Foto di gruppo di volontari locali e internazionali che hanno collaborato a un progetto di impatto sociale e ambientale.

Campo di volontariato in Togo: agroecologia e ambiente

Dove: Kpalimé, Togo
Quando: 1 – 19 Luglio 2025
Età: 20 – 70
Tematica: Clima e stile di vita sostenibile
Lingue richieste: Francese

Questo progetto fa parte dei programmi Nord/Sud. I volontari devono avere almeno 20 anni e aver partecipato agli incontri di preparazione al volontariato internazionale 2025, organizzati dallo SCI Italia. Per saperne di più: “Formazione al volontariato internazionale”. Per maggiori informazioni: formazioni@sci-italia.it / Tel: 346 5019990

Descrizione

Quest’estate, ASTOVOT organizza un campo di volontariato dedicato all’agroecologia e alla creazione di vivai sostenibili nella sua piccola fattoria a Kpalimé. Il progetto coinvolge giovani e adulti in attività di agricoltura sostenibile, gestione delle risorse naturali e produzione di piante.

L’iniziativa integra i principi dell’ecologia nell’agricoltura, promuovendo pratiche rispettose dell’ambiente, efficienti e adatte al contesto locale.

Attività di volontariato

I volontari saranno coinvolti in attività pratiche come:

  1. Coltivazione e cura delle piante: preparazione e mantenimento delle piantine (alberi, alberi da frutto, ortaggi).
  2. Compostaggio e gestione dei rifiuti organici.
  3. Sensibilizzazione sull’agricoltura sostenibile.
  4. Sistemi di irrigazione sostenibili – apprendimento di tecniche di irrigazione rispettose dell’ambiente.

Tema di studio

L’obiettivo del progetto è sensibilizzare i volontari sui principi dell’agroecologia, tra cui:

📌 Le basi dell’agroecologia e l’importanza della biodiversità, del suolo e della gestione delle risorse idriche.

📌 Creazione e gestione di un vivaio per la riforestazione e l’agricoltura.

📌 Uso di compost e fertilizzanti organici per un’agricoltura sostenibile.

Alloggio e condizioni

I volontari saranno in stanze condivise (3-4 persone) con divisione flessibile per garantire la diversità di genere. È consigliato portare un sacco a pelo.

Servizi igienici: in alcune strutture possono esserci servizi a secco e docce senza acqua corrente.

Elettricità e Internet sono limitati.

Requisiti

  1. Conoscenza di base del francese.
  2. Interesse per l’ambiente e l’agricoltura sostenibile.
  3. Spirito di adattamento e capacità di lavorare in gruppo.

Ubicazione

Kpalimé si trova a circa 1 ora e 30 minuti da Lomé, la capitale del Togo. La regione è immersa nella natura, con colline boscose, valli profonde e piccoli villaggi agricoli.

Note

Durante il campo, i volontari prepareranno i pasti insieme, alternandosi nei turni di cucina e nelle attività domestiche.

Oltre al lavoro nel vivaio, verranno organizzate escursioni, passeggiate e incontri culturali per conoscere la cultura togolese e interagire con la comunità locale.

Nei fine settimana sono previste gite di gruppo per visitare i siti turistici della regione.

Come fare la domanda?

Hai delle domande? contattaci!

  • outgoing@sci-italia.it
  • Telefono: 346 5019990
Torna in alto