Volontari curano un cimitero, tagliando rami e arbusti con motosega e cesoie.

Campo di volontariato nei Monti Metalliferi (Repubblica Ceca)

Dove: Hroznětín, Repubblica Ceca
Quando: 28 Giugno – 4 Luglio 2025
Età: 18 – 100
Tematica: Arte, cultura e storia locale
Lingue richieste: Inglese

Questo campo è organizzato in collaborazione con il Local Action Group Krusné Hory, un’organizzazione che promuove lo sviluppo culturale ed educativo della regione, supportando il turismo locale e il recupero del patrimonio storico. 

L’obiettivo principale è far conoscere ai volontari l’eredità culturale dei Monti Metalliferi (UNESCO) e l’importanza della conservazione di questo territorio unico. Il progetto contribuisce agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, in particolare all’Obiettivo 11: Città e comunità sostenibili.

Attività di volontariato

I volontari parteciperanno a diverse attività all’aperto, tra cui:

  1. Cura degli alberi recentemente piantati e lavori di giardinaggio.
  2. Manutenzione e ripristino di alcune aree del vecchio cimitero.
  3. Pulizia e restauro di antiche tombe.
  4. Supporto nelle attività di pulizia del centro comunitario in caso di pioggia.

Il lavoro sarà prevalentemente fisico e si svolgerà all’aperto con qualsiasi condizione meteo.

Alloggio e condizioni

 I volontari saranno ospitati presso il Penzion Mlýnský Dům a Hroznětín, in camere da 2-3 persone con angolo cottura e bagno privato. Le strutture igieniche includono docce e vasche da bagno, e non sarà necessario portare nulla per l’alloggio, poiché tutto sarà fornito dalla struttura.

Per i pasti, i volontari prepareranno autonomamente colazione e cena con un contributo economico offerto dall’organizzazione, mentre il pranzo sarà fornito con diverse opzioni, incluse alternative vegetariane. Nei dintorni si trova un piccolo negozio di alimentari, mentre nel vicino paese di Ostrov sono disponibili altri supermercati e servizi.

Ubicazione

Il campo si svolge nella cittadina di Hroznětín, immersa nella natura della Boemia occidentale. La città più vicina è Ostrov (5 km), mentre Karlovy Vary, famosa per le sue terme e il suo rinomato Festival del Cinema, dista 12 km.

Requisiti

È richiesta una quota di partecipazione di 25 euro, che copre costi non finanziati pubblicamente, come il supporto ai coordinatori e le spese amministrative. Il pagamento deve essere effettuato in anticipo e non è rimborsabile, salvo in casi di emergenza comprovata (es. malattia).

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

  • outgoing@sci-italia.it
  • Telefono: 346 5019990
Torna in alto