Dove: L’Aia, Paesi Bassi
Quando: 15 Giugno – 23 Giugno 2025
Età: 18 – 99
Tematica: Pace e disarmo
Lingue richieste: Inglese
Quest’anno il summit della NATO si terrà nella cosiddetta “Città della Pace”, L’Aia. Mentre la NATO e l’UE stanno aumentando gli investimenti nel settore della difesa, una coalizione di organizzazioni pacifiste ha deciso di organizzare un contro-summit il 21 e 22 giugno per promuovere la pace e opporsi all’espansione della NATO. Il progetto mira a sostenere logisticamente l’evento e la manifestazione collegata.
Attività di volontariato
I volontari parteciperanno a diverse attività, tra cui:
- Preparazione di striscioni e materiali per azioni creative.
- Allestimento della sede del contro-summit e supporto logistico.
- Distribuzione di volantini e affissione di poster per la promozione dell’evento.
- Supporto durante il summit: gestione delle sale, assistenza agli ospiti, preparazione e distribuzione dei pasti.
- Partecipazione alla manifestazione con ruoli di sicurezza, montaggio e smontaggio del palco.
Tema di studio
I volontari parteciperanno a workshop su diversi temi, tra cui le strategie della NATO, il commercio delle armi, le risposte del movimento pacifista e il ruolo dell’arte nella promozione della pace. Saranno organizzate attività creative come scrittura, musica e danza per sensibilizzare sulla smilitarizzazione.
Alloggio e condizioni
I volontari alloggeranno in un ostello per giovani, una struttura scout o un centro comunitario. L’alloggio sarà condiviso con altri partecipanti.
Ubicazione
L’Aia, Paesi Bassi.
Requisiti
- Interesse per la pace, il disarmo e l’attivismo sociale.
- Disponibilità a svolgere attività logistiche e di supporto durante il summit e la manifestazione.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Consapevolezza del fatto che potrebbero verificarsi situazioni di repressione da parte delle autorità locali.
Come fare la domanda?
- Scheda originale del campo
- Procedura per fare la domanda
- Cos’è un campo di volontariato?
- Motore di ricerca con i campi aperti
Hai delle domande? contattaci!
- outgoing@sci-italia.it
- Telefono: 346 5019990