Un gruppo di ragazzi con gli stivali, in piedi per terra all'aperto, vestiti con giacche e jeans.

Campo di volontariato nei Paesi Bassi: Smiles and Stories

Dove: Emmen, Paesi Bassi
Quando: 26 Luglio – 9 Agosto 2025
Età: 18 – 99
Tematica: Povertà e ingiustizia sociale
Lingue richieste: Inglese

Il campo si svolge presso il Centro per Rifugiati di Emmen, una struttura che ospita famiglie con bambini la cui richiesta di asilo è stata respinta e che in seguito faranno ritorno al loro paese d’origine. L’obiettivo del campo è offrire ai bambini un’estate ricca di attività educative e ricreative, aiutandoli a vivere momenti di spensieratezza attraverso il gioco e la creatività.

Attività di volontariato

I volontari saranno coinvolti nelle seguenti attività:

  1. Organizzazione di attività ricreative per bambini tra i 4 e i 12 anni.
  2. Creazione di giochi, laboratori musicali, artistici, sportivi e linguistici.
  3. Pianificazione e gestione di attività ludiche e culturali settimanali.
  4. Lavoro di squadra con gli altri volontari per sviluppare un programma coinvolgente.
  5. Supporto ai bambini durante le attività e interazione costante per stimolarli alla partecipazione.

Il lavoro richiede creatività, energia e capacità di adattarsi a un ambiente multiculturale.

Tema di studio

I volontari esploreranno tematiche legate alla vita dei rifugiati, alle difficoltà dell’integrazione e all’importanza del gioco e dell’educazione nel contesto delle migrazioni forzate.

Alloggio e condizioni

I volontari alloggeranno in un campeggio a circa 30 minuti di bicicletta dal centro di Emmen. Saranno disponibili tende condivise tra due persone oppure sarà possibile portare la propria.

Ogni volontario dovrà portare un sacco a pelo e un materassino. La cucina e gli spazi comuni saranno condivisi con il gruppo, e i volontari cucineranno insieme i pasti.

Ubicazione

Emmen si trova nel nord dei Paesi Bassi e ospita numerose attività estive. La zona è riconosciuta come UNESCO Geopark e offre attrazioni come il Wildlands Adventure Zoo e installazioni artistiche contemporanee.

Requisiti

  1. Certificato di condotta e lettera motivazionale obbligatori.
  2. Esperienza pregressa nel lavoro con bambini o volontà di acquisirla.
  3. Creatività, apertura mentale e capacità di adattamento.
  4. Conoscenza della lingua inglese a livello intermedio.
  5. Disponibilità a rispettare le regole del centro rifugiati, inclusa la restrizione sull’uso di foto e video.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

  • outgoing@sci-italia.it
  • Telefono: 346 5019990
Torna in alto