ (come teatro, presentazioni di libri, seminari, dibattiti), organizza un Pride Village annuale con marcia finale. I volontari avranno la possibilità di essere attivamente coinvolti nella logistica e nell’organizzazione del Liguria Pride Village e della parata, partecipando alla preparazione di seminari e altre attività (67 eventi nel 2019) dedicati alla promozione dell’educazione di genere a Genova e alla sensibilizzazione tra la comunità locale, condividendo realtà internazionali ed esperienze personali. La sede del campo di lavoro è un centro sociale con un bar e un ristorante, situato in una piazza pubblica nel centro storico di Genova.
Tipologia di lavoro
I volontari avranno una breve formazione sull’educazione di genere e sulla comunicazione nonviolenta. Successivamente, il loro lavoro principale sarà collegato al supporto logistico e alla promozione (non solo dei social media) del Village e del Pride. Nella settimana prima della parata i volontari sosterranno la sua pianificazione e promozione, contribuendo all’organizzazione di seminari e prendendo parte alle attività del Pride village (dibattiti, attività con i bambini, tour delle arti LGBT + a Genova, ecc.). Il lavoro sarà principalmente nel pomeriggio e la sera. A causa delle numerose attività concentrate durante la settimana le giornate libere dei volontari saranno all’inizio e alla fine del campo di lavoro. Il giorno più intenso sarà sabato 13 giugno, il giorno della parata.
Parte studio
La parte di studio sarà dedicata ai seguenti argomenti: educazione di genere (attraverso metodi di educazione non formale); comunicazione non violenta; seminario dal kit “libero di essere me e te” () Presentazione dell’arte LGBT + nella regione della Liguria, tra cui un libro e un sito web creati nel 2019 per presentare varie opere d’arte in città. Varie presentazioni di libri e un tour di Genova.
Alloggio
Alloggio sarà nel centro storico di Genova nella nuova Casa Arcobaleno Liguria. Le condizioni saranno molto spartane: i volontari dormiranno in una grande stanza mista e dovranno portare il proprio sacco a pelo e il materasso da campeggio. Ci sarà un bagno con doccia. Gli asciugamani non sono forniti. Tutti i pasti, tranne la colazione, avranno luogo presso il ristorante del villaggio. Opzioni vegane / vegetariane disponibili. Free wifi è disponibile in alcune parti della città ma non negli alloggi.
Lingua
Inglese
Requisiti
Gradita un po’ di conoscenza precedente di LGBTQIA+. È richiesta lettera motivazionale (Perché vuoi unirti al Liguria Pride village e al Pride? Qual è la tua esperienza con LGBTQIA + e qual è la situazione nella tua / comunità? Sei già un attivista LGBT+? Se sì, dove e come? Come puoi contribuire al campo? Sei videomaker o hai altre abilità?)
Ubicazione approssimata
Genova
—
–> Per vedere la scheda completa del campo clicca qui. <–