Volantino per volontariato internazionale SIW 2025-04 con un gruppo di persone davanti a un mulino a vento.

Erasmus+ nei Paesi Bassi: Natura e patrimonio culturale

Cos’è State Forestry?

State Forestry è un campo di volontariato internazionale che unisce la tutela dell’ambiente alla scoperta del patrimonio culturale. Il progetto si svolge nella riserva naturale Drentsche Aa, nei Paesi Bassi, dal 31 luglio al 16 agosto 2025.

È finanziato dal programma Erasmus+ e organizzato da SIW – Internationale Vrijwilligersprojecten. I camp leader saranno Koen Van Oostende e Juri Mainardi.

Obiettivi del corso

Durante il progetto potrai:

  1. Partecipare ad attività pratiche per la protezione della natura (taglio dell’erba, pulizia sentieri, manutenzione);
  2. Collaborare con il team della Forestale olandese;
  3. Conoscere persone da altri Paesi e vivere un’esperienza interculturale;
  4. Sviluppare competenze utili come il lavoro di squadra e la comunicazione;
  5. Riflettere su temi ambientali e imparare in modo pratico.

A chi è rivolto?

Il progetto è aperto a:

  1. Giovani maggiorenni residenti in Paesi aderenti a Erasmus+;
  2. Persone motivate a lavorare all’aperto nella natura;
  3. Partecipanti con una conoscenza base dell’inglese;
  4. Volontari disponibili a restare per tutta la durata del progetto, incluso il pre-training.

Struttura del progetto

  1. Training iniziale di 3 giorni con attività di gruppo e formazione su sostenibilità, cooperazione e comunicazione;
  2. Attività di volontariato nella riserva naturale Drentsche Aa (31 luglio – 16 agosto);
  3. Momenti liberi con attività ricreative (gite ad Assen, Groningen, Waddenzee, ecc.);
  4. Incontro finale per condividere e valutare l’esperienza.

Vitto, alloggio e rimborso

  1. I volontari dormiranno in tenda nel campeggio “De Weyert” a Rolde;
  2. Ogni partecipante deve portare sacco a pelo e materassino;
  3. Sono disponibili servizi igienici curati;
  4. I pasti saranno forniti e verranno rispettate esigenze alimentari (anche vegetariane e vegane).
  5. Le spese di viaggio sono rimborsate secondo le tabelle Erasmus+ (es. fino a 417€ per distanze tra 500 e 1999 km);
  6. È previsto un rimborso extra fino a 125€ per visti o per chi viaggia in modo sostenibile (treno, bus, car sharing);
  7. Ricorda di conservare tutti i biglietti, ricevute e carte d’imbarco.

Cosa portare

Obbligatorio:
Sacco a pelo, scarpe da lavoro robuste, vestiti vecchi, stivali di gomma, impermeabile, costume da bagno.
Scarpe alte (per il mud-walking).

Consigliato:
Occhiali da sole, cappello, ricette della tua cucina, patente di guida se ne hai una valida in Olanda.

Facoltativo ma utile:
Giochi, strumenti musicali, torcia, idee per attività.

Attenzione: il campeggio non ha armadietti. SIW non è responsabile per furti o danni agli oggetti personali. Meglio non portare oggetti di valore oppure assicurarsi.

Metodologia

Il progetto segue un approccio di educazione non formale. Le giornate si alternano tra lavoro pratico nella natura e attività di gruppo, giochi e laboratori culturali gestiti dai volontari.

Assicurazione

Ogni partecipante deve avere un’assicurazione sanitaria valida nei Paesi Bassi e copertura per attività di volontariato. SIW fornisce una copertura assicurativa di responsabilità civile per il gruppo.

Contatti utili

Camp leader: Koen Van Oostende and Juri Mainardi
Consulente per situazioni delicate: Klaske
Email: vertrouwenspersoon@siw.nl – WhatsApp prima di chiamare: +31 621578938
Domande o supporto in Italia: mobilita@sci-italia.it

Come candidarsi?

I partner dell’alleanza possono fare domanda tramite la piattaforma PLATO. Gli altri partner possono inviarci il modulo VEF all’indirizzo email incoming.placements@siw.nl 

Se sarai selezionato/a per partecipare a questo progetto, ti verrà richiesta l’iscrizione all’associazione per l’anno 2025, con una quota di 25€.

Per tutti i dettagli: https://sci-italia.it/sostienici/diventa-socio/ 

Per chiarimenti o supporto scrivici a: mobilita@sci-italia.it

Per maggiori informazioni:

CALL pdf

Email: info@siw.nl

Torna in alto