Formazione Erasmus+ sul benessere organizzativo e la trasformazione dei conflitti

Cos’è YDEA 3?

YDEA (Youth Development through Emotional Awareness) è un progetto formativo nato per rafforzare il benessere all’interno delle organizzazioni giovanili, con particolare attenzione all’intelligenza emotiva, alla comunicazione nonviolenta, alla trasformazione dei conflitti e al benessere lavorativo.

Dopo due edizioni precedenti (in Bulgaria e in Italia), la terza si svolgerà dal 19 al 26 agosto 2025 a Emen, in Bulgaria, in un contesto naturale e tranquillo, ideale per lo scambio e la crescita personale e professionale.

Obiettivi del corso

Il corso mira a:

  • Approfondire l’intelligenza emotiva e l’apprendimento socio-emotivo (SEL);
  • Sperimentare tecniche di comunicazione nonviolenta e trasformazione dei conflitti;
  • Promuovere il benessere mentale e lavorativo nei team di lavoro;
  • Rafforzare la coesione e la resilienza organizzativa;
  • Creare uno strumento pratico da utilizzare nei contesti di lavoro quotidiani.

A chi è rivolto?

Possono partecipare:

  • Staff, volontari, educatori, formatori e coordinatori di progetti di organizzazioni IVS (come SCI) o simili;
  • Residenti in un Paese UE o associato al programma Erasmus+ (es. Serbia, Macedonia del Nord, Norvegia…);
  • Persone maggiorenni, in grado di comunicare in inglese e disponibili a partecipare a tutte le fasi del progetto.

Struttura del progetto

  1. Incontro online preparatorio (fine luglio/inizio agosto) con attività creative via Padlet;
  2. Training in presenza a Emen (19–26 agosto), con sessioni teoriche e pratiche;
  3. Sviluppo collettivo di un output pratico (durante e dopo il corso);
  4. Incontro finale online (ottobre 2025) per presentare e diffondere i risultati.

Vitto, alloggio e rimborso

  • Alloggio in camere doppie o triple con bagno privato e Wi-Fi;
  • Pasti vegetariani e opzioni vegane, con prodotti locali e biologici;
  • Rimborso spese di viaggio secondo la distanza, con incentivi per il green travel (treno, bus, car sharing);
  • Nessuna quota di partecipazione;
  • Rilascio del certificato Youthpass.

Metodologia

Il corso si basa su metodi di educazione non formale e apprendimento esperienziale, in un ambiente accogliente e stimolante. Le giornate includono sessioni interattive, lavori di gruppo, riflessioni e attività serali opzionali.

Come candidarsi?

Se sarai selezionato/a per partecipare a questo progetto, ti verrà richiesta l’iscrizione all’associazione per l’anno 2025, con una quota di 25€.
Per tutti i dettagli: https://sci-italia.it/sostienici/diventa-socio/

Per chiarimenti o supporto scrivici a: mobilita@sci-italia.it

Per maggiori informazioni:
www.cvs-bg.org
Email: trainings@cvs-bg.org

Torna in alto